Consigli & Curiosità

Il gergo del giocatore di padel

padel comunicazione gergo

Dopo un pò che giochiamo a padel diventa un must  imparare il gergo più pratico e immediato da usare con il nostro compagno durante la partita.

La comunicazione è fondamentale nel padel ed è vitale imparare a essere rapidi, semplici nelle indicazioni e efficaci.
Ovviamente noi vi daremo dei consigli di massima che potrete personalizzare a vostro piacimento. Se avete la fortuna di giocare con un compagno fisso, avrete più semplicità a trovare una linea comunicativa comprensibile per voi e avrete tutto il tempo per sperimentarla fino a trovare quella perfetta per il vostro gioco.

Nel caso in cui invece giocate anche con compagni occasionali, ecco una lista della terminologia che potete proporre in gioco, e quando utilizzarla.

Mio/ Tuo: è importante decidere come vogliamo chiamare i nostri avversari e più è generico più è facile renderlo automatico. Utilizzare i nomi propri potrebbe infatti non essere efficace se conosciamo poco gli avversari o, nelle fasi più concitate, potrebbe richiedere un impegno aggiuntivo ricordare i nomi quando è invece importante essere concisi. Mio/ tuo è un ottimo esempio, dovete solo decidere se utilizzarli in modo speculare o diagonale.

Dritto/rovescio dietro: indicazione che serve sempre per indicare la posizione dei giocatori avversari, e può sostituire “mio/tuo”. Si indica la posizione del giocatore che sceglie di rimanere dietro e non salire a rete. È il giocatore su cui giocare il nostro colpo, dritto o rovescio aiuta il nostro compagno a scegliere il colpo di risposta.

Incrociato o lungolinea: in questo caso l’indicazione è un suggerimento per la direzione del colpo verso il giocatore che è rimasto dietro (che è la strategia migliore ogni volta che un giocatore resta dietro, giocare con lui). È l’evoluzione di “dritto/rovescio dietro”.

Attaccato: quando gli avversari seguono il colpo sotto rete e vogliamo indicare quanto sono sotto rete (il nostro compagno dovrebbe optare in questo caso con un lob che li scavalchi o li allontani dalla rete oppure un colpo al corpo se la nostra palla è comoda). Nel WPT ad esempio si sente anche “mucho” o “mucho mucho” quando le avversarie sono attaccate a rete.

Metà: quando gli avversari restano nella “terra di nessuno” né dietro, né sotto rete (in questo caso è interessante una palla a velocità media nei loro piedi o una palla lunga e bassa).

Arrivano: quando la nostra azione inizia con gli avversari a fondo campo ma poi decidono in un secondo momento di scendere a rete. In questo caso vale la strategia della palla lunga e bassa (nella migliore delle ipotesi, la recuperano al volo ma dal basso verso l’alto) o il lob.

A fondo: per avvisare il compagno che gli avversari sono rimasti a fondo campo. In questi casi, se anche noi siamo a fondo campo è un’occasione per riprendere la rete, il nostro colpo dovrà in ogni caso tenerli al fondo.

Aperti: è un’indicazione utile sia che i nostri avversari siano a rete o a fondo campo e va usata quando gli avversari lasciano molto spazio al centro dove è possibile tentare il nostro colpo di risposta.

Un ultimo dettaglio fondamentale, che a volte a livello principiante viene meno osservato.
In genere, impariamo abbastanza in fretta a muoverci in sincronia con il nostro compagno ma spesso facciamo l’errore di mantenere la nostra attenzione sulla pallina e quindi sulla fase di gioco.

Quando stiamo giocando ed è coinvolto il nostro compagno invece, è fondamentale che il nostro sguardo resti sugli avversari per dare appunto le giuste indicazioni al nostro compagno, non dobbiamo mai seguire la pallina.

È una capacità che va allenata perché un po’ contro intuitiva ma assolutamente necessaria affinché la nostra comunicazione sia efficace e davvero utile al nostro compagno.

Buon Padel a tutti

by Roberta Lozza

Fonti varie: Padel Magazine


Vuoi investire nel padel?

Articoli correlati

Analisi sugli infortuni del padel

Mr Padel Paddle

10 COMANDAMENTI per diventare un giocatore di Padel

Mr Padel Paddle

Presentato il Minipadel all’Expo per lo sport

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle