Padel Internazionale

FIP Juniors World Padel Championships,si parte Forza Azzurri

Due anni dopo Torreón (Messico), torna l’appuntamento con i FIP Juniors World Padel Championships. Dopo la grande cerimonia di apertura di ieri ad Asuncion, da oggi a sabato in Paraguay sarà una festa di sport, con oltre 400 tra atleti e atlete provenienti da tutto il mondo pronti a giocarsi i titoli mondiali.

Poche ore prima della sfilata di tutte le nazionali partecipanti, erano stati sorteggiati i gironi della competizione per nazioni: saranno 16 le squadre al via nel torneo maschile; quindici, invece, le nazionali femminili in campo. Campioni in carica sono il Paraguay tra gli uomini (con la possibilità, quindi, di difendere il titolo in casa) e l’Argentina tra le donne.

Questo il tabellone maschile:

Gruppo A: Paraguay, Brasile, Uruguay, Ecuador
Gruppo B: Argentina, Cile, Egitto, Svezia
Gruppo C: Messico, Stati Uniti, Spagna, Portogallo
Gruppo D: Italia, Francia, Belgio, Emirati Arabi

Questo invece il tabellone femminile:

Gruppo A: Argentina, Spagna, Uruguay
Gruppo B: Brasile, Stati Uniti, Cile, Svezia
Gruppo C: Messico, Paraguay, Portogallo, Giappone
Gruppo D: Italia, Francia, Ecuador, Egitto

Ogni ‘tie’ si svolgerà con un match Under 14, uno Under 16 e uno Under 18, ciascuno di essi al meglio dei tre set con tie-break e golden point. Si aggiudica il tie la squadra vincitrice di due match. Si qualificano ai quarti di finale le prime due nazionali di ciascun girone, con la terza e la quarta che disputeranno comunque un tabellone per le posizioni dalla nona alla sedicesima (nel caso del maschile) o dalla nona alla quindicesima (nel caso del femminile). In caso di parità, nella fase a gironi, conteranno anche i set vinti e persi.

La nazionale italiana maschile è stata sorteggiata nel Gruppo D, con Francia, Belgio ed Emirati Arabi Uniti, ed esordirà nella serata italiana di lunedì (ore 21, Campo Centrale con diretta streaming sul canale YouTube dell’International Padel Federation-FIP) contro il Belgio.
Alla stessa ora anche la prima sfida delle ragazze, a loro volta capitate nel Gruppo D della competizione femminile, con le rivali di Francia, Ecuador (avversarie del primo incontro) ed Egitto.

La fase a gironi proseguirà fino a mercoledì, quando le migliori due di ciascuno dei quattro gruppi saranno promosse al tabellone finale, che scatta giovedì con i quarti. Le formazioni che chiuderanno invece al terzo e quarto posto accederanno comunque a una seconda fase, ma per giocarsi le posizioni dalla nona alla sedicesima (quindicesima per le ragazze). Ogni sfida prevede tre incontri: prima il duello fra gli under 14, poi quello fra gli under 16 e a chiudere la sfida fra gli under 18.

Oltre alla competizione per nazioni, sono in programma otto tabelloni formato ‘Open’ a eliminazione diretta. Ragazzi e ragazze si sfideranno nelle categorie Under 12 (promozionale), Under 14, Under 16 e Under 18. Tutti gli incontri di una settimana indimenticabile saranno trasmessi sul canale YouTube della FIP.

Fonti varie : Fip articoli correlati:

Articoli correlati

Anche Canal Plus trasmetterà la Premier Padel in 60 paesi

Mr Padel Paddle

Juan Lebron e Ale Galan centrano la finale del Reus Open

Mr Padel Paddle

La Spagna femminile domina il Mondiale di Padel

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle