
Vincono sia l’Italia femminile che accede alle semifinali che la maschile che lotterà contro il messico per la conquista del 9° posto mondiale
Archiviata la delusione per l’amara sconfitta di mercoledì contro il Belgio, costata agli azzurri l’accesso ai quarti di finale, è tornata al successo anche la nazionale maschile di capitan Miguel Sciorilli, che sul Campo 4 ha dominato la sfida contro l’Ecuador, al debutto mondiale. È finita 3-0 in un duello mai in discussione, aperto dalla vittoria per 6-1 6-2 di Denis Perino e Marcelo Capitani contro Francisco Palacios e Juan Pablo Serrano, e chiusa dal 6-3 6-2 imposto da Riccardo Sinicropi e Lorenzo Di Giovanni a Julio Luzuriaga e Juan Martin Paredes. In mezzo il successo che ha garantito la vittoria finale, ottenuto da Simone Cremona e Marco Cassetta, che hanno vinto per la terza volta in quattro sfide (si sono arresi sono agli inarrivabili Tapia-Di Nenno) battendo per 6-0 6-4 Sebastian Armijos e Marco Larrea.
Nell’ultima sfida della loro spedizione negli Emirati Arabi Uniti, gli italiani si giocheranno il nono posto finale contro il Messico, che nell’altra semifinale del tabellone che mette in palio le posizioni dalla nona alla dodicesima ha sconfitto l’Uruguay per 2-1.
TORNEO MASCHILE
Semifinale tabellone 9°/12° posto
ITALIA b. ECUADOR 3-0
Capitani/Perino (ITA) b. Palacios/Serrano (ECU) 6-1 6-2
Cremona/Cassetta (ITA) b. Armijos/Larrea (ECU) 6-0 6-4
Di Giovani/Sinicropi (ITA) b. Luzuriaga/Paredes (ECU) 6-3 6-2
Dopo la vittoria sofferta di ieri contro il Portogallo sapevamo che oggi sarebbe stato un quarto di finale piuttosto agevole per le nostre ragazze e così è stato contro la Germania, vittoria netta per 3-0.
Marchetti-Pappacena hanno vinto in 33 minuti concedendo un solo game mentre Vinci-Sussarello 49 minuti (3 minuti concessi).
Nell’ultimo incontro Stellato-Petrelli hanno vinto anch’esse in due set per 6-3/6-2.
Domani in semifinale ci aspetta la fortissima Argentina che ha battuto la Svezia, sarà la rivincita della semifinale dell’anno scorso anche se le probabilità di vittoria delle nostre azzurre sono molto basse.
L’altra semifinale, invece, sarà fra le favorite della Spagna (comodo 3-0 al Portogallo) e la sorpresa Belgio, capace di battere in rimonta la Francia, semifinalista dodici mesi fa a Doha e poi superata dalle azzurre nella finale per il terzo posto.
Risultati incontri 3 novembre Italia – Germania 3-0 categoria femminile
CHIARA PAPPACENA-GIORGIA MARCHETTI (ITA) VS MILLA BLASCHKE- SASKIA KRUSE (GER) 6-1/6-0 SUSSARELLO GIULIA-ROBERTA VINCI (ITA) VS DENISE HÖFER-VICTORIA KURZ (GER) 6-1/6-2
STELLATO EMILY-CAROLINA PETRELLI (ITA) VS KRISTINA CLEMENT-CORINA SCHOLTEN 6-3/6-2
Sarà possibile seguire il live streaming degli incontri sul canale Youtube della FIP (FIP – International Padel Federation), mentre sul sito web www.padelfip.com sarò disponibile il livescore di tutte le sfide.
Anche Sky Sport trasmetterà alcune partite dei mondiali.
La programmazione Sky Sport prevede:
Quarti di finale: Giovedi su Sky Sport Action ore 11-20:30
Semifinali: Venerdi su Sky Sport Action ore 13-21
Fonte: federtennis
articoli correlati by Mr Padel Paddle:
Mondiali Padel: Delusione Italia, sconfitta amara con il Belgio
Mondiali Padel: Italdonne prima del girone, KO il Portogallo
Mondiali Padel: Italdonne batte il Messico e si qualifica ai quarti
