
Il portavoce della premier padel ha rilasciato un comunicato di risposta al WPT che ha intrapreso un’azione legato contro la FIP, QSI e PPA (associazione dei giocatori)
Dura risposta della Premier Padel al comunicato del WPT dei giorni scorsi dove dichiarava di aver fatto causa alla Federazione Internazionale Padel, al fondo QSI (Qatar Sports investment) e all’associazione dei giocatori (PPA).
Ecco la risposta integrale
“Non sarebbe opportuno commentare in dettaglio i procedimenti legali in corso, tuttavia la condotta complessiva del WPT negli ultimi mesi parla chiaramente da sé.
Negli ultimi mesi, il WPT ha emesso azioni legali, minacce e dichiarazioni pubbliche aggressive contro i giocatori, insieme a richieste di risarcimento danni senza precedenti per 25 milioni di euro.
Ora ha avviato un contenzioso contro una Federazione che governa lo sport del padel da 31 anni.
Il World Padel Tour apparentemente giustifica tutte queste azioni con argomentazioni di mantenimento del monopolio, che supportano una competizione completamente chiusa che attraversa il modello europeo aperto di sport sostenuto dalla Commissione Europea e dal Parlamento Europeo.
Queste azioni sono l’antitesi di un’amministrazione sportiva responsabile e qualsiasi idea di supporto allo sviluppo globale di uno sport, alla libertà e al benessere dei giocatori.
È anche curioso che un ente che per anni ha precluso l’intero mercato alla concorrenza stia ora rivendicando concorrenza sleale.
Non meritano ulteriori commenti da parte nostra le ultime azioni disperate del WPT“. ha detto un portavoce del Premier Padel
È anche importante affermare che l’International Padel Federation ha ricevuto una lettera di Margrethe Vestager, vicepresidente esecutivo della Commissione europea, che sottolinea in termini assoluti che lo sport europeo deve essere basato su competizioni aperte e non su campionati chiusi.
Buon padel a tutti
by Mr Padel Paddle
articoli correlati:
Il WPT fa causa alla Fip, QSI e Associazione giocatori
Assemblea generale FIP: Sempre più Federazioni nazionali iscritte
