Consigli & Curiosità

Padel Amatoriale: Consigli per migliorare il nostro gioco

padel amatoriale migliorare consigli

Una delle cose che più preoccupa un giocatore di padel amatoriale è come migliorare rapidamente il suo livello di gioco

È bello giocare con gli amici partite di padel amatoriale, ma quando lo fai da un po ‘, quello che vuoi davvero è salire di livello e non rimanere bloccato.

Da un lato, c’è chi pratica questo sport per uscire e divertirsi, ma dall’altro c’è chi vuole progredire, correggere gli errori, perfezionare i colpi o competere.
Se sei uno di questi ultimi, allora sarai interessato a continuare a leggere. In questo articolo saprai che ti manca fare quel salto di qualità.

Un aspetto chiave per migliorare il nostro livello in questo sport è che nessuno è nato sapendo tutto. Ci sono persone che assorbono la conoscenza più velocemente di altre, ma tutti hanno bisogno di imparare.
Dobbiamo pensare che se un giocatore professionista allena gli aspetti tecnici, tattici e mentali del gioco, chi sta iniziando a giocare dovrebbe farlo allo stesso modo purché il suo obiettivo sia quello di migliorare.

Tuttavia, non devi nemmeno impazzire. A livello amatoriale, il padel è puro intrattenimento e divertimento. Il tuo livello superiore dovrà essere focalizzato sul tempo che dedichi ad esso.

8 consigli per migliorare il tuo livello di gioco

1. Ricevi lezioni di padel

Perché ho bisogno di un istruttore per imparare a giocare a padel?
La figura dell’istruttore è molto importante per far avanzare il tuo gioco.
Non si migliora giocando tra amici e guardando le partite, ma è necessaria la figura di quella persona per aiutarti nel tuo cammino per migliorare il tuo livello.
Un’ora di lezione a settimana può bastare se ne approfitti bene e poi cerchi di mettere in pratica tutto ciò che ti viene insegnato nelle tue partite.

2. Gioca con giocatori di alto livello

Giocare con le coppie che battiamo sempre non ci aiuterà a migliorare. Dobbiamo cercare di creare match con persone del nostro livello o superiore.
Immagina di giocare con coppie di una categoria superiore. All’inizio ci batteranno, i più sicuri, ma con il passaggio delle lezioni di padel e delle partite vedremo che la differenza tenderà a ridursi.

3. Gioca con persone diverse

C’è chi vuole migliorare, ma ogni settimana gioca sempre con gli stessi.
Alla fine, con il passare delle partite conoscerai a memoria il gioco dei tuoi rivali…
Cerca di dare varietà alle tue partite e gioca con coppie diverse. Se hai difficoltà a trovarli ci sono molti club che organizzano campionati o tipi di tornei che ti aiuteranno a incontrare più giocatori.

4. Fai del tuo meglio in ogni momento

Senza desiderio o sforzo non saremo in grado di migliorare.
Cerca di sfruttare ogni match cercando di assorbire il più possibile come una spugna.
Senza atteggiamento positivo, non importa quante partite abbiamo fatto, ci troveremo sempre allo stesso livello.

5. Competi nei tornei nei fine settimana

Puoi allenarti bene e giocare molto bene le tue partite infrasettimanali, ma quando partecipi ad un torneo rischi all’inizio di perdere al primo turno.
Nei tornei si alza il livello di competitività e ti fanno sentire sensazioni diverse quando giochi (ansia di finire presto i punti, braccino corto, ecc.).
I tornei ti aiutano anche a vedere il tuo livello di gioco e a verificare se fai più match contro quelle coppie che in precedenza ti hanno battuto facilmente.

6. Competi in competizioni a squadre

Il fatto di giocare con una squadra tornei nazionali amatoriali e non, ti aiuterà a vivere esperienze uniche. In tutto questo puoi giocare contro coppie diverse e anche con partner diversi.
Imparerai ad assumerti responsabilità quando il tuo team ne ha bisogno, acquisendo un ruolo maggiore o minore in base ai tuoi risultati.

7. Guarda le partite

Anni fa forse non c’erano molte partite da guardare su internet, ma oggi abbiamo centinaia e centinaia di giochi da guardare… e analizzare.
Basandoci sul passare ore e ore a guardare le partite di padel impareremo meglio a capire le nozioni che il nostro istruttore ci insegna sia tecnicamente che tatticamente.
Questo punto crediamo anche sia la base per migliorare il nostro livello di gioco. Domande come “perché ha giocato quella palla lì?” o “perché stanno caricando questo giocatore per l’intero gioco?” sono semplici domande che possono sorgere per noi.

8. Gioca su entrambi i lati

Il fatto di saper giocare sia a destra che a sinistra ti permetterà di giocare come partner con diversi profili di compagni di squadra e di capire tutti i dettagli di ogni posizione.

Inoltre, essere un giocatore jolly può aiutarti in caso di gioco con giocatori di livello superiore. Immagina che per caso stiano cercando un giocatore per una certa posizione, sia a destra che a sinistra, puoi offrirti di giocare con loro.

Buon padel a tutti

Fonte: Padel addict

articoli correlati:

Padel amatoriale: La corretta postura in campo

Padel Amatoriale: Meglio il centro o il lungolinea?

10 Consigli per migliorare il servizio a padel 

Padel Amatoriale: Alla conquista della rete!

 

Articoli correlati

Ibrahimovic: La mia 7°meraviglia di Padel…a Milano

Mr Padel Paddle

Padel all’aperto o indoor? Vantaggi e Svantaggi

Mr Padel Paddle

Racchette da padel per principianti 2021

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle