
Ci aspetta un grande finale di stagione per il padel con i prossimi 45 giorni intensi e ricchi di tornei in italia e nel Mondo.
Negli ultimi 45 giorni di padel ci saranno numerosi eventi da non perdere per un finale scoppiettante di padel.
A livello mondiale si sta disputando in questa settimana la tappa svedese di Malmo del World Padel Tour che si concluderà domenica.
Sono anche appena iniziati i campionati assoluti di padel italiani con l’edizione 2023 che hanno confermato la collocazione autunnale e sono tornati in Emilia-Romagna. Ma non a Riccione, casa dell’evento per anni prima dello spostamento della scorsa edizione a Roma, bensì sui campi indoor del Club Pro Parma. Più di 80 le coppie iscritte fra maschile e femminile, compresi naturalmente tutti i più forti e le più forti del nostro movimento.
Già sicuro un doppio cambio nell’albo d’oro, visto che i campioni in carica Cremona e Cassetta giocheranno con due compagni diversi (Di Giovanni per il primo, Abbate per il secondo), mentre delle vincitrici dello scudetto femminile Stellato/Petrelli ci sarà solamente la prima, in gara con Carlotta Casali. A Parma si partirà lunedì con i primi incontri dei tabelloni iniziali, fino al gran finale di domenica 12.

La settimana successiva, invece, gli occhi degli appassionati delle faccende nazionali saranno puntati su Asuncion (Paraguay), sede dei FIP Juniors World Padel Championships, i campionati del mondo giovanili. Un evento importantissimo per capire lo stato del nostro movimento giovanile coordinato da Sara Celata e Martin Pereyra, dopo i grandi investimenti (organizzativi, strutturali, umani ed economici) sostenuti negli ultimi due anni.
Subito dopo l’appuntamento sudamericano, nel Belpaese sarà la volta della sesta e ultima tappa del circuito Slam by MINI, in programma al The Village Padel & Tennis di Grosseto dal 20 al 26 novembre. In palio non solo i titoli ma anche gli ultimi posti disponibili per il Master finale del circuito, che stavolta si giocherà nel mese di gennaio.
Come sempre, si qualificheranno i migliori 16 uomini e le migliori 16 donne delle classifiche, stilate con i punti distribuiti in ciascuna tappa. Da ricordare che per qualificarsi al Master è necessario aver preso parte ad almeno quattro tappe, ragione per la quale alcuni nomi al momento presenti nei primi 16 delle liste non andranno considerati in ottica qualificazione.
Sempre in questo periodo si disputerà l’ultima tappa prima dei Masters del World Padel Tour il Mexico Open.
Poi, dopo una settimana senza alcun evento (sarebbe stata quella del Major di Premier Padel ad Acapulco, cancellato a causa degli ingenti danni causati alla struttura dall’uragano Otis), per l’Italia sarà la volta del secondo grande appuntamento stagionale del circuito Premier Padel, all’Allianz Cloud di Milano dal 4 al 10 dicembre.
Una manifestazione che ha riscosso un enorme successo nel 2022 ma è pronta a raddoppiare, con l’arrivo delle donne e vari miglioramenti strutturali che renderanno ancora migliore l’esperienza degli appassionati. Sarà l’ultimo evento stagionale del circuito Premier Padel, e ha assunto un’importanza enorme in ottica classifica FIP data la cancellazione delle due tappe precedenti, in Egitto e Messico.
La settimana successiva ci saranno i due eventi finali di questo 2023:
– le Cupra Fip Finals in calendario dall’11 al 17 dicembre e al momento senza una sede ufficiale. Le prime tre edizioni si sono giocate nel nostro paese (fra Cagliari e Torino), quindi credere che sarà in Italia anche la quarta non è una follia.
– il Barcelona Master Finals dal 14 al 17 dicembre che sarà l’ultimo torneo non solo della stagione ma della storia del World Padel Tour prima di confluire il prossimo anno nel Premier Padel.
Fonti varie: Fitp, Fip, WPT
Buon Pádel a tutti
by Mr Padel Paddle
articoli correlati:
Mondiali Juniores 2023: Tutti gli azzurrini convocati
