
Quali sono gli infortuni più frequenti in base al sesso? Esiste una correlazione tra livello di un giocatore e numero di infortuni?
Oggi pubblichiamo un altro studio di analisi e statistiche specifiche sul padel grazie alla collaborazione con Diego Muñoz Marín, professore universitario in scienze motorie e autore di numerose pubblicazioni scientifiche sul nostro sport (diegomun.es) insieme ad un gruppo di diversi ricercatori specializzati nel padel.
Studio descrittivo degli infortuni del padel: rapporto con sesso, età, livello dei giocatori e luogo degli infortuni
(di Sánchez-Alcaraz, BJ, Courel-Ibáñez, J., Díaz, J., Muñoz, D.)
L’Obiettivo è quello di analizzare la relazione esistente in base al sesso, all’età e al livello dei giocatori di padel con il numero di infortuni descritti da loro stessi.
Conclusioni:
Gli infortuni più frequenti nel padel sono muscolari, localizzati agli arti inferiori.
Il genere maschile presenta più lesioni sul tronco mentre il numero di lesioni nelle donne è centrato sull’arto superiore.
I giocatori di età superiore ai 35 anni hanno presentato più lesioni muscolari mentre un numero maggiore di lesioni tendinee è stato registrato in quelli di età inferiore ai 35 anni.
Infine, il livello dei giocatori è inversamente correlato al numero di infortuni (maggiore è il livello, minore è il numero di infortuni).
Metodo utilizzato
Hanno partecipato 148 giocatori (75 uomini, 73 donne, 34 ± 10 anni).
Sono stati registrati un totale di 151 infortuni classificati in base al tipo di lesione, sede anatomica e situazione (allenamento o competizione).
Studio descrittivo retrospettivo che utilizza un adattamento di un questionario sugli infortuni sportivi autocompilato dai giocatori. Per determinare il grado di associazione tra le variabili sono stati utilizzati il test Chi-Square, Residuals e la V di Cramer.
Risultati dell’analisi
I risultati hanno mostrato:
i) predominanza di lesioni muscolari degli arti inferiori;
ii) elevato numero di lesioni al tronco negli uomini e agli arti superiori nelle donne (p = 0,046);
iii) più alto tasso di lesioni muscolari nei soggetti di età superiore ai 35 anni e lesioni tendinee nei soggetti di età inferiore ai 35 anni (p = 0,009);
iv) maggior numero di infortuni nei giocatori di livello inferiore, in particolare ai tendini e alla spalla (p = 0,031).
Analisi completo : Rivista andalusa di Medicina dello sport
Buon Padel a tutti
by Mr Padel Paddle
Articoli correlati:
Quanta distanza percorre un giocatore di Padel?
Gli infortuni nel padel: Le distorsioni
Gli infortuni nel padel: il ginocchio
