
Il Padelife Silicella, primo club del network che arriverà ad avere oltre 100 campi in Italia ha inaugurato ufficialmente la sua stagione con una serata tra ospiti illustri, esibizioni e tanto padel fino a notte fonda
Il progetto è quanto mai ambizioso e punta ad alzare lo standard dei servizi offerti nei club di padel, rendendoli molto vicini al concetto di “circolo” tanto caro a noi italiani, mutuandolo dal tennis e dal golf.
“Padelife punta su tre punti cardine – dice Mauro Baldissoni, ideatore del network, avvocato ed ex direttore generale e vice presidente della AS Roma: Qualità, tecnologia e sostenibilità” e i tre elementi sono facilmente riscontrabili anche solo guardandosi intorno nella struttura romana di via Silicella, zona Casilino: 14 campi (di cui 8 coperti), tecnologia Eyes On e My SP per registrare e rivedere i momenti salienti del proprio match, mini palestra, spogliatoi accoglienti, area relax con piscina idromassaggio e sauna, area giochi per i bimbi e un bistrot che sforna piatti caldi a qualsiasi ora del giorno. Il tutto puntando forte su energie rinnovabili e materiali riciclati (ad esempio, i giochi per i più piccoli saranno interamente realizzati con plastica di secondo utilizzo).

A breve verrà inaugurato il secondo centro Padelife, a Settimo Torinese (11 campi sotto la struttura leggera più grande d’Europa), e a questo seguiranno aperture in tutta Italia per un progetto che vedrà raggiunto il suo obiettivo nell’arco di pochi anni.
Quella di venerdì 22 settembre è stata una festa per tutti i frequentatori del club che hanno potuto giocare fino a notte fonda dopo aver assistito ad esibizioni di campioni del padel e del calcio, sotto gli occhi attenti dell’Amministratore Delegato di Sport e Salute Diego Nepi, del presidente della Federazione Internazionale di Padel Luigi Carraro e del presidente del Municipio VI del Comune di Roma Nicola Franco.

In campo sono scesi Giulio Graziotti, stella della nostra Nazionale, con Federico Scarà, Flavio De Lucia e il giovanissimo Matteo Sargolini, appena 15enne con un futuro assicurato ai vertici del padel. Tanti amici anche tra gli ex calciatori, con Daniele De Rossi in prima fila accanto a Bernardo Corradi, Stefano Mauri, Stefano Fiore, Giuliano Giannichedda e Alessio Scarchilli.
A condurre la serata il giornalista di Sky Sport Alessandro Lupi che si è avvalso anche del commento tecnico di Saverio Palmieri, coordinatore della Padelife Academy (direttore tecnico Lorenzo Verginelli).
Buon padel a tutti
by Mr Padel Paddle
articoli correlati:
Al Padelife Silicella a Roma arriva la Notte Bianca!
