
Molti parlano dei benefici del padel o di quanto sia bello praticarlo, ma al di là delle soggettività, quali sono i motivi per cui dobbiamo giocare a padel?
Anche i professionisti parlano di dover ” giocare a padel “, il che dice della componente ludica, che il divertimento è associato allo sport, anche se per loro è chiaramente un lavoro, lo stesso che per allenatori e istruttori.
La divisione sottostante comprende le dimensioni del miglioramento individuale (corpo e mente) e sociale (relazioni con gli altri), che mostra tutto ciò che questo sport ci dà.
Quali sono i vantaggi di giocare a padel?
Per il corpo
1. Essere allenati: giocare perderà peso, brucerà calorie e rilascerà tossine. In un’ora di gioco intenso puoi bruciare tra le 400 e le 600 calorie e fare l’equivalente di 5.000 passi, che è il 50% della raccomandazione quotidiana dell’OMS di rimanere in salute … e solo con un’ora di gioco!
2. Vivi più a lungo: secondo uno studio della Johns Hopkins University sul tennis (che possiamo assimilare al padel per via delle sue somiglianze), giocare 3 o più volte a settimana riduce le probabilità di malattie cardiovascolari del 56%.
3. Rafforza il cuore, i muscoli e le ossa: saltare, correre e girare, non solo rafforza il nostro complesso muscolare scheletrico, ma ci consente di renderlo più resistente per contrastare l’invecchiamento.
4. Sviluppare la coordinazione occhio-mano: giocare ci permette di sviluppare abilità di base ma anche una coordinazione integrando tre movimenti: la palla, il corpo e la racchetta. A sua volta, ci aiuta a migliorare l’equilibrio e la reazione agli stimoli.
Per la testa
5. Ridurre lo stress: il dispendio di energia e la concentrazione di cui il gioco ha bisogno, non solo ci disconnette dai problemi, ma ci provoca anche una scarica di tensione quotidiana potendo colpire la palla e sudare.
6. Aumentare la capacità mentale: un altro vantaggio che il padel ci dà è che ci fa stare attenti a ciò che sta accadendo davanti a noi e accanto a noi, ci aiuta a pensare tatticamente e pianificare il gioco. Tutto ciò nutre le connessioni neurali e migliora il nostro cervello.
7. Impara a risolvere i problemi: in una partita dobbiamo prendere centinaia di decisioni calcolando angoli, traiettorie e la geometria del gioco, il tutto in frazioni di secondo e sotto pressione. Queste esperienze si trasferiscono nella vita reale.
Per la vita
8. Goditi la famiglia e gli amici: la facilità di gioco, il numero crescente di campi e luoghi da giocare, , consentono a tutta la famiglia di partecipare o invitare gli amici a farlo, e poi godersi un momento insieme sul lato del campo.
9. Sviluppare il lavoro di squadra e il fair play: giocare in doppio è, per definizione, qualcosa che viene fatto in combinazione con un obiettivo. E le regole ci dicono un percorso chiaro di ciò che è giusto e sbagliato. Tutto trasferibile alla vita reale.
10. Migliorare le abilità sociali: Giocare con un altro comporta la comunicazione, non solo verbalmente, ma con i gesti, e in un modo che incoraggia un altro nei suoi brutti momenti o loda per lo sforzo e i risultati. Chi gioca lo applica meglio di chi non lo fa.
“Con tutti questi benefici, se non è sufficiente per convincerti, ti chiedo solo di provare a giocare se non l’hai già fatto. Se un’immagine vale più di mille parole, un’esperienza vale mille immagini, quindi non appena entri in campo e giochi, capirai tutto quanto sopra meglio di qualsiasi spiegazione o foto che vedi”.
fonte. Padel Addict by Tata Echegaray
Buon Padel a tutti
by Mr Padel Paddle
in diagonale per aumentare la tua efficacia
