
Nuove teste di serie per la partenza della stagione 2020 del World Padel Tour
I cambi di coppia hanno generato delle modifiche nel panorama dei “duetti” che inizieranno l’anno con l’etichetta dei favoriti.
Con l’inizio della nuova stagione del World Padel Tour, si potrà vedere in azione le nuove coppie che sono state formate per prendere parte a questa annata del 2020.
Tra questi nuovi binomi, troviamo alcuni di grande rilevanza, poiché la gerarchia e la qualità dei suoi componenti li posizionano come favoriti sin dal primo appuntamento.
Cambiamenti, che modificano il panorama delle teste di serie in vista dell’appuntamento con il Master Beers di Victoria Marbella Master 2020.
Come nota più eccezionale, la competizione inizia con due nuove coppie nella categoria maschile e femminile che occupano la posizione numero 1, esaminiamo la composizione delle 4 coppie che iniziano come teste di serie sia nella categoria maschile che in quella femminile per il primo test dell’anno che riflette la somma totale dei punti di entrambi i componenti del duo di coppia.
Categoria maschile
1 Juan Lebrón e Alejandro Galán (22.020 punti)
Per la prima volta nelle rispettive carriere, questi due giovani giocatori inizieranno l’anno come la coppia meglio posizionata nell’elenco delle coppie registrate per la stagione.
Dopo essere diventato il primo giocatore nato in Spagna ad accedere al numero 1 del mondo l’anno scorso, Juan Lebrón, unirà le forze con un altro talento del padel spagnolo come Alejandro Galán. Gioventù, entusiasmo e talento effervescente, danno a questa coppia I favori del pronostico.
La loro prima grande sfida sulla Costa del Sol sarà quella di iniziare a difendere il trono del Padel mondiale che entrambi i giocatori occupano all’inizio della stagione.
2 Paquito Navarro e Pablo Lima (21.100 punti)
Per Paquito Navarro, il 2019 sarà sempre l’anno in cui ha realizzato il suo sogno da professionista, essendo diventato il numero uno al mondo.
Per quest’anno il sivigliano è in coppia ad un altro professionista che sa cosa significhi occupare quel posto e difenderlo per quasi 4 anni, Pablo Lima, che attualmente occupa il sesto posto nel ranking.
Un progetto sportivo che sa già cosa condividere in campo, dal momento che nel 2018 entrambi i giocatori hanno giocato insieme 2 tornei (Bilbao e Murcia) ottenendo un titolo.
La loro sfida sarà quella di affermare la loro esperienza nell’élite e l’assalto per ambire alla prima posizione complessiva della classifica del World Padel Tour.
La loro condizione di teste della serie numero 2 impedira’ un duello tra ex compagni di squadra (Lima-Galán, Paquito vs Lebrón) fino a un’ipotetica finale.
Delle 4 teste di serie, questo duetto ispanico brasiliano è l’unico che ha due componenti che sanno cosa significhi regnare sul circuito come numeri uno.
3 Sanyo Gutiérrez e Franco Stupaczuk (15.420 punti)
Dopo aver dominato il circuito nel 2018 con Maxi Sánchez, Sanyo Gutiérrez, condividerà il destino con un giovane talento che già accumula esperienza come Franco Stupaczuk.
Un duetto pieno di magia, talento e qualità per sfidare le migliori coppie del circuito.
Gutierrez cercherà la riconquista con il Chaco in un anno che metterà alla prova la capacità competitiva di questo nuovo duo.
Tra loro sono riusciti a vincere 14 tornei nelle ultime 2 annate, ora la loro sfida è quella di seguire quella dinamica vincente come coppia per attaccare lo scettro del Padel mondiale.
4 Matías Díaz e Maxi Sánchez (15.215 punti)
Dopo aver condiviso il destino di 2 anni (2016 e 2017), viene ristampato un doppio che è sinonimo di affidabilità, carattere e spirito combattivo.
Maxi Sánchez proviene dalla conquista di 12 titoli negli ultimi due corsi e dall’esperienza accumulata nel diventare il numero uno al mondo con Sanyo Gutiérrez.
Da parte sua “The Warrior” termina l’avventura con Franco Stupaczuk in cui non ha perso il suo appuntamento con i titoli.
Due guerrieri che hanno già affilato le loro armi per la battaglia in cui partiranno come quarta testa di serie.
Una sfida a cui sono già abituati e che affrontano con l’illusione di due debuttanti.
Pertanto, sta emergendo uno dei duetti più difficili e competitivi del padel professionale nell’ultimo decennio.
Le prime 8 coppie maschili:
Categoria femminile
Dopo i cambi di coppia alla fine della scorsa stagione, anche il circuito femminile ha iniziato il suo viaggio a Marbella, con una nuova coppia che occupa il numero uno nella lista dei duetti.
Dopo aver vinto 5 titoli (tra cui l’Estrella Damm Barcelona Master Final 2019) Ale Salazar e Ari Sánchez, partiranno dalla “pole” all’inizio del loro secondo anno in coppia, dopo aver terminato lo scorso anno come la seconda miglior coppia della classifica mondiale.
Saranno la coppia da battere dall’inizio della competizione in questo 2020.
1 Ale Salazar e Ariana Sánchez (22.520 punti)
Dopo il loro primo anno in coppia, Alejandra Salazar e Ariana Sánchez, sono rimaste alle porte della gloria numero uno.
Nel 2019 hanno conquistato 5 titoli, concludendo l’anno al secondo posto.
I cambi di coppia, danno loro l’opportunità di iniziare questo anno come doppio da battere.
2 Marta Marrero e Paula Josemaría (18.545 punti)
Per la seconda volta nella sua carriera, Marta Marrero è stata in grado di vincere nel 2019 con il numero uno al mondo con Marta Ortega.
The Canarian, intraprende la sfida di mettere quel posto in sicurezza insieme alla giocatrice rivelazione dell’anno scorso.
Paula Josemaría, dopo la sua comparsa sul grande palco della annata precedente, l’Estremadura dovrà affrontare una di quelle sfide, solo alla portata di un gruppo di donne elette.
Il loro primo obiettivo principale sarà trovare l’accoppiamento e un ritmo di gioco che consenta alla coppia di competere sotto pressione dal primo torneo.
La loro condizione di seconda testa di serie eviterebbe uno scontro con Salazar e Sanchez fino a un’ipotetica finale a Marbella.
3 Marta Ortega e Bea González (15.850 punti)
Nel 2019, Marta Ortega ha fatto la storia diventando la giocatrice più giovane della storia a diventare la numero 1 al mondo.
Un bilancio di 7 titoli e un’esperienza nella super elite insieme a Marta Marrero serviranno Ortega per affrontare la sfida di rimanere nella lotta per la vetta.
La sua scommessa, un altra giocatrice che ha divorato i record di precocità, Bea González.
Talento e velocità in abbondanza per una coppia che incarna il futuro di questo sport.
4 Delfina Brea e Ana Catarina Nogueira (11.365 punti)
Hanno condiviso il loro destino nel 2018 e dopo una crescita di successo del 2019 per entrambi, il duo formato da Delfina Brea e Ana Catarina Nogueira viene ristampato.
Le due giocatrici arrivano alla riunione con la loro migliore classifica come professioniste e già con titoli nel bagaglio.
Il binomio argentino-portoghese inizierà come quarto duo favorito e con l’intenzione di difendere questa posizione come primo obiettivo di questa emozionante stagione.
Le prime 8 coppie femminili:
Fonte : articolo sito WPT, tradotto e rielaborato da Mr Padel Paddle
