
Un nuovo circuito professionistico promosso dal presidente del PSG sotto l’egida della FIP e da nostre fonti con i più importanti giocatori d’accordo pronto a nascere già da quest’anno
Secondo diverse fonti (ma risulta anche alla nostra redazione Mr Padel Paddle la veridicità di questa notizia) Il mondo del padel subirà una vera e propria rivoluzione in questo 2022.
Si tratta di un circuito promosso da Nasser Al-Khelaïfi, che oltre ad essere presidente del PSG è anche presidente della Qatar Tennis Federation oltre ad essere un ricchissimo imprenditore, e la cui creazione è stata concepita lo scorso novembre durante la celebrazione della XV Coppa del Mondo di Padel a Doha.
Questo circuito, supportato da QSI (Qatar Sports Investments) inizierà in questo 2022 e proseguirà nel 2023, anno in cui termina il contratto di esclusiva del World Padel Tour con i giocatori per sviluppare il principale circuito professionistico.
Tuttavia, i giocatori stessi mesi fa si erano uniti e avevano creato nell’ ottobre 2021 la Professional Padel Association, un’associazione attraverso la quale avrebbero negoziato i loro diritti e il loro futuro come collettivo.
Ebbene, questa associazione, dove ci sono una ventina dei migliori del pianeta e a cui se ne aggiungono sempre di più, è presieduta dal madrileno Alejandro Galán e prosegue con l’intenzione di dare il via libera ai desideri del Qatar, che sono stati trasferiti durante la Coppa del Mondo con diversi incontri informali con i protagonisti stessi. Il problema attuale, come spiegato sopra, è l’esclusività che hanno con World Padel Tour fino al 31 dicembre 2023. Pertanto, sarebbe necessaria un’eccezione di concerto con la FIP in modo che coloro che lo desiderano possano partecipare ai tornei di entrambi i circuiti.
I rapporti tra l’Associazione dei giocatori e il World Padel Tour non sono per nulla idilliaci ne è conferma una risposta del presidente Galan ad una lettera del WPT di questi giorni che pubblicheremo a breve su Mr Padel Paddle
Dieci tornei al via
Ci sono ancora molti dettagli da sapere ma l’idea di questo nuovo progetto padelistico è quella di partire con 10 tornei sparsi in tutto il mondo nel corso del 2022 e del 2023 e, già nel 2024 e a priori senza World Padel Tour e quasi con il monopolio del padel, con un minimo di 30 gare. Tutto questo con un montepremi in denaro molto superiore a quello dei circuiti attuali.
Il mondo del padel subirà un cambiamento gigantesco in questo 2022. Dopo l’irruzione dell’APT Tour come circuito parallelo al World Padel Tour, dove si incontrano i migliori giocatori del mondo, un altro potrà salire in scena nei prossimi mesi.
Questo sviluppo sarebbe in linea con l’intervento del presidente della Federazione Internazionale Padel, Luigi Carraro, che ha riconosciuto a Doha in una precedente intervista a MARCA che avrebbero continuato a lavorare nel prossimo futuro per dare più risalto ai giocatori: “Vogliamo che ci sia libertà e professionalità per i giocatori di padel”
Le fonti consultate dal giornale spagnolo affermano che i prossimi giorni saranno fondamentali per conoscere maggiori dettagli su questa possibile ‘convivenza’ di circuiti e sull’inserimento dei diversi tornei in un calendario serrato.
Il 22 febbraio inizia il World Padel Tour a Miami… e fino ad allora c’è molto tessuto da tagliare. Questo mese sarà fondamentale per l’evoluzione del padel mondiale
Buon padel a tutti
by Mr Padel Paddle
Fonte: Marca.com
