
Se ti piace il padel sicuramente hai iniziato anche a seguire i professionisti di questo bellissimo sport, anche perché non siamo i soli a continuare a ripetere che osservare partite professionistiche sono un ottimo strumento per migliorare anche il nostro gioco.
L’osservazione infatti ci permette di fare nostre le strategie di gioco, imparare l’aspetto più tattico e migliorare i nostri gesti tecnici.
Ma qual è il modo migliore per potersi riempire gli occhi delle magnificenze, un po’ aliene, che fanno i top player al mondo?
Fortunatamente ci sono diverse soluzioni, per tutte le tasche!!
SKY
Non possiamo non partire da Sky che nel 2021 ci ha sorpreso mandando in onda tutte le tappe del World Padel Tour e i mondiali di Doha (il campo centrale).
Programma che è iniziato con la tappa di Sardegna del 2020, aveva poi iniziato a proporre le ultime tappe dell’anno scorso sorprendendoci poi con un calendario 2021 da far luccicare gli occhi. È stata una bella scommessa di Sky che, ad un anno di distanza, inizia anche a creare trasmissioni e programmi dedicati a questo sport. Puoi infatti vedere gli highlight dei vari incontri, le interviste ai migliori giocatori e chissà quali altre sorprese ci aspettano.
La pecca, non indifferente, è sicuramente collegata al costo. Per poter vedere il padel su Sky è infatti necessario avere l’abbonamento base e sport. Il pro, oltre al poter vedere le partite live e volendo anche di registrarle, è la possibilità di interagire in diretta con i commentatori che, attraverso Direct di Instagram invitano sempre a porre domande a cui rispondono sempre tra un colpo e l’altro.
SUPERTENNIX
Supertennix è una piattaforma molto interessante, dedicata a tennis, padel e beach tennis e disponibile sia in versione web per pc che app per smartphone (sia android che iOs).
È stata inaugurata quest’anno e offre la possibilità di seguire i nostri pro italiani nei maggiori tornei e campionati nazionali. A distanza di qualche giorno dal live, offre anche la possibilità di guardare le partite del World Padel Tour. Quindi sono in differita e con i risultati definitivi già conosciuti ma è innegabile che certe partite tra titani sono belle da guardare e riguardare fino a impararle a memoria.
Anche in questo caso, è un canale a pagamento ma con profonde differenze rispetto a Sky.
Intanto va detto che per i tesserati FIT è completamente gratuito, è sufficiente registrarsi con il proprio numero di tesseramento e si accede in modo illimitato fino alla validità della tessera.Se non sei tesserato puoi pagare l’accesso sia in modalità mensile che annuale. Come sempre l’annuale offre una migliore scontistica e quindi ha maggiore vantaggio economico (l’annuale attualmente costa meno di 40€) ma se pensi di volerlo sfruttare solo in determinate occasioni (ad esempio durante la serie A) puoi scegliere di acquistare un solo mese.
SOCIAL E YOUTUBE
Sempre più spesso, sulle pagine Facebook dei circoli che ospitano partite importanti si ha la possibilità di seguire la live dell’evento quindi basta salvare il promemoria alla partenza della live e agganciarsi. E se non hai la possibilità di guardarla in tempo reale la puoi trovare sulla pagina al tuo miglior momento.
Molto interessante anche YOUTUBE, ad esempio il canale WPT e della FIP cioè la Federazione Internazionale di Padel (che ha trasmesso tutte le partite dei mondiali di Doha). Se aggiungiamo che ormai quasi tutti utilizziamo smart tv che ci permettono di accedere a youtube e ai social direttamente dalla tv, vuol dire guardare intere partite, ore e ore di padel di altissimo livello, comodamente dal divano.
WORLD PADEL TOUR TV
In ultima ma non per meno importanza, parliamo ora dell’app di lancio recentissimo targata World Padel Tour.
Ci sono materiali da ora per i prossimi secoli. È possibile andare di repertorio su partite degli anni passati, vedere highlihgts attuali, interviste e biopic sugli atleti più importanti. E, a differenza di sky, da questa app mobile è possibile seguire le tappe WPT fin dagli ottavi (per adesso si incomincia con i quarti di giovedi 2 dicembre al Mexico Open) .
È partita da poco, avrà sicuramente di che sorprenderci!
Nota di colore, i commenti sono in spagnolo e talvolta si trovano anche partite in inglese, diventa un’ottima occasione per imparare il gergo nella lingua più parlata a padel!
Non ci sono quindi più scuse per non essere informatissimi e preparatissimi rispetto al mondo professionistico del padel, che ci insegna tecnica, tattica e tanto fair play (che nei campi amatoriali non è mai abbastanza).
Non ci resta che augurarvi buona visione!!
Buon Padel a tutti
by Roberta Lozza
articoli correlati:
World Padel Tour TV: Da oggi è online!
Mexico Open 2021: Orari e dove vederlo
