Padel InternazionaleTop Interviste

Franco Stupaczuk: Il Padel tira fuori il meglio di me

Franco Stupaczuk, per tutti “Stupa”, nasce in Argentina a Chaco il 25 marzo del 1996; occupa attualmente la posizione n.5 nella classifica della Federazione Internazionale ed è al n.7 nel ranking WPT

Giocatore di sinistra, famoso per la sua potenza e per il suo colpo preferito (lo smash in sospensione), sin da giovanissimo Franco Stupaczuk è stato considerato uno delle star del World Padel Tour.

Nel 2020 l’essere in coppia con uno dei giocatori di destra più forti della storia, Sanyo Gutierrez, gli ha permesso di acquisire regolarità e costanza rendendolo un giocatore più maturo ad affrontare tutte le partite.

In questa stagione Franco Stupaczuk gioca con l’esperto Pablo Lima con cui ha disputato già 3 finali, l’ultima sabato scorso all’Amsterdam Open, in una delle più belle partite deL 2022, poi persa contro Belasteguin e Coello, coppia rivelazione di questa stagione.

Al suo attivo nel WPT ha giocato 389 partite, con una percentuale di vittorie (272) pari al 70%.

Quando ha iniziato a giocare a padel?

Mia mamma mi dice a 4 anni. Io mi ricordo solo che a 7 anni ho vinto il mio primo torneo.

Cosa ti piace?

La competizione, il padel tira fuori il meglio di me; mi piace godermi la vittoria ed imparare dalle sconfitte.

Quando sei diventato professionista?

A 14 anni giocavo già nel circuito professionistico argentino.

La partita indimenticabile?

Quella recente, quando abbiamo vinto la tappa della Premier Padel a Mendoza, perché i miei genitori erano lì. Vincere quel titolo con loro sugli spalti è stato magico.

Se dovessi allenare una coppia maschile e una femminile?

Sceglierei giocatori in grado di adattarsi ai cambiamenti; per esempio Navarro e Di Nenno, mentre nelle donne Aranzazu e Iglesias.

Hai qualche rimpianto?

La lontananza dalla famiglia e dagli amici ed un infortunio che ho subito.

Se dovessi fare un bilancio del 2021?

Avrei voluto vincere più tornei e partecipare a più finali.

Quali sono le tue aspettative per questa stagione?

Nel 2022 è la prima volta che giochiamo così tanti tornei, ci stiamo adattando al cambiamento, ma l’obiettivo è continuare a scalare le classifiche e vincere titoli.

Pregi e difetti?

La perseveranza è la mia virtù, mentre l’ansia il mio difetto maggiore.

Colpo preferito e dove migliorare?

Lo smash in sospensione resta sempre il mio pezzo forte, devo invece migliorare nella difesa.

Ci parli della tua racchetta e cosa ti piace?

Quest’anno sono entrato con entusiasmo nel team SIUX e gioco con la Electra, con cui mi sento molto a mio agio, grazie anche alla sua verniciatura sabbiata che la rende ruvida al punto giusto, oltre alla sua forma speciale.

Cosa fai nel tempo libero?

Amo lo streaming e le serie tv.

Cosa pensi del padel italiano?

Ha fatto passi da gigante negli ultimi anni e sono certo che continuerà a crescere grazie anche ai suoi incredibili fan. L’esperienza alla Premier di Roma è stata incredibile.

Sogno nel cassetto?

Vorrei essere il numero 1 nello mio sport, ma anche migliorarmi il più possibile come persona nella vita, in modo che un domani sarò ricordato per entrambi le cose.

Buon padel a tutti

articoli correlati by Mr Padel Paddle:

Agustin Silingo la “Bestia” del Padel

Federico Chingotto: Obiettivo tornare un Top 5

Articoli correlati

Europei Padel 2021: Italia Ok la prima

Mr Padel Paddle

Alicante Open Ottavi: Le partite di oggi e dove vederle

Mr Padel Paddle

Premier Padel: Trionfo di Navarro e Di Nenno

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle