Consigli & Curiosità

L’arbitro nelle partite di Padel

Quando pensiamo a una partita di padel, ci vengono in mente solitamente il campo, i giocatori, le racchette e le palle…..

Ma ci sono altri giocatori importanti che sono presenti, soprattutto, nelle competizioni ufficiali, e che sono necessari per il corretto sviluppo della partita: la squadra arbitrale.

Si dice spesso che il Padel è auto-arbitrato, il che significa che sono i giocatori stessi che rispettano e assicurano che le regole siano rispettate.
La normativa stabilisce che possa esserci arbitrato attivo o passivo.
Nel primo caso, il gioco è sospeso quando la squadra arbitrale indica le infrazioni del gioco.
Tuttavia, nell’arbitrato passivo, i membri della squadra degli arbitri intervengono direttamente quando si verificano ipotesi come un giocatore che tocca la rete, la palla che si infila attraverso di essa, o in caso di colpi non corretti, nel resto delle giocate, agiscono su richiesta dei giocatori.

Arbitro o giudice di sedia.
Il giudice di sedia è insolito nel padel e di solito viene utilizzato solo in alcune partite di tornei su specifica dai regolamenti corrispondenti di essi.
Ad esempio, la Federazione spagnola di Padel determina che il giudice di sedia è presente nelle finali dei campionati a squadre spagnoli, nelle semifinali assolute del campionato spagnolo e nei campionati internazionali; e nei quarti di finale dei campionati internazionali che si disputano sul campo centrale.
Attualmente al Cupra Fip Finals, torneo internazionale della Federazione Internazionale di Padel è presente un giudice di sedia.

Funzioni dell’arbitro in padel.
Oltre ad arbitrare, il giudice deve svolgere altre funzioni all’interno della competizione, come la scelta degli orari, decidere se il campo è a norma o deve essere cambiato, notificare ai giocatori il sistema e le condizioni di gioco, annunciare i criteri da seguire in termini di sorteggio, applicare i cambi di palla ed essere presenti nella sede durante tutte le partite della competizione (o stabilire un arbitro aggiunto per sostituirlo).
Deve anche assicurarsi che tutti i giocatori abbiano pagato per la registrazione o che la loro età o nazionalità corrisponda alla categoria del torneo.
Una volta terminate tutte le partite, è necessario inviare i risultati alla Federazione competente per la nota del punteggio della competizione.

Come fare a diventare un arbitro nel padel
Oltre a conoscere in profondità tutte le tecniche e i movimenti consentiti nel padel, è necessario avere un accreditamento ufficiale.
È normale che le Federazioni nazionali stesse preparino corsi di arbitro per tutti coloro che vogliono formarsi ufficialmente di tanto in tanto.

Buon Padel a tutti

by Mr Padel Paddle

fonti varie

 

Articoli correlati

Il saluto all’Italia della Numero 1 del Padel : Gemma Triay

Mr Padel Paddle

Piove, senti come piove…la strategia in caso di pioggia

Mr Padel Paddle

Cosa dobbiamo sapere quando scegliamo una racchetta da padel?

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle