There are currently 9 names in this directory beginning with the letter P.
P
Pallonetto
È uno dei colpi a cui amatori e professionisti ricorrono molto spesso. Viene utilizzato per “cacciare” a fondo campo gli avversari e conquistare così la rete. Se in più lo carichiamo d’effetto, saremo in grado di mettere seriamente in difficoltà l’altra coppia.
Picky
Raccoglipalle. Tubo, generalmente di plastica utilizzato durante le lezioni per raccogliere le palline dal suolo.
Posizione di attesa
È la posizione che adottiamo mentre aspettiamo che la palla arrivi dal campo contrario e pertanto si converte in una posizione di base fondamentale che rappresenta il momento previo all’esecuzione del colpo.
Posizione di attesa in attacco
In questo caso la posizione di attesa prende molta più importanza, dato che sotto rete avremo meno tempo di reazione. In questo caso, la posizione cha adottiamo sarà praticamente la stessa che nel caso della difesa, solo che adesso la racchetta rimane quasi all’altezza degli occhi, leggermente separata dal corpo ed avremo il centro di gravità un poco più elevato.
Posizione di attesa in difesa
Ci collochiamo guardando la rete, con le ginocchia semi piegate (ci permetteranno di reagire più rapidamente per andare incontro alla palla) ed il peso distribuito su entrambe le gambe. Leggermente inclinati in avanti con la parte esterna dei piedi. La racchetta viene posizionata davanti la nostra cintura, con la mano destra (i mancini con la sinistra) la impugnamo e con la sinistra la sosteniamo nella zona del nucleo. I gomiti si mantengono vicini al corpo.
Pugno o Manico
È la parte della racchetta che usiamo per impugnarla. Dalla sua estremità esce una corda che è obbligatorio indossare annodata al polso.