Padel Internazionale

Global Padel Report: Crescita record a livello mondiale

global padel report deloitte playtomic

Secondo il Global padel Report Il padel registra una crescita record a livello mondiale con un aumento del 181% del numero di club in cinque
anni

Secondo uno studio condotto da Monitor Deloitte, Global Padel Report, la principale società di servizi professionali e di consulenza nel mondo, in collaborazione con Playtomic, la principale piattaforma tecnologica per gli
sport di racchetta, il padel ha registrato una crescita storica negli ultimi cinque anni, con un aumento
del 181% del numero di club in Europa.

Lo studio prevede un investimento in nuovi campi da gioco di oltre un miliardo di euro nei prossimi quattro anni.

Il padel è diventato oggi uno degli sport di punta.
Lo dimostra il Global Padel Report condotto dalla società di consulenza Monitor Deloitte in collaborazione con la società spagnola Playtomic, secondo cui la creazione di nuovi campi in Europa è triplicata dal 2016 – raggiungendo quasi 27.000 – una cifra che si traduce in una crescita annua di oltre il 20%.

Le previsioni, secondo il rapporto, indicano un aumento degli investimenti fino a 1 miliardo di euro nei prossimi quattro anni, raggiungendo i 67.000 campi da gioco.

Questa crescita si riflette nell’apertura di 98 campi e 29 club ogni settimana durante la pandemia (2020-2021); 10.147 campi e 2.994 club in totale. Mentre nel 2016 c’erano 10.151 campi e 2.801 club, queste cifre salgono a 26.314 campi e 7.869 club nel 2021.

La classifica della crescita è guidata da Spagna, Italia, Svezia, Francia e Belgio.
Infatti, in Paesi come Spagna, Svezia, Portogallo e Finlandia, il numero di campi da padel è già alla pari o addirittura superiore a quello dei campi da tennis.

A questo proposito, vale la pena notare che, mentre la Spagna è in testa per numero di club e campi da padel nel 2021, in termini di investimenti è dietro (di una certa distanza) a Svezia e Italia, entrambe intorno agli 80 milioni di euro negli ultimi due anni.
Questo spiega perché, mentre in Spagna la crescita in questo periodo è stata del 13%, in Italia e Svezia è stata rispettivamente del 374% e del 388%.

Secondo Elena Martín, responsabile di Monitor Deloitte, “l’evoluzione presente e futura del padel è segnata da tre leve: costruzione di campi/club; promozione di competizioni/federazioni; marchi/sponsor/figure pubbliche. Bisogna tenere conto dell’economicità dei campi in termini di costi e di spazio, che moltiplica il reddito potenziale della superficie. Per questo motivo, negli ultimi anni sono stati aperti in Europa circa 100 campi a settimana, con un’intensificazione della crescita nel 2021.

A questi dati, che spiegano il gran numero di investitori e imprese di costruzione che sono entrati e stanno entrando in questo mercato, si aggiunge il fenomeno sociale su cui si basa questa evoluzione.
“Stiamo vivendo un fenomeno sociale unico nella storia. Il consolidamento di uno sport più sociale, più facile da imparare e soprattutto uno sport nato digitale.
Oggi puoi giocare a padel quando vuoi, dove vuoi e trovare persone del tuo stesso livello senza nemmeno conoscerle”, ha dichiarato Pedro Clavería, CEO e co-founder di Playtomic.

I club svolgono un ruolo fondamentale nelle interazioni sociali attraverso eventi, lezioni, tornei e persino servizi di ristorazione, dato che, secondo i dati della piattaforma spagnola, “il 57% dei giocatori consuma bevande o cibo dopo la partita”. Questa realtà è sempre più rilevante per l’app Playtomic, attraverso la quale è possibile prenotare campi da gioco, registrare dati sportivi e statistiche personali o accedere a eventi e partite per i quali sono richiesti giocatori.

Un’opportunità di investimento

Il Global Padel Report mette in evidenza la potenziale strada da percorrere per questo settore e per il suo mercato. Ciò non è indicato solo dal confronto tra il numero di campi da tennis o da padel, ma anche dal confronto tra il costo di tale crescita o il monitoraggio e la visualizzazione di entrambi gli sport.
Ad esempio, tre campi da padel entrerebbero in un campo da tennis; un tennista ha bisogno di 325 m2 , mentre un giocatore di padel ha bisogno di soli 50 m2 , rendendo così i profitti più alti nel padel. Ancora più marcate le differenze nei confronti del calcio o della pallacanestro, anch’essi citati nel rapporto.

In termini di social media e internet, è fondamentale notare che la parola “padel” è cresciuta, nelle ricerche su Google, del 300% dal 2016, anche se “tennis” rimane ancora cinque volte più cercata, indicando “un enorme potenziale di crescita della visibilità del termine”.

Per fare un altro esempio, il numero di visualizzazioni del World Padel Tour su YouTube ha raggiunto i 22 milioni nel 2016, arrivando a 145 milioni nel 2021, a cui va aggiunto il numero di follower registrati dai principali giocatori e giocatrici di padel su Instagram nel 2021, con una crescita che va dal 100% a quasi il 500%.

Il padel in Italia

Gli investimenti fatti nel nostro paese si stima che abbiano portato 82.000 € all’anno per campo, dovuto anche al fatto che di media 60 minuti di affitto costano 28 €.

La previsione è che nel 2023 ci saranno 7,386 campi da Padel in tutto il territorio, un incremento del 289% rispetto al 2020, quando i campi erano 1900.
L’andamento del mercato è molto simile a quello Spagnolo che è considerato essere esattamente 5 anni avanti, quindi c’è ancora spazio per nuovi investimenti anche perché in Italia oggi si contano ancora più giocatori di tennis che di padel.

Informazioni su Playtomic:

Playtomic è l’app di prenotazione di tennis e padel più grande d’Europa, che mette in contatto i club con oltre un milione di utenti attivi in 35 Paesi. Attraverso l’app, i giocatori possono prenotare e pagare online i campi da padel, tennis e altri sport in oltre 4.600 club che utilizzano i software forniti da Playtomic. La presenza in Italia è altrettanto importante con 1300 centri e 200 mila utenti attivi al mese.

SCARICA QUI IL REPORT : Global Padel Report

fonte: comunicato Playtomic

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:
Playtomic nuovo sponsor World Padel Tour
La rivoluzione tecnologica per club e giocatori di padel
Playtomic: Sempre più partite pubbliche di Padel!
Playtomic: Crescita mondiale e ricerca del personale

 

Articoli correlati

Premier Padel: Ottavi di finale tutti da vedere

Mr Padel Paddle

Buenos Aires Master: Finali tra fenomeni

Mr Padel Paddle

Barcelona Master WPT: Gran finale catalano

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle