
Dal 1 al 10 ottobre a Cagliari tanti Top players di categoria maschile e femminile parteciperanno al Fip Platinum Sardegna
Il Fip Platinum Sardegna è il torneo del Cupra Fip Tour 2023, circuito della Federazione Internazionale Padel, manifestazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, con il Patrocinio del Comune di Cagliari.
La location è il Circolo Tennis Cagliari (dove nel 2020 e 2021 si svolsero i Sardegna Open) e l’ingresso sarà gratuito per tutti!
Quest’anno sono previsti due Fip Platinum nel calendario del Fip Tour (il secondo a novembre in Messico) che sono la categoria di tornei più importanti del circuito con un montepremi di 120.000€ e molti punti a disposizione per il ranking Fip (basti pensare che i vincitori prendono ben 200 punti) indispensabili per poter partecipare ai tornei Premier Padel.
I tabelloni principali di entrambe le categorie saranno formati da 24 coppie + 4 provenienti dalle qualificazioni, mentre le “previa” saranno formate da 30 coppie + 2 wild card.
Da domenica 1° ottobre iniziano le qualificazioni che termineranno lunedi 2 per poi iniziare con i sedicesimi di finale del Main Draw martedi 3 e mercoledi 4.
Giovedi giornata di ottavi e nel weekend la fase finale del torneo con quarti (venerdi), semifinali (sabato) e finali nel giorno di domenica 8.
Gli iscritti nella categoria maschile
Nell’entry list maschile del FIP PLATINUM Sardegna c’è la storia del padel.
La notizia dell’ultim’ora è l’iscrizione di Federico Chingotto (numero 9 del mondo) e Mike Yanguas (numero 22)l che formeranno una coppia inedita sul circuito visto che Chingotto condivide abitualmente con Paquito Navarro e Yanguas fa lo stesso con Fernando Belasteguin.
In campo anche Jeronimo ‘Momo’ Gonzalez e Javier Garrido, entrambi campioni del mondo con la nazionale spagnola e attualmente numeri 14 e 20 del ranking.


La quarta coppia del seeding è quella formata dagli spagnoli Javi Rico (numero 30 del mondo) e ‘Coki’ Nieto, numero 17, quest’ultimo semifinalista all’ultimo Major Premier Padel al Roland Garros (con Jon Sanz), torneo in cui José Antonio Diestro e Javier Leal – anche loro attesi a Cagliari – si sono messi in mostra per aver eliminato i numeri 2 del tabellone Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno.
Le prime dieci teste di serie del Fip Platinum Sardegna – categoria maschile
1) Federico Chingotto ARG Miguel Yanguas ESP
2) Jeronimo Gonzalez ESP Javier Garrido ESP
3) Maximiliano Sanchez Aguero ARG Luciano Capra ARG
4) Victor Ruiz ESP Lucas Bergamini BRA
5) Jorge Nieto Ruiz ESP Javier Rico ESP
6) Francisco Manuel Gil Morales ESP Ramiro Moyano ARG
7) Gonzalo Rubio ESP Alejandro Arroyo ESP
8) Javier Leal ESP Jose Antonio Diestro ESP
9) Juan Cruz Belluati ARG Javier Ruiz Gonzalez ESP
10) Lucas Campagnolo BRA Juanlu Esbri ESP
Lista completa : Entry-list-Platinum-Sardegna-M-27-Sep-1.pdf (padelfip.com)
Gli italiani in gara
A loro il compito di provare a contrastare il dominio spagnolo e argentino: quello di chi ha dominato il mondo.
Le iscritte nella categoria femminile
Un grande parterre anche tra le donne con coppie del calibro di Riera-Icardo e Sainz-Llaguno.
Tra le italiane abbiamo la Carolina Orsi teste di serie n°7 con la Mesa, Lorena Vano n°14 con la Manquillo, Giorgia Marchetti e Chiara Pappacena (n°17) che sono già qualificate nel tabellone principale e altre 10 coppie con italiane che parteciperanno alle qualificazioni.

Le prime dieci teste di serie del Fip Platinum Sardegna – categoria femminile
1) Virginia Riera // Tamara Icardo Arg/Esp
2) Lucia Sainz // Patricia Llaguno Esp/Esp
3) Lucia Martinez Gomez // Carmen Goenaga Esp/Esp
4) Alix Collombon // Lea Godallier Fra/Fra
5) Marina Guinart // Carolina Navarro Esp/Swe
6) Marina Martinez Lobo // Nuria Rodriguez Camacho Esp/Esp
7) Carolina Orsi // Carla Mesa Ita/Esp
8) Ana Catarina Nogueira // Beatriz Caldera Por/Esp
9) Marta Caparrós Maldonado // Teresa Navarro Lopez Barajas Esp/Esp
10) Esther Carnicero // Melania Merino Esp/Esp
Lista completa : Entry-list-FIP-PLATINUM-SARDEGNA-Women.pdf (padelfip.com)
Dove vedere le partite
Le partite saranno trasmesse sia sulla pagina Youtube della Fip (sia il campo Centrale che il Centralino) a partire da martedi che su Sky Sport da venerdi 6 ottobre dal campo Centrale.
by Mr Padel Paddle
Articoli correlati:
La crescita del Cupra FIP Tour dal 2019 ad oggi
