
Nato in Argentina a Pehuajo il 19 maggio 1979, Fernando Belasteguín, per tutti “Bela”, occupa la posizione n.7 del ranking WPT (n.6 nella classifica Premier Padel) è considerato da tutti il Boss del padel, tanto da diventare il migliore giocatore di tutti i tempi con record incredibili, come ad esempio essere stato per 15 anni consecutivi numero 1 al mondo.
Intelligenza tattica, carattere da combattente, una eccezionale qualità nel gioco ed una grande tenuta fisica, sono gli ingredienti che appartengono a questa leggenda del padel che a “soli” 43 anni continua a stupire, ma soprattutto a vincere, lanciando ogni stagione giovani promettentI.
Fernando Belasteguin gioca con il fenomenale Arturo Coello con cui ha vinto tre tappe del WPT 2022, tra cui il Master di Madrid; al suo attivo 528 partite giocate nel World Padel Tour, con una percentuale di vittorie (453) pari all’86%.
Quando ha iniziato a giocare a padel?
A 10 anni, oggi ne ho 43.
Cosa ti piace del padel?
La competizione che si vive, mi spinge ogni giorno a fare meglio.
A quale età sei diventato un professionista?
A 15 anni, ma ho ancora lo stesso entusiasmo di allora.
La partita indimenticabile?
Mi sto allenando duro e spero che la partita migliore della mia carriera debba ancora venire. Quando smetterò e mi guarderò indietro, solo allora potrò rispondervi.
Ci parli dei tuoi compagni?
Ho avuto molti partner e ho cercato di trarre il meglio da ognuno di loro; con i più giovani condivido la mia esperienza per cercare di completarli.
Se dovessi allenare una coppia?
Mi piacerebbe fare qualche nome, ma non lo so perché in questo momento non ho la testa da allenatore, ma da giocatore.
Il più grande rimpianto in carriera?
La lontananza dalla mia famiglia.
2021, soddisfatto o potevi fare meglio?
Credo che si possa fare sempre di più, indipendentemente dall’anno..
E per la stagione in corso?
L’aspettativa insieme ad Arturo è di essere una coppia competitiva e credo che ci stiamo riuscendo bene.
Pregi e difetti?
Il volermi migliorare ogni giorno, che diventa il mio più grande difetto, perché non mi permette di godermi quello che ho ottenuto.
Colpo preferito e dove migliorare?
Direi il pallonetto, mentre devo migliorare il mio gioco d’attacco.
Ci parli della tua racchetta?
Gioco con la Wilson Bela Pro, una racchetta progettata per giocatori esperti che ha una forma a goccia e la cui potenza si concentra nella parte medio-alta.
Cosa fai nel tempo libero?
Mi piace molto stare con la mia famiglia e gli amici.
Cosa ne pensi del padel in Italia?
Il padel italiano ha fatto da traino per lo sviluppo in altri paesi e questo grazie al grande lavoro della Federazione Italiana. Sono sicuro che nei prossimi anni l’Italia diventerà un Paese di riferimento ed esempio nel mondo.
Sogno nel cassetto?
Il mio sogno è quello di rimanere sempre felice
Buon padel a tutti
articoli correlati by Mr Padel Paddle:
Agustin Silingo la “Bestia” del Padel
Federico Chingotto: Obiettivo tornare un Top 5
