
Ale Galan e Juan Lebron cedono un set ma riescono comunque a vincere e conquistare la qualificazione agli ottavi al Madrid Premier Padel P1 che si sta giocando nella capitale spagnola
Dopo aver beneficiato di un bye al primo turno, negli ottavi la coppia spagnola testa di serie numero 1 del tabellone era contrapposta ai connazionali Martinez-Ruiz: dopo l’altisonante 6-0 del primo set, Galan/Lebron hanno perso 6-2 il secondo prima di chiudere 6-1 al terzo.
Successo in due set per la coppia che li aveva eliminati nei quarti al Major romano, quella composta da Belasteguin e Yanguas: gli spagnoli Aytas e Guerrero, provenienti dalle qualificazioni, si sono inchinati 6-3, 6-2 in un’ora e otto minuti di gioco.
La principale sorpresa del tabellone maschile di questo martedì è l’eliminazione della coppia sudamericana Silingo (Argentina) e Lima (Brasile): le teste di serie numero 8 del seeding sono state sconfitte 6-2, 7-5 da Fernandez-Cardona.
Vittoria con brivido per Bergamini-Ruiz, teste di serie numero 10, che hanno prevalso 4-6, 6-4, 7-5 sugli spagnoli Semmler e Lijo dopo quasi tre ore di battaglia.
I Superpibes Stupaczuk e Di Nenno, secondi favoriti per il successo finale, hanno vinto e convinto contro Bautista e Santigosa, piegati 6-2, 6-3.
Successi in due set anche per Moyano e Gil, numero 12 del seeding, e per Belluati-Ruiz, numero 14; si sono imposti invece in rimonta al terzo set – 6-7, 6-2, 6-4 – Diestro e Leal, numero 16 del tabellone.
Mercoledì scendono in campo tra gli altri Coello e Tapia, campioni a Roma, che sfideranno Sans e Zapata; il programma sul Centrale sarà chiuso invece da Chingotto e Paquito Navarro, finalisti al Foro Italico, che se la vedranno con gli spagnoli Gil e Sager.
La giornata nella categoria femminile
Pronostici rispettati nel Day 2 del tabellone femminile al Madrid Premier Padel P1, in corso di svolgimento nella capitale spagnola. Due delle coppie semifinaliste la scorsa settimana a Roma vincono e convincono nel loro esordio e staccano autorevolmente il pass per gli ottavi di finale.
Le gemelle Alayeto, Maria Pilar e Maria Jose, avevano di fronte due avversarie complicate come Alix Collombon e Victoria Iglesias Segador, ma le spagnole – teste di serie numero 4 del tabellone – si sono imposte 7-5 , 6-3.
Successo in due set anche per Delfi Brea e Bea Gonzalez, le numero 3 del seeding, che in poco più di un’ora hanno superato Sandra Bellaver e Arantxa Soriano, battute 6-3, 6-2.
Le teste di serie numero 5, Osoro e Sainz, hanno lasciato sei giochi a De Villa e Prieto, sconfitte 6-2, 6-4; hanno invece rischiato le teste di serie numero 7, Castello e Araujo, che in rimonta sono riuscite a piegare 3-6, 6-3, 7-6 Nogueira e Merino Saez.Affermazioni al terzo set anche per Martin/Villalba e Sanchez/Bidahorria, mentre si sono imposte in due set Navarro/Guinart e Talavan/Rodriguez.
Mercoledì, alle 10, apriranno il programma sul Campo Centrale Josemaria-Sanchez, teste di serie numero 1 e finaliste al Major romano: le spagnole se la vedranno con le connazionali Perez e Ruiz.
A seguire, sempre sul centrale, l’esordio della coppia vincitrice di Roma, Triay-Ortega: anche per loro sarà derby spagnolo contro Arruabarrena e Pujals.
DOVE VEDERE I MATCH DEL MADRID PREMIER PADEL P1
Il Madrid Premier Padel P1 verrà trasmesso a partire da venerdi in diretta esclusiva su Sky Sport, ecco orari e programmazione:
Venerdì 21: quarti di finale a partire dalle 10:00 su Sky Sport Action canale 205
Sabato 22: Semifinali a partire dalle 13:00 su Sky Sport Action canale 205 e canale 252
Domenica 23: Finale femminile e a seguire Finale maschile dalle 16:30 Sky Sport canale 252
Alcune partite sarà possibile vederle già da lunedi 17 luglio sul canale Youtube Premier Padel Tv in live streaming!
Buon Padel a tutti
articoli correlati:
Italy Premier Padel: Trionfano Coello-Tapia e Triay-Ortega
