
La programmazione del Greenweez Paris Major Premier Padel sarà su Sky Sport e sul canale YouTube Premier padel TV in diretta streaming
A partire da domenica 3 settembre fino al 10 settembre si disputerà in Francia al Roland Garros il terzo Major della stagione del circuito Premier Padel, il Greenweez Paris Major.
Parteciperanno tutte le coppie big di questo sport sia per la categoria maschile che per la prima volta a Parigi quella femminile.
I favoriti tra gli uomini sono i Golden Boys Tapia-Coello (già vincitori del Major di Roma e il Madrid P1), i Superpibes Stupaczuk-Di Nenno (vincitori della prima tappa 2023 il Major in Qatar) e i Galacticos Galan-Lebron che avevano trionfato nella prima edizione del torneo l’anno scorso.
Tra le donne la coppia n°1 Josemaria-Sanchez è strafavorita ma attenzione a Triay-Ortega, Salazar-Araujo e Brea-Gonzalez.
La programmazione e il tabellone del Greenweez Paris Major
Domenica 3 settembre e lunedi mattina si disputeranno le qualificazioni, mentre le prime partite del tabellone finale inizieranno nel pomeriggio con i 32esimi di finale.
Martedi si concluderanno i 32esimi di finale, mercoledi ci saranno i sedicesimi, giovedi gli ottavi fino alle finali di domenica.
Al Paris Major 56 coppie rientrano nel tabellone principale (di cui 4 wild-cards e 8 coppie qualificate) per gli uomini e 48 per le donne (di cui 2 wild-cards e 8 coppie qualificate).
Nelle qualificazioni sono 32 i binomi maschili (di cui 2 wild-cards) e 16 per le donne (di cui 1 wild-card) che lotteranno per cercare di accaparrarsi un biglietto per il tabellone finale!
Tabellone Finale Categoria maschile
Nel tabellone maschile, Arturo Coello e Agustin Tapia cercano il quarto successo consecutivo nel circuito Premier dopo quelli di Roma, Parigi e Mendoza.
Lo spagnolo e l’argentino, terza testa di serie, sono stati sorteggiati nella parte bassa del tabellone e, dopo aver beneficiato di un bye al primo turno, aspettano il vincente del match tra Fernandez/Cardona e Garcia Rodrigo/Ramirez.
A guidare il tabellone del torneo che ha come presidente del comitato organizzatore l’ex tennista francese Arnaud Di Pasquale (che in carriera è stato anche numero 39 del mondo) saranno ancora Juan Lebron e Ale Galan, che al secondo turno troveranno Gil/Sager o Semmler/Lijo. Nella metà di Lebron e Galan ci sono Paquito Navarro e Fede Chingotto (4) che, al secondo turno, hanno pescato Lamperti/Diaz o Cepero/Chozas.
Stupazcuk/Di Nenno (2) trovano invece Solbes/Gonzalez o Diestro/Leal.
Le altre quattro teste di serie che salteranno il primo turno: Yanguas/Belasteguin (5), Ruiz/Tello (6), Gonzalez/Gutierrez (7) e Sanchez/Capra (8).
Tabellone Finale Categoria femminile
Come accaduto al Foro Italico e a Madrid, nel Major di Parigi (con il campo centrale allestito all’interno del Philippe-Chatrier) saranno in campo anche le migliori giocatrici del mondo.
A guidare l’entry list del tabellone femminile, Paula Josemaria e Ari Sanchez che, al secondo turno, debutteranno contro Borrero/Sharifova o contro una coppia qualificata.
Dall’altra parte del tabellone, Gemma Triay e Marta Ortega (vincitrici del primo storico torneo Premier femminile, a Roma) se la vedranno contro Aguilar Carrillo/Manquillo Alarda o contro due qualificate.
Teste di serie numero 3 le regine di Madrid, Delfina Brea e Bea Gonzalez. A Parigi, dopo aver saltato i tornei di Roma e Madrid, debutta la stella Alejandra Salazar, che giocherà in coppia con la portoghese Sofia Araujo.
Dove vedere i match del Greenweez Paris Major Premier Padel
La maggior parte delle partite del tabellone finale sarà possibile vederle da lunedi 4 (ore 13) fino a giovedi 7 compreso sul canale Youtube Premier Padel Tv in live streaming!
A partire da venerdi ci sarà la diretta su Sky Sport (in streaming su Now):
Venerdì 08 settembre: Quarti di finale
dalle ore 14 su Sky Sport Tennis canale 203 campo centrale
dalle ore 18 su Sky Sport Tennis canale 203 campo centrale
Le partite del campo 7 saranno trasmesse sul canale Youtube Premier Padel Tv in live streaming
Philippe Chatrier Campo centrale
Partita | Orario |
Arturo Coello/Agustín Tapia VS Víctor Ruiz/Lucas Bergamini | 14h |
Alix Collombon/Lorena Rufo VS Sofía Araújo/Ale Salazar | A seguire |
Juan Lebrón/Ale Galán VS Miguel Yanguas/Fernando Belasteguín | non prima delle 17:30h |
Patty Llaguno/Lucia Sainz VS Marta Ortega/Gemma Triay | a seguire |
Campo 7
Partita | Orario |
Coki Nieto/Jon Sanz VS Javi Leal/José A. García Diestro | 14h |
Maxi Sanchez/Lucho Capra VS Paquito Navarro/Fede Chingotto | a seguire |
Paula Josemaría/Ari Sánchez VS Tamara Icardo/Virginia Riera | a seguire |
Bea González/Delfi Brea VS Jessica Castelló/Aranza Osoro | a seguire |
Sabato 09 settembre: Semifinali
dalle ore 14 alle 17 su Sky Sport Tennis canale 203
dalle ore 18 alle 21:30 su Sky Sport Tennis canale 203
Domenica 10 settembre: Finali
dalle ore 14 Finale femminile su Sky Sport Tennis canale 203
dalle ore 16:30 Finale maschile su Sky Sport Tennis canale 203
Per vedere il live score del Paris Premier Padel:
PARIS MAJOR PREMIER PADEL 2023
Buon Padel a tutti
articoli correlati:
Orari e dove vedere il Premier Padel in Streaming o TV
Italy Premier Padel: Trionfano Coello-Tapia e Triay-Ortega
