
Sembra incredibile che si parli di lottare per il posto di numeri 1 con l’ottimo inizio di stagione fatto da Arturo Coello e Agustín Tapia, ma la realtà è che nei prossimi due tornei, l’ultimo della stagione, sarà in gioco il trono del padel nel 2023.
Dopo il risultato di Malmö, è il momento di fare di nuovo i conti per vedere di cosa hanno bisogno le coppie che si trovano in lizza per il trono per raggiungere l’obiettivo.
Nonostante l’ottimo finale di stagione Juan Lebrón e Alejandro Galán, non hanno alcuna possibilità di raggiungere la vetta, quindi gli unici candidati ad aggredire la prima posizione sono Franco Stupaczuk e Martín Di Nenno.
In terra svedese, sono stati i Galacticos a vincere, eliminando in semifinale Coello-Tapia. Hanno anche battuto la coppia numero due in finale, che ha perso molte delle sue possibilità con quella sconfitta.
Attualmente, i “Superpibes” hanno 14.510 punti, mentre Agustín Tapia e Arturo Coello guidano la classifica con 16.205 punti. La differenza tra loro è di 1.695 e i due eventi rimanenti sono un Open, dove i campioni ricevono 1.000 punti, e il Master Final, che ne dà 1.500.
Detto questo, è il momento di tirare fuori la calcolatrice e vedere cosa accadrebbe in tutti i possibili scenari.
La matematica è dalla parte del duo ispano-argentino, che dipende da se stesso per finire la stagione in testa alla classifica. Inoltre, grazie alla sconfitta in finale dei ‘Superpibes’ in Svezia, hanno uno scenario molto favorevole per renderlo efficace (o quasi) in Messico.
Per chiudere la classifica senza dover aspettare il Master Final, Arturo e Agustín devono raggiungere la finale o eguagliare il risultato ottenuto da Stupa e Di Nenno.
In altre parole, essendo finalisti, non si preoccuperebbero se perdessero, perché si sarebbero già assicurati il posto numero 1. D’altra parte, se escono nello stesso turno dei loro rivali o migliorano il loro risultato raggiungono lo stesso l’obiettivo. l’obiettivo.
Tuttavia, va notato che il semplice atto di accedere al Master Final significa guadagnare 270 punti.
In altre parole ci sono altri risultati che certificherebbero virtualmente i numeri 1.
Se i “Superpibes” non raggiungessero la finale, qualsiasi risultato per i Golden Boys sarebbe sufficiente per raggiungere Barcellona e ottenere il trono. Nel caso in cui gli argentini raggiungano la finale, ma senza vincere il torneo, basterebbe a Coello e Tapia raggiungere i quarti di finale.
E per Di Nenno e Stupaczuk
I ‘Superpibes‘, nonostante il buon finale di stagione, hanno davvero difficoltà a conquistare il primo posto. La loro unica opzione è vincere e sperare in possibili sconfitte da parte di Tapia e Coello.
In Messico, per mantenere vive le speranze per le finali di Barcellona, devono vincere il titolo e impedire ai rivali di raggiungere la finale.
Nel caso in cui uscissero in semifinale, non avrebbero più una possibilità matematica di ottenere il trono mondiale del padel.
Fortunatamente per loro, sono caduti nella “parte buona” del tabellone, poiché non affronteranno Lebrón e Galán fino a un’ipotetica finale.
Certo, non vincere in Messico li metterebbe in una situazione davvero sfavorevole, dal momento che dipenderebbero da una sconfitta del duo ispano-argentino negli ottavi di finale o sedici, quindi sono quasi obbligati a conquistare il titolo.
Nonostante le difficoltà, i ‘Superpibes’ posso continuare a dare emozioni alla classifica e che tutto si decidesse nella Master Final, cosa che non accadeva dal 2021.
Quindi vedremo se nella capitale messicana, al Ginnasio Olimpico Juan de la Barrera, dal 21 al 26 novembre, riusciranno a dare entusiasmo alla lotta per il posto di numer1 1 del padel mondiale.
Buon padel a tutti
by Mr Padel Paddle
fonte: Padel Addict
articoli correlati:
Gemma Triay: Ho lasciato la Salazar per motivi personali
