Padel Internazionale

Finalmente ritorna il World Padel Tour

world padel tour

Ritorna il World Padel Tour
Due tornei a porte chiuse all’Arena di Madrid segnano il ritorno alle competizioni!
Si cerca anche di salvare la tappa italiana del WPT 

L’Estrella Damm Open sarà la prima tappa del ritorno del circuito professionistico al nuovo calendario 2020.
Dal 28 giugno al 5 luglio, l’Arena di Madrid ospiterà l’evento che significherà il ritorno alle competizioni del World Padel Tour dopo la tappa obbligatoria dovuta alla crisi sanitaria.
Tre mesi dopo il torneo inaugurale, il Cervezas Victoria Marbella Master, la competizione di riferimento nel paddle mondiale, riprende la sua attività.
L’Estrella Damm Open sarà l’evento incaricato di ospitare l’atteso ritorno sui campi delle migliori pale con l’obiettivo e la speranza di superare il periodo della pandemia globale.
Il torneo, come richiesto dalle autorità, si svolgerà a porte chiuse, pertanto non sarà consentito l’accesso del pubblico agli spalti.
Sia il World Padel Tour che il Comune di Madrid, che ha svolto un ruolo chiave per il suo spirito collaborativo in queste complicate circostanze, hanno adottato le misure sanitarie obbligatorie per garantire che l’evento si svolga con tutte le garanzie richieste.

L’organizzazione del Circuito, dopo aver valutato attentamente tutti gli scenari e sulla base delle cancellazioni e dei rinvii forzati dalla pandemia, sta completando la ricomposizione di un nuovo calendario ufficiale 2020 che include alcune modifiche a date e luoghi e che saranno annunciate in i giorni seguenti.
Si può confermare, tuttavia, che la seconda tappa di questo ritorno atteso sarà sempre un Open , cioè quello della città di Madrid, che si terrà tra il 12 e il 19 luglio nella stessa sede dell’Estrella Damm Open.

E la Tappa in Italia?

Secondo la Gazzetta dello Sport : “L’obiettivo degli organizzatori è anche “salvare” il primo storico torneo italiano che avrà Cagliari come sede: inizialmente era stato previsto dal 31 agosto al 6 settembre, ma non è escluso che possano esserci modifiche.
Di certo, con la crescita esponenziale dei praticanti e l’attenzione di sponsor e tv, è cambiato anche lo sguardo del Wpt verso il nostro Paese: se finora avevano fatto solo comparsate nei tornei locali o a margine degli Internazionali d’Italia di tennis, adesso i professionisti del padel vogliono incrociare le racchette, le famose “pale”, anche da noi”.

Nei prossimi giorni, il WPT rilascerà tutti i dettagli su entrambi i due test sopra menzionati che segneranno il ritorno della competizione e del resto del calendario 2020.

 

Fonte: World padel Tour – traduzione di Carlo Ferrara

 

Articoli correlati

Galan: Nessuno metta in discussione la mia professionalità

Mr Padel Paddle

Master Cascais WPT: Dalle 11 gran finale in Portogallo

Mr Padel Paddle

Milano Premier Padel P1: le wild card a cinque azzurri

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle