
Il Padel è stato inventato nel 1969 a Las Brisas, una casa di proprietà di Enrique Corcuera a Puerto de Acapulco, in Messico.
Enrique Corcuera fece costruire un muro di 3 metri rivolto verso il muro originale dall’altro lato del campo frontale, una rete al centro e due muretti ai lati del campo da gioco.
Le dimensioni del campo erano larghe circa 10 metri e lunghe 20, riflettendo un’idea che il signor Corcuera aveva ideato nella sua casa di Estipac, a Jalisco, dove organizzava grandi cacce alle anatre con i suoi amici.
Tuttavia, la “storia ufficiale” (condivisa dallo stesso Enrique) ha “ignorato” il fatto che il muro di fronte a quello originale fu costruito per evitare che la pallina usata nel gioco potesse rimbalzare nella casa dei vicini dopo aver attraversato la linea difensiva, trasformandola in un gioco noioso o finire in mezzo alla vegetazione.
Fu cosi divertente e curioso vedere che, dopo che la palla attraversava la linea difensiva rimbalzando sul secondo muro, i giocatori continuavano a giocare, che è diventato l’origine del gioco.
L’idea di Enrique è stata quella di aggiungere la rete, creando così questo nuovo sport.

La sua redazione è stata realizzata da Viviana Dellabedova di corcuera, moglie di Don Quique


In cui battezza il nostro sport ai suoi inizi con il nome di “Paddle corcuera”, in suo onore.-
Con questo nome è stato conosciuto il nostro sport in Argentina
Fonte dati: Juan Carlos De Marco, Oscar Nicastro and Daniel Patti, and memoirs, anecdotes and archives of the FIP – Profilo Facebook PadelRetro – Traduzione di Carlo Ferrara
articoli correlati:
La storia del Padel nel mondo e in Italia
