Padel Internazionale

Il Padel Internazionale si ricompatta !

La Federazione spagnola di Padel (FEP) entra a far parte nella commissione europea della Federazione Internazionale di Padel (FIP) per sviluppare il Padel con obiettivi comuni !

Per il Padel mondiale questa è una grande notizia in quanto la precedente classe dirigenziale spagnola (con l’ex presidente Garbisu in primis)  negli ultimi anni era entrata in frizione con la Federazione internazionale FIP per questioni legate più alla politica che allo sport (vedasi creazione insieme ad altre nazioni della FEPA, una federazione europea che l’anno scorso aveva organizzato un campionato europeo parallelo a quello ufficiale).

La nomina recente del nuovo presidente della FEP Ramon Murcillo ha ristabilito un clima sereno e di collaborazione con la Federazione internazionale che sarà sicuramente di giovamento per lo sviluppo del Padel mondiale e per far si che le Olimpiadi non siano più un sogno ma una realtà per questo sport.

padel fip

 

Il presidente della FIP Luigi Carraro ci ha rilasciato in esclusiva una dichiarazione relativa a questa importante svolta per il Padel mondiale:

“L’ingresso della Spagna nella Commissione europea è un ottima notizia per il Padel perché finalmente lavoriamo tutti nella stessa direzione che è quella di costruire , oggi abbiamo le tre commissioni complete e rappresentano tutte le più grandi potenze mondiali del Padel in tutti e tre i continenti (ndr: commissione asiatica-pacifico, europea e americana).
Hanno già iniziato a lavorare entrambe.
La Spagna da quando è stato eletto il nuovo presidente ha manifestato il suo grande desiderio di lavorare e collaborare con la Federazione Internazionale di Padel, ha anche annunciato che parteciperà solo alle competizioni internazionali organizzate dalla FIP e credo che questo sia qualcosa che aiuti il Padel Internazionale e anche il Padel spagnolo.

Siamo quindi soddisfatti di questa notizia , abbiamo avuto già varie riunioni con il presidente spagnolo , che è una persona di spessore, di equilibrio e appassionato di padel e ritengo che questo non potrà che dare dei benefici a tutto il mondo del Padel e agli obiettivi importanti che abbiamo tutti noi e per i quali lavoriamo tutti i giorni affinché si concretizzino” 

Le dichiarazioni spagnole sul sito ufficiale della FEP

Pochi giorni fa, il Consiglio di Amministrazione dell’organizzazione internazionale ha approvato l’incorporazione della Federazione spagnola alla Commissione continentale europea, un organo di lavoro per in cui sono integrate le federazioni di Francia, Italia, Belgio, Olanda e Lituania.
Sarà José Pérez, vice presidente della FEP, a rappresentare la Spagna nella commissione della FIP.

“Stiamo lavorando per configurare il nuovo quadro delle relazioni istituzionali della FEP in base al ruolo che dobbiamo avere come forza trainante in questo sport”, spiega il presidente Ramón Morcillo, che sottolinea che questa nomina “è solo un primo passo in quella linea di lavoro  segnata dal nuovo management team ”.

Il leader spagnolo si è incontrato lo scorso fine settimana durante la celebrazione dell’Estrella Damm Barcelona Master con il direttore del World Padel Tour, Mario Hernando, e con il presidente della FIP, Luigi Carraro.
In questo incontro, i leader federativi hanno convenuto di sottolineare l’importanza che la FEP accresca il proprio peso nell’organizzazione internazionale al di là della sua partecipazione alla suddetta commissione continentale.
“La Federazione spagnola ha un modello consolidato per lo sviluppo del Padel e, in questo senso, abbiamo molto da contribuire all’espansione globale di questo sport ”, indica Morcillo, che sottolinea la buona disposizione che ha trovato in questi primi contatti con il presidente Carraro.
“La Spagna è la prima potenza mondiale in questo sport”, aggiunge il leader della FEP, “e sappiamo che l’enorme potenziale che abbiamo di mostrare è direttamente proporzionale all’impegno e alla responsabilità verso il paddle tennis che dobbiamo assumerci”.

In merito alla coincidenza nel tempo dell’incorporazione della Spagna alla Commissione Europea della FIP e della possibile uscita della FEPA, il presidente spagnolo chiarisce che “sono due misure indipendenti che abbiamo voluto affrontare in queste prime settimane di mandato perché hanno risvolti economici e istituzioni di grande rilevanza per la nostra federazione e vogliamo che siano risolte al più presto ”, spiega Morcillo, che esclude ogni conflitto con la FEPA.
“Non ci sono problemi con FEPA o qualsiasi altra entità; Inoltre si capisce che è positivo che ci siano gruppi di portata continentale ma qualsiasi modello in tal senso va sviluppato senza abbandonare la fase ufficiale ”.
Pertanto, il capo della Federazione spagnola suggerisce che la FEPA “riveda la sua posizione e ripensi il suo allineamento con la Federazione internazionale di padel”, offrendo l’aiuto della Spagna a tal fine.
“Siamo pronti a lavorare con FEPA e FIP per trovare punti di accordo”.

 

Articoli correlati

Diario del Sardegna Open WPT – Giovedi

Mr Padel Paddle

La Rioja Open 2023: Orari e dove vedere il WPT

Mr Padel Paddle

Ufficiale: anche Maxi Sanchez e Pablo Lima si separano

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle