
Ci sono alcuni aneddoti e curiosità di questo sport che non tutti conoscono, vediamone insieme qualcuno
Quando fu fatto il primo regolamento del padel?
Primo regolamento della storia del padel è del 17 dicembre 1985
La sua redazione è stata realizzata da Viviana Dellabedova di Corcuera, moglie dell’inventore Don Enrique.
L’inventore del padel non sapeva che….
Don Enrique Corcuera dopo aver inventato il Padel nel 1969 non sapeva cosa stava accadendo fuori dal Messico e come si stava sviluppando questo sport…
Infatti poco più di 20 anni dopo la sua idea, nell’aprile del 90 fu invitato in Argentina da Eduardo Lucchetti , proprietario del famoso club “El Balcon” a Buenos Aires, uno dei luoghi leggendari per il Paddle della città.
Durante il periodo della visita Don Enrique rimase incredulo in quanto non era assolutamente a conoscenza che quella sua idea avesse avuto un successo cosi straordinario in Argentina e in altri paesi latinoamericani.
Curiosità sulla nascita del padel in Italia
Nacque prima la Federazione Italiana Gioco Padel (febbraio 91) che i campi per poter giocare a questo sport.
Dove furono costruiti i primi campi in Italia?
Il primo campo fu fatto in Veneto, a Costabissara in provincia di Vicenza nella primavera del 1991.
Nello stesso anno furono fatti a Bologna e Udine e nel 94 a Bari.
A Roma e Milano furono costruiti solo nei primi anni del 2000.
Quando nacque la Federazione internazionale di Padel?
Il 12 luglio 1991, si costituisce a Madrid la Federazione internazionale di Padel presso il Club de Golf La Moraleja dalle federazioni di Argentina, Uruguay e Spagna.
Il primo presidente eletto in tale assemblea costitutiva è stato Julio Alegria Artiach, di Bilbao.
Dove si svolsero i primi mondiali ed europei nella storia di questo Sport?
Il primo campionato mondiale si svolse nel Luglio del 1992 a Siviglia in Spagna, vinse l’Argentina sia nella categoria maschile che femminile.
Dal 6 al 9 luglio 1995 in Italia ci fu il 1° campionato Europeo di Padel a Lido di Savio in provincia di Ravenna con la vittoria della Spagna in entrambe le categorie.
Curiosità internazionali anni 90 su regole e campi
In Argentina, a differenza della Spagna, non era permesso giocare di serve & volley (quando battevi non potevi successivamente prendere la palla al volo), il che aveva reso la risposta ancora più importante del servizio.
I campi argentini avevano semplici superfici in cemento non di erba sintetica come quelli di oggi.
Le recinzioni erano alte 1,30 o 1,40 metri di altezza (contro i 3 metri di adesso), il che rendeva più facile per la palla lasciare il campo dopo uno smash.
Nel 1997, a Barcellona Spagna e Argentina trovarono un accordo, le regole furono unificate e il gioco fu ufficialmente chiamato Padel (in Argentina fino allora si chiamava Paddle).
Quando nacque il primo campo in vetro?
Nel 1989 un progetto dell’argentino Jorge Galeotti sarebbe stato un punto di svolta per il Padel e la sua espansione internazionale … CRYSTAL PALACE, il primo campo in vetro smontabile e trasportabile al mondo.
Fu usato per la prima volta a Mar del Plata, con un enorme successo, grazie alla più ampia copertura TV del padel in quel momento.
E in Italia quando arrivò il campo in vetro?
Il primo campo da Padel in vetro in Italia fu invece costruito nel 1994 all’interno di un circolo a Lido di Savio in provincia di Ravenna.
Fino ad allora i pochi campi in Italia erano in legno.
Artefice di tutto ciò fu Mauro Zanzi, uno dei pionieri del Padel in Italia, che insieme ai suoi soci Claudio Rossi ed Enrico Cereda, dopo aver fondato l’associazione sportiva Beach Padel Club decidono di incaricare una azienda di Latina, la Vetreria Laziale, per realizzare il campo.
Mauro ci racconta che “la superficie era in mateco, già presente nel campo da tennis poco utilizzato.
L’ erba sintetica ancora non esisteva per il Padel…”
Quale è stato uno dei tornei più curiosi della storia?
Nel 2010 fu organizzato a Barcellona presso uno dei Centri Commerciali più grandi di Spagna il L’Illa Diagonal il torneo di singolo di Padel con il maggior numero di iscritti, di “spettatori non paganti” della durata superiore alle due settimane.
Il campo singolo fu installato per lanciare una catena di palestre e promuovere un circolo all’interno di una palestra nella zona alta di Barcellona.
Quale è stata la prima racchetta da padel?
E’ difficile stabilire un ordine cronologico per la produzione di Pale da Padel e quali fossero le prime racchette usate per giocare a questo Sport
Ciò deriva dal fatto che inizialmente il Padel è stato giocato con racchette provenienti dagli Stati Uniti con i quali è stato praticato uno sport simile (ma che non era Padel bensi Paddle-Tennis).
Uno dei primi marchi di racchette che sono stati utilizzati per giocare a Padel negli anni ’70 sono state, secondo le interviste a molti giocatori argentini che affermano di essere pionieri nel loro paese, le Marcraft.
by Mr Padel Paddle
articoli correlati:
History of Padel Archivi – Mr Padel Paddle
