
SPH apre le sue porte a partner, stakeholder e giornalisti per vivere insieme una giornata di padel
La convention di SPH dedicata al padel durante la quale l’azienda apre le sue porte a
partner, stakeholder, studenti e giornalisti per condividere ed approfondire i profili più interessanti
del Gruppo SPH e le ultime tendenze dell’industria padelistica.
L’edizione 2022 si terrà presso l’auditorium del C-30 in Viale Cassala 30, Milano il prossimo 7 aprile
2022 – nel rispetto della normativa sanitaria anti-covid – in collaborazione con i partner di SPH:
OneDay Group, Babolat e Playtomic.
Il 2021 – anno di fondazione di SPH – è stato un anno di crescita esponenziale per il movimento:
tanto dal punto di vista delle strutture sportive quanto delle/dei praticanti.
Durante l’ SPH DAY 2022 i fondatori dell’azienda Gustavo Spector, Guido Giardini e Nicola Dolci ripercorreranno quanto fatto dal Team SPH dalla creazione sino ad oggi, presentando al pubblico: l’ SPH Annual Report 2021.
Inoltre, il management team di SPH, insieme ai propri business partner Betty Pagnin (OneDay
Group), Alessandro Tortorici (Playtomic), Roberto Guerini (Babolat) e Pierfilippo Capello (Withers),
condivideranno analisi e scenari circa il mercato padelistico domestico, nell’ambito delle quali sarà
poi presentato al pubblico: il Report Padel Italia 2021 – il primo rapporto sul padel in Italia.
Nel corso dell’evento saranno infine esposti i risultati dello studio dei mercati esteri più interessanti
realizzati in collaborazione con i consulting club universitari dell’Università Cattolica del Sacro Cuore,
Università Statale di Milano e Università degli Studi di Verona – che SPH ha coinvolto in
un’avvincente padel-strategy challenge nell’ottica di espansione estera del network SPH.
Buon Padel a tutti
by Mr Padel Paddle
L’analisi di fine anno di Mister Gustavo Spector
La Padel Academy di Gustavo Spector
Spector Padel House (SPH) è una fast-growing company che sta sviluppando il #1 network di padel club in Italia. SPH progetta, sviluppa e gestisce padel-club in ossequio al “Metodo Spector”: il quale valorizza i bisogni di giocatrici e giocatori attraverso un approccio operativo integrato. La missione dell’azienda, che prende il suo nome dal CT della Nazionale Italiana di padel Gustavo Spector, è quella di essere inclusiva e, al contempo, garantire eccellenza e professionalità creando valore per tutti gli stakeholder
