Padel Internazionale

Paquito la stella del Padel!

padel lombardia

Uno dei principali protagonisti della stagione 2019 è stato il giocatore andaluso Paquito Navarro.

Dopo aver perseguito per anni il sogno di raggiungere il numero 1 del ranking mondiale, è finalmente riuscito a vincere quel premio importante nella sua carriera.
Vediamo insieme le sue giocate più spettacolari del 2019 e un’intervista esclusiva in cui il giocatore racconta la stagione speciale e tutto ciò che spera di raggiungere nel 2020 con Pablo Lima.

Con la stagione 2019 finita, che opinione hai dello scorso anno?
L’anno che ricorderò per sempre. Avere raggiunto il numero 1 è stata una pietra miliare per me. Ho inseguito questo sogno per tutta la vita e ringrazierò  sempre Lebrón, l’intero team tecnico e le persone che mi hanno supportato fino a quando non l’ho realizzato.

Di tutti i tornei giocati, qual è stato il più speciale per te? Perché?
Probabilmente San Paolo, per quello che ha rappresentato. Titolo e numero 1 al mondo. Quel torneo non lo dimenticherò mai.

Se dovessi scegliere tra le cose più positive che ti sono successe quest’anno, quale sceglieresti?
Aver potuto godere di ciò che ho realizzato con la mia famiglia, la mia ragazza, i miei amici, i miei colleghi … Ci sono sempre stati anche in tempi non belli.

Buenos Aires, Svezia, Londra, Cascais, Bruxelles, Parigi, San Paolo e Messico, il World Padel Tour è stato più internazionale?Senza dubbio. Soprattutto la Svezia perché è diventato un torneo con la lettera maiuscola. Nel resto dei paesi stiamo lottando per la crescita.

Noti la crescita dei fan e la passione per il paddle nei tornei internazionali?
Certo. Quando vediamo un torneo internazionale e non ci sono le persone che siamo abituati a vedere  in Spagna, non dovremmo confrontarli. Dobbiamo confrontarlo con lo stesso paese l’anno prima. Quando lo facciamo, realizziamo una vera crescita.

Quest’anno più che mai c’è stata una feroce lotta per il numero 1 al mondo, come ti sei sentito ad essere uno di quelli che hanno lottato per il podio?
Con molta pressione!
Ed è stato un anno molto mutevole. In particolare ho cercato di godermi il percorso per raggiungere il mio obiettivo.
Ma non prendiamoci in giro … Quando le cose non vanno completamente come vuoi, anche tu soffri.

Sognando così a lungo il numero 1 del mondo e finalmente si è materializzato dopo un sacco di lavoro e una stagione incredibile, come ti senti?
Più che un’illusione. Lo sento come un sollievo. Mi sono tolto un peso da solo perché molte cose ti passano per la testa per essere state dietro per così tanto tempo e non averle raggiunte.
Essere n. 1 non cambia la tua vita oltre un riconoscimento speciale e poco altro. Ciò che senti davvero è la soddisfazione personale. Rimani in pace. Una pace che dura poco, perché ora è il momento di provare a mantenerla con il grande Lima.

Gli obiettivi che ti sei prefissato all’inizio della stagione sono stati raggiunti?
Sì, perché l’unico obiettivo era quello di rendere una stagione migliore della precedente e che abbiamo raggiunto.
Il titolo di numero uno è una conseguenza del conseguimento dell’obiettivo di cui sopra, non un obiettivo in sé.

Quali obiettivi vorresti raggiungere per la stagione 2020?
Continuare a migliorare e dare tutto. Se lo facciamo, saremo sicuramente nella lotta per mantenerne il primo posto.
Quest’anno ho un ragazzo accanto a me che sa cosa vuol dire essere il numero 1. Per me, Pablo è senza dubbio il giocatore più completo del circuito. Ha tutto! Spero di essere all’altezza di una tale bestia e spero che facciamo del nostro meglio.

Come vedi l’incorporazione del punto d’oro nei regolamenti della stagione 2020?

Personalmente non mi piace. Se fosse dipeso da me, non lo avrei inserito. Penso che cambi lo sport come lo conosciamo. Ma è vero che la TV preme e se vogliamo diffonderlo, suppongo che dobbiamo fare sacrifici e che lo sport sia più intenso e divertente. Speriamo che continuiamo a crescere per avere più forza di fronte ai media.

Qualcosa che vuoi aggiungere?
I miei ringraziamenti a tutte le persone che seguono il Padel  e che fanno crescere questo sport. E, naturalmente, a coloro che sono stati al mio fianco in un altro modo durante questo viaggio fino a raggiungere il primo posto: la mia famiglia, la mia ragazza, la mia squadra di lavoro, i miei amici, i miei sponsor … Un grande abbraccio a tutti.

Fonte: intervista Mundipadel, traduzione e rielaborazione Mr Padel Paddle

Articoli correlati

Juan & Ale si prendono l’Arena di Madrid!

Mr Padel Paddle

Calendario 2020 FIP Padel

Mr Padel Paddle

Tutti i vincitori del World Padel Tour (edizione 2021)

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle