Il primo torneo internazionale di Padel realizzato nel Sud Italia è stato un successo sia come pubblico presente dal vivo al Palakendro e in streaming su Padelnet.tv che come spettacolo offerto dai giocatori e giocatrici presenti.
I vincitori della bellissima finale maschile terminata dopo tre combattutissimi set sono stati l’argentino Denis Tomas Perino (n° 58 ranking Wpt) e lo spagnolo Christian Fuster Simarro (n° 59) che hanno sconfitto il veterano mitico argentino Maxi Grabiel e lo spagnolo Fernandez Cano per 6/7 – 6/2 – 6/4.
Le vincitrici femminili sono state la coppia spagnola n° 20 al mondo Anna Cortiles Tapias e Jessica Castelló López (entrambe al 36° posto del ranking Wpt) che hanno battuto in due set 7/6 – 7/5 le altre due spagnole Alicia Blanco Rojo (n° 28 al mondo) e Melania Merino Saéz (n° 41).

Analisi delle coppie italiane
L’andamento delle coppie italiane è stato in chiaroscuro.
Lato femminile abbiamo avuto un discreto risultato in quanto hanno raggiunto le semifinali le 2 migliori coppie italiane Pappacena/Sussarello e Orsi/Tommasi giunte fin li agevolmente sconfiggendo avversarie italiane a loro meno quotate.
Entrambe le coppie italiane sono state poi sconfitte da quelle spagnole finaliste in due set dimostrando che il nostro livello si è alzato molto ma abbiamo ancora un gap da colmare.
Il raggiungimento della semifinale permetterà alle 4 azzurre di conquistare 12 punti per il ranking Wpt che lascerà immutata la classifica per Chiara Pappacena (n°75) e Giulia Sussarello (n°80) mentre dovrebbe far risalire la classifica a Valentina Tommasi dal 130° al 123° posto e a Carolina Orsi dal 137° al 128° del ranking Wpt.
Lato maschile non abbiamo avuto nessuna coppia italiana in semifinale, i migliori risultati sono stati il raggiungimento dei quarti di finale da parte dell’italiano Denny Cattaneo in coppia con Coello (sconfitti solo al terzo set da Grabiel e Cano) e Simone Cremona con l’italo argentino German Tamame.
E’ da dire che il torneo maschile aveva un livello di difficoltà maggiore in quanto la presenza internazionale di giocatori era più folta con più turni da disputare.
Rivediamoci insieme l’ultimo set della finale maschile su Padelnet.tv:
https://www.facebook.com/padelnet.tv/videos/1211476282374705/
Intervista di Padelnet.Tv con l’organizzatore dell’evento al Palakendro Pasquale de Ruvo che fa il punto della situazione sul torneo prima delle semifinali e ci racconta l’esibizione di giovedì scorso con Juan Martin Diaz!
https://www.facebook.com/padelnet.tv/videos/598442850705145/
Juan Martin Diaz con il patron Pasquale de Ruvo :
