History of PadelRacchette & Sportswear

Racchette da padel: Storia, curiosità e numeri

racchette padel

Il padel continua la sua crescita in Italia e nel mondo ed ogni anno aumentano anche i praticanti e così le strutture dove giocare, ma anche i brand che vendono racchette per questo sport non scherzano. Prima di svelarvi i dati, un po di storia e curiosità sulla racchetta.

STORIA

Difficile stabilire un ordine cronologico per la produzione di racchette da padel (dette anche pale) e quali fossero le prime utilizzate.
Ciò deriva dal fatto che inizialmente il padel è stato giocato con racchette provenienti dagli Stati Uniti con le quali è stato praticato uno sport simile che si chiamava paddle-tennis. Uno dei primi marchi di racchette che sono stati utilizzati per giocare a padel negli anni ’70 si chiamava Marcraft e veniva scelto da molti giocatori argentini pionieri nel loro paese di questo sport.

Prima del 1° torneo mondiale del 1992, esclusi alcuni modelli spagnoli, la maggior parte delle racchette erano realizzate in Argentina. Queste erano le altre principali marche di quel tempo: Crafty, Coast, Daash, Sola Belgique, San Conrado, Ur.Ich, Head, Prince, Top Force, e Varlion.
La racchetta da padel era inizialmente in legno con alcuni fori, ma poi con gli anni, ha iniziato rapidamente ad aumentare gradualmente la superficie di impatto, così da cambiare i materiali utilizzati per la sua fabbricazione, utilizzando compensato, alluminio, vernice di gomma e resina, ed evolvendosi negli anni in fibra di vetro e di carbonio.

Attualmente, la Spagna e l’Argentina godono di un maggiore know how nella produzione di racchette da padel, e questo tocca tutti i settori strategici quali ricerca e sviluppo, marketing e design. Allo stesso tempo, lo sviluppo del mercato globale ha esteso la produzione in diversi paesi asiatici e anche in Italia, diminuendo giorno dopo giorno questo gap.

I NUMERI

Secondo un’analisi dell’Osservatorio Mr Padel Paddle esistono più di 230 marchi attivi di racchette nel mondo.
Tolti i grandi colossi del settore, quasi tutti di matrice spagnola o provenienti dal tennis, buona parte di questi brand sono artigianali con tirature limitate o prodotti in Asia per essere poi marchiati dall’azienda che li commercializza. Un terzo dei produttori di racchette sono spagnoli, dopo viene l’Italia con circa 40 brand seguita da Argentina, Svezia e Olanda.

Da un recente sondaggio realizzato sui social dall’Osservatorio, a cui hanno partecipato più di 1.500 utenti, per conoscere quale è stata la marca di padel più utilizzata quest’anno, sono state votate quasi 50 aziende: dai brand più famosi ai tanti piccoli marchi o nuovi in fase di crescita.

I risultati hanno visto nel podio Nox (15,6%) seguita da Babolat (14,3%) e Adidas (11,8%); chiude al quarto posto Bullpadel che è anche l’ultimo marchio con una quota maggiore del 10%.

Buon padel a tutti
by Mr Padel Paddle

articoli correlati by Mr Padel Paddle:

Racchette & Sportswear | Mr Padel Paddle

Articoli correlati

La nuova collezione Bullpadel 2021

Mr Padel Paddle

Mizuno Wave Enforce Tour la nuova scarpa di Sanyo Gutiérrez

Mr Padel Paddle

Anni 90: Paese che vai…regole diverse troverai!

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle