
Ottavi di finale da non perdere al FIP Platinum Veneto Padel Cup con l’entrata in campo, nel torneo più prestigioso del Circuito Cupra FIP Tour, delle 4 teste di serie categoria femminile e le 4 categoria maschile
Qualificate per gli ottavi 7 coppie con italiane !
Tra le donne assolutamente da non perdere l’esordio delle teste di serie n°1 del torneo le spagnole Veronica Virseda (n°26 ranking FIP) e Barbara Las Heras (n°24) recentemente vincitrici del Challenger Wpt a Bajo Aragon e finaliste del Cupra Fip Finals 2021 a Cagliari.
Affronteranno la coppia italiana Petrelli-Stellato che nella prima parte dell’anno sono state una grande sorpresa raggiungendo per 3 volte il Cuadro (tabellone finale) nel WPT.
Attesa anche per le n°2 Lucia Martinez (n°31) ed Esther Carnicero (n°39), quest’anno semifinaliste all’Open WPT di Bruxelles che sfideranno la coppia italo-spagnola Pattacini-Pilar Navarro Lopez.
Per le italiane oltre Petrelli-Stellato, qualificate per gli ottavi numerose coppie: il binomio tutto italiano Orsi-Tommasi, le coppie italo-spagnole Pappacena-Alonso, Pattacini-Lopez e Vano-Castillon e quelle italo-argentine Campigotto-Montanesi e Marchetti-Reiter, quest’ultime sorpresa del giorno con la vittoria in tre set contro le teste di serie n°5 Bidahorria-Piltcher per 4-6/7-6/6-4.
Tutti ad aspettare la “Bestia” Silingo, eliminati gli italiani
Per la categoria maschile lo spettacolo di grande padel sarà sicuramente offerto dalla coppia argentina teste di serie n°1 del FIP Platinum Agustin Silingo (n°24 ranking FIP) soprannominato la “Bestia del padel” e il suo compagno Juan Bellauti (n°23).
I sudamericani sono in grande forma dopo l’ottimo risultato raggiunto al Premier Padel di Mendoza (quarti di finale, sconfitti da Navarro-Di Nenno) e affronteranno nell’ultimo incontro serale alla Zoppas Arena la coppia Andornino-Pereyra.
Altre coppie da seguire che scenderanno in campo per gli ottavi sono quella spagnola teste di serie n°2 formata da Pablo Lijo (n°38) e Javier Ruiz (n°22) contro la coppia Santana-Suescun e quella ispanico-argentina con Jon Sanz (n°27 classe 2000 e vincitore del Challenger WPT di Getafe in coppia con Miguel Lamperti) e il suo compagno Ramiro Moyano (n°34) che se la vedranno contro gli spagnoli Vera-Garcia.
Eliminate tutti i binomi azzurri: Cassetta-Cremona usciti a testa alta lottando in tre set contro Patiniotis-Rivera (6-1/4-6/6-2), Sinicropi-Cattaneo sconfitti da Bueno-Quilez con un doppio 6-2 e Di Giovanni-Salandro ripescati per i sedicesimi e poi perdenti con Santana-Suescun per 6-3/6-2.
Dove vedere i match?
Le partite degli ottavi di finale di oggi si disputeranno a partire dalle ore 10 sui campi presso H-Farm a Ca’ Tron – Roncade e alla Zoppas Arena di Conegliano con ingresso gratuito.
I match saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della FIP.
RISULTATI SEDICESIMI DI FINALE – CATEGORIA MASCHILE
AMIRO PEREYRA (ARG) / MARTIN ARIEL ANDORNINO (ITA) vs JOSE MARIA MOULIAA (ESP) / PABLO GARCIA RODRIGO (ESP) 7-6/6-3.
