
La tripletta di Roma, Madrid e Mendoza colloca Arturo Coello ad appena 190 punti dalla testa del Ranking FIP, al comando sempre Galan e lebron
Per un niente hanno salvato Alejandro Galán e Juan Lebrón il posto di numeri uno che condividono nella classifica della Federazione Internazionale di Padel.
La prestazione del duo spagnolo nella passata P1 di Mendoza di Premier Paddle (arrivati in semifinale), ha permesso loro di resistere, almeno per il momento, all’assalto che Arturo Coello e Agustín Tapia stanno portando avanti.
Il duo ispano-argentino ha appena firmato il triplete nel circuito della FIP e Qatar Sports Investments, con i titoli di Roma, Madrid e Mendoza, che ha spinto il giocatore di Valladolid al terzo posto del ranking , con 11.760 punti, a soli 190 punti dai leader.
Il suo compagno, con 8.030 punti, occupa l’ottavo posto (perché non ha potuto giocare al Premier Padel l’anno scorso a causa del suo legame con NOX, sponsor del World Padel Tour); questo fa sì che la coppia raggiunga 19.790 punti e non solo si consolidi in terza posizione, ma sia già alla ricerca di Los Superpibes (20.025 punti).
Galan e lebron come coppia sono a 23.900 punti.
Martín Di Nenno, con 10.665 punti, e Franco Stupaczuk, con 9.360 punti, rimangono in quarta e quinta posizione nella classifica individuale.
Alle sue spalle, Fernando Belasteguin si presenta sesto (9.230 punti); Paquito Navarro (9.070 punti) al settimo posto; Tapia, nell’ottavo; Fede Chingotto (7.710 punti) al nono posto; e Juan Tello (5.670 punti) al decimo.
In coppia, dopo Lebrón – Galán; Los Superpibes e Coello – Tapia, quarto posto, con 16.780 punti, è per il duo formato da Paquito e Chingotto.
Lo seguono Fernando Belasteguin e Miguel Yanguas (11.805 punti) al quinto posto, che già sentono la vicinanza di Álex Ruiz e Juan Tello (10.565 punti).
Momo e Sanyo (9.645 punti) non calano e appaiono in settima posizione; mentre i risultati dello scorso anno permettono ancora a Pablo Lima, con Agustín Gómez Silingo, di mantenere l’ottavo posto (7.550 punti)ma tallonati da Maxi Sánchez e Lucho Capra (6.616 punti), e Víctor Ruiz e Lucas Bergamini (5.910 punti).
Cioè, non c’è variazione di posizioni nel ranking che viene mantenuta, in questo senso, con la stessa gerarchia di prima del Mendoza P1, ma la lotta per il numero uno è serrata, una staffetta che può verificarsi nel Major di Parigi il prossimo settembre.
Buon Padel a tutti
Fonte: Mundo deportivo
articoli correlati Mr Padel Paddle:
Italy Premier Padel: Trionfano Coello-Tapia e Triay-Ortega
