
Le calzature rappresentano uno strumento fondamentale alla performance e alla prevenzione degli infortuni.. e con esse anche i plantari interni che aiutano ad accompagnare tutto il gesto fisico
I very padel addicted non hanno ovviamente mai smesso ma è normale, ora che sta ricominciando la bella stagione i campi si riempiono con più facilità.
Abbiamo spesso sottolineato come il padel è e deve essere considerato uno sport a tutti gli effetti e quindi, oltre a quanto si fa in campo durante la partita, sarebbe opportuno lavorare a 360° anche su preparazione fisica, alimentazione & co. nell’ottica di essere più performanti in campo ma anche e non meno importante, per limitare il più possibile gli infortuni, che in questo sport miete sempre tante vittime.
All’aggiunta di quanto possiamo (e dovremmo) fare in termini fisici, ci sono per fortuna anche alcuni accessori che ci aiutano a limitare i micro danni che qualsiasi attività fisica comporta al nostro corpo.
Nello specifico, oggi vogliamo entrare nel dettaglio del distretto inferiore (alzi la mano chi ha già sofferto di contratture, stiramenti e strappi tra cosce e polpacci).
Ribadiamo, giocare a padel richiede resistenza e una buonissima elasticità muscolare per supportare tutti i campi direzione, gli scatti, i salti e sono aspetti che si allenano fuori dal campo.
Allo stesso tempo, le calzature rappresentano uno strumento fondamentale alla performance e alla prevenzione degli infortuni.. e con esse anche i plantari interni che aiutano ad accompagnare tutto il gesto fisico.
Una cattiva presa del piede, oltre che impedire il giusto movimento, alla lunga può generare problemi importanti al plantare, oltre che sollecitare malamente tutti i muscoli del distretto inferiore. Può essere una scelta il mantenere la scarpa originale ma se scegliete di optare per dei plantari specifici, fate molta attenzione a cosa scegliete perché il rischio è di fare più danno che beneficio.
Abbiamo quindi osservato un po’ questo mondo e abbiamo avuto il piacere di conoscere Marco Mannisi, co-founder di una start up ad alto impatto tecnologico che si occupa in modo specifico proprio di plantari sportive dedicate ai giocatori di Padel.
– Ciao Marco! Benvenuto nel nostro Blog! Raccontaci un po’ chi siete e come avete scelto di lanciarvi in questo settore?
Siamo tre giovani ingegneri biomedici e abbiamo deciso di metterci in gioco in prima persona fondando Medere, la nostra startup che offre soluzioni innovative nel campo dei dispositivi per il benessere e medicali.
Ci siamo lanciati nel Padel, ma più in generale nello sport, utilizzando le nostre conoscenze nel campo della ricerca biomedica per fornire ad ogni tipologia di atleta, professionista o amatoriale, un prodotto innovativo votato alla prevenzione, al trattamento dei fastidi articolari. Il nostro obiettivo è quello di migliorare la condizione dell’atleta per massimizzare le prestazioni e il rendimento.
– Quali sono i vostri obiettivi nel medio termine?
Grazie all’esperienza che abbiamo maturato nel campo dei plantari, vogliamo continuare a supportare gli sportivi con i nostri prodotti innovativi. Sempre più persone stanno utilizzando i nostri plantari e ne stanno traendo vantaggio. Questo è il miglior risultato per noi. Ricevere messaggi di ringraziamento e venire ricontattati per l’acquisto di nuovi plantari è una grande soddisfazione per noi. L’obiettivo principale nel medio termine è di affermarci nel mondo del padel e degli altri sport che seguiamo per supportare un numero sempre maggiore di giocatori. Abbiamo collaborazioni con atleti professionisti della nazionale italiana che hanno utilizzato i nostri plantari anche negli ultimi mondiali disputati in Qatar. Poter seguire dei grandi campioni è un onore e speriamo di poter diventare un brand di riferimento anche per federazioni e giocatori professionisti.
Nel medio termine abbiamo anche altri progetti in ballo. Ad esempio, stiamo mettendo a punto un dispositivo smart che grazie a dei sensori potrà monitorare l’attività fisica e le sollecitazioni meccaniche durante l’utilizzo.
– Cosa hanno di diverso/ innovativo i vostri plantari rispetto alla concorrenza?
I nostri plantari sono innovativi e unici in diversi aspetti. Abbiamo definito due linee di plantari che integrano tecnologie all’avanguardia come stampa 3D e modellazione digitale: la linea su misura e i plantari biomeccanici. Tutti i nostri plantari sono realizzati con materiali elastici in grado di supportare il piede durante tutte le fasi della falcata senza però ostacolare i naturali movimenti del piede. I nostri materiali hanno la caratteristica di assorbire l’impatto durante la fase di contatto con il suolo riducendo l’effetto delle vibrazioni.
La linea di plantari biomeccanici è frutto di ricerca scientifica sulle sollecitazioni meccaniche a cui sono sottoposte le articolazioni durante il Padel. Il risultato è un plantare che integra i diversi materiali spiegati in precedenza e ha al suo interno una struttura differenziata per ridurre il rischio di infortuni e migliorare la stabilità e le prestazioni.
La linea su misura, oltre alle caratteristiche dei plantari biomeccanici, viene realizzata sulla base di un’analisi specifica per ogni piede. Grazie al nostro metodo innovativo e brevettato è possibile acquistare un prodotto su misura comodamente da casa. Basta seguire le istruzioni nella nostra app che guidano il giocatore nell’acquisizione di video e foto dei propri piedi seguendo un procedimento studiato e validato con ortopedici. A partire dal dataset di video e foto, ricostruiamo un modello 3D di ogni piede e valutiamo angoli articolari ed eventuali correzioni da apportare al plantare. Teniamo conto di eventuali pronazioni, supinazioni, tendiniti, e altro. Nel giro di pochi minuti si può ottenere un plantare su misura!
– Perché un giocatore amatoriale dovrebbe scegliere i vostri plantari?Attraverso i nostri plantari ogni giocatore, sia amatoriale che professionista, può alleviare e prevenire i fastidi e i dolori alle articolazioni e può migliorare le proprie prestazioni grazie all’aumento della stabilità e del comfort e alle proprietà di ritorno elastico del nostro prodotto.
– Per chi fosse interessato, come possono acquistare?
Acquistare i nostri prodotti è semplicissimo.
Per la linea su misura basta scaricare la nostra app “medere” dallo store Android o IOS e seguire le semplici istruzioni al suo interno.
Per la linea di plantari biomeccanici basta collegarsi al nostro shop (https://medere.it/prodotto/plantare-sportivo-padel/) e completare l’ordine in totale sicurezza sul nostro sito.
Grazie Marco, confermi quanto diciamo in continuazione che è importante massimizzare l’esperienza abbassando il più possibile il rischio di incorrere in traumi e infortuni!!
Non possiamo fare altro che augurarvi buona fortuna!!
Ad oggi, anche alcuni dei migliori atleti della nazionale italiana di Padel come Denny Cattaneo, Michele Bruno, Lorenzo di Giovanni, Erika Zanchetta, Nicolò Cotto, Alessandro Tinti e Luca Mezzetti, indossano i plantari sportivi Medere per il Padel.
Buon padel a tutti
by Roberta Lozza
articoli correlati:
L’importanza nella scelta delle scarpe da Pádel