DENIS TOMAS PERINO (ITA) / ARNAU AYATS DELGADO (ESP) vs FRANCISCO RAMIREZ NAVAS (ESP) / DIEGO GIL BATISTA (ESP) 7-6/6-4
MIGUEL GONZALEZ GARCIA (ESP) / MIGUEL ANGEL SOLBES LLORENS (ESP) vs JAVIER GONZALEZ BARAHONA (ESP) / JAVIER GARCIA MORA (ESP) [8] 3-6/3-6
VICTOR RUIZ REMEDIOS (ESP) / LUCAS BERGAMINI (BRA) [6] vs [WC] GONZALO PEREZ ARBONA (ESP) / MARCELO CAPITANI (ITA) 6-1/6-1
JEREMY SCATENA (FRA) / ROGER AROMI SIQUIER (ESP) vs CLEMENT GEENS (BEL) / MAXIME DELOYER (BEL) 7-5/3-6/6-4
ARIS PATINIOTIS (ITA) / RUBEN RIVERA SERRA (ESP) vs MARCO CASSETTA (ITA) / SIMONE CREMONA (ITA) 6-1/4-6/6-2
JOSE SOLANO MARMOLEJO (ESP) / IGNACIO VILARIÑO GESTOSO (ESP) vs RAUL MARCOS DURAN (ESP) / TEODORO ZAPATA PIZARRO (ESP) 7-6/6-3
RICCARDO SINICROPI (ITA) / DANIELE CATTANEO (ITA) vs TONI BUENO GOMEZ (ESP) / MARC QUILEZ PALLEJA (ESP) 2-6/2-6
CARLOS PEREZ CABEZA (ESP) / EMILIANO MARTIN IRIART (ITA) vs MIGUEL SEMMLER ARRANZ (ESP) / IVAN RAMIREZ DEL CAMPO (ESP) [7] 3-6/2-6
ANTON SANS RIOLA (ESP) / SERGIO ALBA SANCHEZ (ESP) vs THOMAS LEYGUE (FRA) / JOHAN BERGERON (FRA) 6-3/6-7/6-3
PEDRO VERA CASTILLO (ESP) / AITOR GARCIA BASSAS (ESP) vs MARCOS CORDOBA LUGO (ESP) / IGNACIO SAGER NAGEL (ESP) 6-2/7-5
LORENZO DI GIOVANNI (ITA) / MAURO AGUSTIN SALANDRO (ARG) VS ADAY SANTANA FERRERO (ESP) / NICOLAS SUESCUN (ITA) 3-6/2-6
RISULTATI SEDICESIMI DI FINALE – CATEGORIA FEMMINILE
CAROLINA PETRELLI (ITA) / EMILY STELLATO (ITA) vs GABRIELA ROUX VIDAL (CHI) / GIANINA MINIERI (CHI) 6-1/6-1
FRANCESCA CAMPIGOTTO (ITA) / MARIANELA MONTANESI (ARG) vs ALESSIA LA MONACA (ITA) / ANNA SIGNORINI (ITA) 6-4/6-7/6-3
DARIA OVSIANNIKOVA / YULIYA KALABINA vs ANNA CORTILES (ESP) / SANDRA BELLVER (ESP) [6] 0-6/2-6
ARACELI MARTINEZ (ESP) / MARINA GUINART ESPANA (ESP) [7] vs MIREIA HERRADA RUIZ (ESP) / MARTA BORRERO F. DE LA PUENTE (ESP) 6-0/6-2
CAROLINA ORSI (ITA) / VALENTINA TOMMASI (ITA) vs VALENTINA AIMONE (ITA) / GIORGIA ROSI (ITA) 6-1/6-2
LORENA VANO (ITA) / CARMEN CASTILLON GAMEZ (ESP) vs RALUCA SANDU (ROM) / ALEXIA DECHAUME (FRA) 6-2/6-3
ANDREA PEREZ SELLES (ESP) / MARIA PORTILLO PEREZ (ESP) vs MANUELA SAVINI (ITA) / ELSA TERRANOVA (ITA) 6-3/6-1
CHIARA PAPPACENA (ITA) / LORENA ALONSO (ESP) vs LETIZIA DELL’AGNESE (ITA) / CAMILLA RONCHINI (ITA) 6-0/6-1
FRANCESCA LIGOTTI (ITA) / ANNALISA BONA (ITA) vs ALICIA BLANCO ROJO (ESP) / SARA RUIZ SOTO (ESP) [8] 1-6/0-6
RAQUEL PILTCHER (BRA) / JULIETA BIDAHORRIA (ARG) [5] vs GIORGIA MARCHETTI (ITA) / CECILIA REITER 7-5/6-7/4-6
ERIKA ZANCHETTA (ITA) / MARTINA PARMIGIANI (ITA) vs MANUELA SCHUCK SILVA (BRA) / CRISTINA CARRASCOSA CAZORLA (ESP) 7-6/3-6/1-6
VALENTINA SCARINGI (ITA) / MATILDE DAL COL BALLETTO (ITA) vs CECILIA PATTACINI (ITA) / PILAR NAVARRO LOPEZ-BARAJAS (ESP) 3-6/4-6
Ordine di gioco – 01 settembre
Istituzioni, sponsor e media partner
Si ringraziano / special thanks to:
progetto realizzato con il contributo del Dipartimento per lo sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri e i vari sponsor del torneo:
Main sponsor (Cupra, Bullpadel e Joma), Official suppliers (Mejorset e italgreen) per il FIP Platinum, gli “Official sponsor” della VPC (Lotto – Heroes -PadelIn – Lionlup – Accademia Marcelo Capitani – Glotera Travel – Almayaz) e il Media partner Qdp News.
VPC
Veneto Padel Cup è il primo torneo internazionale di Padel Made in Veneto.
Con un network di quasi 40 Tornei di qualificazione in più di 20 nazioni, dal Continente Americano all’Europa, la seconda edizione di VPC si svolgerà – rigorosamente nelle terre venete tra H Farm, lo Sporting Life Center e la Zoppas Arena di Conegliano – dal 7 all’11 Settembre con doppia sfida MASTER e OPEN.
Tabellone principale categoria maschile
Tabellone principale categoria femminile
by Mr Padel Paddle
articoli correlati:
FIP Platinum VPC : Tanti italiani nel tabellone principale
Veneto Padel Cup: Tutto pronto per Il Fip Platinum
Veneto Padel Cup: Il Fip Platinum con montepremi da urlo
