Consigli & Curiosità

Italian Padel: “Futuro roseo per la filiera Italia del padel”

italian padel

IN ITALIA ABBIAMO AZIENDE CON GRANDI ECCELLENZE , UNA DI QUESTE È ITALIAN PADEL IL MAGGIOR PRODUTTORE DI CAMPI DA PADEL IN ITALIA E TRA I PRIMI AL MONDO

Per conoscere le prospettive dell’Azienda padel in Italia abbiamo intervistato il “Mister Padel” dei produttori di campi, il fondatore e proprietario di Italian Padel, Claudio Galuppini.

Quota 2.000 campi raggiunta, un grande obiettivo centrato.
In quanti anni? Quanti campi in Italia e quanti all’estero?

“Si in realtà quota 2.000 già superata e in questo momento abbiamo raggiunto i 2.200 campi, questo è successo dal 2016 ad oggi.
Il 70% dei nostri campi sono stati installati in Italia e 30% all’estero.
I paesi principali dove esportiamo campi sono Svezia, Danimarca, Emirati Arabi, Francia, Inghilterra e stiamo partendo in tanti altri paesi”.

Quali sono i futuri target dell’azienda?

“Il nostro obiettivo è quello di poter arrivare entro il 2025 ad una produzione di 4.000/4.500 campi disposta su più turni di lavoro (arrivando fino a tre turni) anche perchè stiamo investendo tanto sulle tecnologie in automazioni , siamo a 14 isole robotizzate, più tagli laser , verniciatura interna e abbiamo anche la macchina per produrci le reti metalliche direttamente all’interno”.

Nei prossimi anni come vede la crescita dei campi di padel in Italia e nel mondo?

“Mi aspetto entro i prossimi 10 anni che in Italia ci saranno tra i 25.000/30.000 campi, penso sia un target possibile anche se negli ultimi tempi il mercato si sta educando con permessi più rigorosi, professionisti da inserire, richieste di coperture più articolate come le tensostrutture, ecc… oggi realizzare un impianto padel costa molto di più di qualche anno fa.
E’ giusto che sia cosi, il mercato si deve stabilizzare in quelle che sono le corrette regole e non può proseguire modello “Far West” come è stato fino ad oggi, ci sono diverse strutture che non corrispondono alle normative con il rischio di avere impianti danneggiati per le intemperie come è successo in questo inverno più di una volta.


La crescita nel mondo sarà poi esponenziale perchè ci sono molte nazioni dove sta partendo adesso, abbiamo ormai superato i 100 paesi dove il padel sta prendendo piede con una grande ascesa e chiaramente ci sono nazioni molto popolate che ancora hanno pochi campi.
L’estero darà sicuramente soddisfazioni anche al made in Italy, in questo senso si sta creando un consorzio  nazionale di produttori, una filiera italiana che servirà sia l’Italia che l’estero, produttori qualificati sia di coperture che di campi , di tappeti, vetrerie insomma ci sarà bisogno di parecchie figure professionali in futuro anche per l’aspetto legato alla manutenzione di questi campi”.

Quale è il fatturato dell’ “Azienda padel in Italia”?

“Il fatturato dell’Azienda padel in Italia è già di qualche centinaia di milioni di euro, chiaramente man mano che aumenteranno i praticanti, che oggi sono in un range tra 600/800mila, arrivando ad essere alcuni milioni il fatturato generato da tutto l’indotto Padel (produttori, coperture campi, imprese edili , professionisti , manutentori, merchandising, food & beverage sarà molto importante”.

Italian Padel è stata una delle prime aziende italiane ad essere sponsor verso i giocatori e la prima a puntare ad essere partner di siti specializzati dedicati a questo sport. Tutto ciò a contribuito allo sviluppo del padel, continuerete con questa politica?

“Sicuramente aver fatto collaborazioni e partnership con siti specializzati, aver sponsorizzato i primi campioni italiani di questo sport ha contribuito allo sviluppo del padel in Italia.
Al momento non stiamo spingendo tantissimo in pubblicità e partecipiamo di rado ad eventi e fiere perché non riteniamo giusto essere messi alla stessa stregua di tanti altri concorrenti che non rispettano al momento le normative nazionali vigenti.
Diciamo che vogliamo anche distinguerci dalla grande massa in quanto offriamo un prodotto differenziato e di qualità.

Per noi funziona tanto il passaparola dei clienti soddisfatti e dei giocatori che apprezzano la qualità dei nostri campi”.

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Italian Padel qui nascono i campi da Padel

Ghost Padel : un nuovo modo per giocare a Padel

Articoli correlati

Hesacore e Noene sono davvero utili nel padel?

Mr Padel Paddle

BSG lancia Padel Media Communication e arrivano i Campioni

Mr Padel Paddle

Il gergo del giocatore di padel

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle