Consigli & Curiosità

Padelisti Anonimi: La community dei malati di padel

padelisti anonimi la community del padel

Chi di noi amanti del padel non conosce la più grande community italiana che ci aiuta a combattere la dipendenza dal padel?
I Padelisti Anonimi

Ogni giorno migliaia di appassionati italiani seguono la pagina Instagram Padelisti Anonimi che da qualche giorno ha raggiunto e superato i 50.000 follower.

Ma come è nata e quali sono i segreti del successo di questa community?
Padelisti anonimi nasce nel 2019 dopo che 4 amici contraggono la “malattia del padel” che diventa una dipendenza assolutamente positiva…
Giocando così sul concetto di dipendenza e il famoso termine “alcolisti anonimi”, nasce il gruppo WhatsApp che prende proprio il nome di Padelisti Anonimi: un gruppo composto da 4 amici Ignazio, Leo, Gianni e Vincenzo organizzano e commentano le proprie partite.
Il fenomeno Padel prende sempre più piede e i quattro notano sin da subito il potenziale del padel in primis e del simpatico nome del gruppo, trasformandolo in una realtà social quale quella di Instagram.
Negli anni, grazie ai feedback di utenti ed addetti ai lavori, il team di padelisti anonimi ha lavorato sulle migliorie in termini di contenuti e comunicazione, trasformando questa realtà social in una delle più seguite nel panorama italiano.

Dalla pagina Instagram di Padelisti Anonimi

A questo punto andiamo a scoprire meglio il fenomeno “Padelisti Anonimi” andando direttamente a chiederglielo a loro.

Ragazzi quanto è importante la socialità nel padel?

La socialità nel mondo padel è tutto.
Il Padel oggi ha avuto successo grazie a 3 elementi fondamentali:

  • L’accessibilità: essa permette a chiunque di giocare a padel e quindi di iniziare, appassionandosi sin da subito;
  • La percezione: tutti sono convinti di essere bravi e consapevoli di poter crescere e ottenere risultati in questo sport.
  • La socialità, appunto: tra gli amatori, dopo ogni partita, si verifica il famoso fenomeno del terzo tempo: dagli sfottò sui social alla birra con gli amici, il padel permette di vivere emozioni extra campo, facendo stringere legami.
    Molti di essi sono “documentati”, infatti i nostri utenti grazie all’invio di clip riescono sempre a strapparci un sorriso
La vostra presenza sui social è sempre costante e assidua, è un vero e proprio lavoro…

Se all’inizio il progetto Padelisti Anonimi era basato sul puro divertimento, oggi è un brand affermato.
La filosofia di PA è quella di mettere l’utente al centro del progetto, dandogli supporto nella scelta dei prodotti, dargli voce quando ci sono problematiche, continuare ad assecondare la sua voglia di divertirsi e far divertire.
Nelle prossime settimane raggiungeremo un nuovo traguardo: lanciare il sito padelisti.it, un portale funzionale alla necessità degli stessi appassionati.

Il team da chi è composto?

Oggi il team di Padelisti Anonimi è composto dai 4 co-founder, content creator, grafici e videomaker che si occupano della creazione di contenuti, presenza agli eventi nazionali ed internazionali con l’obiettivo di portare esclusività alla pagina.

Dove è il vostro quartier generale?

Il nostro quartier generale è Trani, in Puglia: siamo main sponsor di un centro padel che prende il nome di Dorado Padel ed è uno dei più grandi della Puglia.
Questo ci da la possibilità di capire non solo le esigenze e necessità dei follower, ma anche dei circoli che sono una componente fondamentale del “motore” padel.

Che tipo di contenuti offrite alla vostra community?

La pianificazione e gestione dei contenuti social di Padelisti Anonimi si divide in 3 aree.
Area 1
Padel professionistico:
video dei punti più belli giocati dai professionisti, cronaca live dei tornei, rubriche sui giocatori ed addetti ai lavori di fama nazionale ed internazionale;

Area 2
Contenuti Fun:
Creazione di meme, video divertenti e repost di contenuti creati dagli amatori. Creiamo dei contenuti utilizzando i trend del momento e contestualizzandoli in chiave padelistica.

Grazie allo sviluppo della tecnologia nel mondo padel, circoli ed amatori sono in grado di riprendere gli episodi divertenti che si registrano sui campi da padel inviandoceli: questo fenomeno oltre a suscitare grande divertimento in noi, fa si che ogni utente si senta protagonista e voglia condividere con noi un momento divertente.

Area 3
Contenuti homemade:
spunti di riflessione, inchieste, interviste, rubriche legate al mondo dei professionisti e l’idea di dare un volto attraverso un content creator (Luca) sono sicuramente tra le novità principali e più apprezzate del 2023.

Uno dei tanti post divertenti della pagina “Padelisti Anonimi”
Nel vostro modello di business come pensate di generare valore per i vostri brand partner?

La creazione è consolidazione del concetto di community è sempre stato al centro del progetto: se non si crea un rapporto di fiducia reciproca tra community e follower per forza di cose diventa impossibile monetizzare.
Questo oggi è diventato possibile grazie all’enorme lavoro svolto nel corso degli anni, infatti molti utenti ci prendono in considerazione e veicolano i propri acquisti anche grazie ai nostri consigli: per questo motivo uno degli obiettivi imminenti è quello di lavorare al fianco dei brand con l’obiettivo sia di dar loro maggior visibilità, sia di costruire qualcosa di esclusivo.

Su quali canali social siete presenti?

Instagram, TikTok, Youtube e WhatsApp dove abbiamo un gruppo molto attivo che parla di Padel a tutte le ore del giorno.
Commentiamo live i tornei, ci diamo consigli, e ascoltiamo le esigenze e i pareri dei follower.

Come da una passione per uno sport si può generare un business creando un brand sempre più affermato, questi sono
i Padelisti Anonimi

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:
Padel Score, caratteristiche dell’innovativo segnapunti 2.0

Articoli correlati

Il saluto all’Italia della Numero 1 del Padel : Gemma Triay

Mr Padel Paddle

Conferenza stampa PIX: A Roma sarà un successo

Mr Padel Paddle

World Padel Tour TV: Da oggi è online!

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle