Padel Internazionale

Quarti Amsterdam Padel Open: La giornata di oggi

I quarti di finale della categoria maschile di questo Amsterdam Open sono tra i più insoliti finora in questa stagione. delle prime 8 coppie teste di serie, solo 4 sono presenti

Le sorprese di questi quarti di finale sono sicuramente Javier Valdés e Jose David Sánchez e Juan Cruz Belluati e Javi Ruiz che hanno certificato il loro passaggio ai quarti di finale dopo aver vinto con Álex Chozas e Álvaro Cepero.
Anche Álex Arroyo e Gonzalo Rubio dopo aver sconfitto Coello e Tapia ai sedicesimi hanno battuto Jairo Bautista e Jaime Múñoz nel loro match di giovedì.

Un’altra delle coppie che torneranno ai quarti di finale saranno Agustín e Sanyo Gutiérrez, che dopo aver eliminato Momo González e Javi Garrido nei sedicesimi ha ottenuto la vittoria questo giovedì contro Javi Rico e Rafa Méndez.

Ma ecco tutti i risultati:

Categoria maschile – ottavi di finale Risultati
Javi G. Barahona/Javi G. Mora VS Juan Tello/Alex Ruiz 6-7 5-7
Ale Galán/Juan Lebrón VS Ben Tison/Clément Geens 7-6 6-0
Rafa Mendez / Javi Rico VS Agustin / Sanyo Gutierrez 6-7 4-6
Tino Libaak/Leo Augsburger VS Franco Stupaczuk/Martin Di Nenno 7-6 3-6 2-6
Juan Belluati/Javi Ruiz VS Álvaro Cepero/Álex Chozas 6-3 6-4
David Gala/Javier Martínez VS Javier Valdés/Joseda Sánchez 6-7 2-6
Alex Arroyo / Gonzalo Rubio VS Jairo Bautista/Jaime Múñoz 5-7 7-6 6-0
Fede Chingotto/Paquito Navarro VS Edu Alonso/Miguel Benítez 6-4 6-1

Lato femminile il posto delle eliminate Majo e Mapi Sánchez Alayeto ai sedicesimi sarà occupato da Marina Guinart e Carolina Navarro, che ieri hanno sconfitto le boia delle gemelle, Ksenia Sharifova e Marta Borrero.
Questo è, infatti, il primo passaggio ai quarti delle giocatrici di Sabadell e Malaga.

Le prime 4 teste di serie hanno debuttato nel torneo giovedì, tutte vincitrici nel loro debutto.
Tuttavia, non sono stati debutti facili per loro in quanto hanno dovuto adattarsi alle condizioni dei campi contro coppie che avevano già giocato, almeno, una partita nel torneo.

Categoria femminile – ottavi di finale Risultati
Ari Sanchez/Paula Josemaría VS Sara Ruiz/Aracelí Martínez 7-5 6-1
Alix Collombon/Lorena Rufo VS Ale Salazar/Sofía Araújo 6-7 3-6
Marina Guinart/Carolina Navarro VS Ksenia Sharifova/Marta Borrero 6-4 6-2
Bea Gonzalez/Delfi Brea VS Marta Talaván/Nuría Rodriguez 6-2 6-4
Aranza Osoro/Jessica Castelló VS Ana C. Nogueira/Bea Caldera 4-6 7-5 6-1
Lucía Martínez/Carmen Goenaga VS Gemma Triay/Marta Ortega 4-6 3-6
Ale Alonso/Andrea Ustero VS Patty Llaguno/Lucía Sainz 5-7 7-5 2-6
Vero Virseda/Claudia Jensen VS Claudia Fernández/Victoria Iglesias 6-1 5-7 6-4

Le partite di oggi dei quarti di finale:

Quarti di finale femminili  Orario
Ari Sánchez/Paula Josemaría VS Carolina Navarro/Marina Guinart 11:00 (06:00 Arg)
Aranza Osoro/Jessica Castelló VS Ale Salazar/Sofía Araújo 11:00 (06:00 Arg)
Vero Virseda/Claudia Jensen VS Gemma Triay/Marta Ortega 2° turno mattina
Bea González/Delfi Brea VS Patty Llaguno/Lucía Sainz 2° turno mattina

 

Quarti di finale maschili Orario
Alex Arroyo / Gonzalo Rubio VS Alex Ruiz / Juan Tello 3° turno mattina
Javier Valdés/Joseda Sánchez VS Paquito Navarro/Federico Chingotto 18:00
Javi Ruiz/Juan Belluati VS Franco Stupaczuk/Martín Di Nenno 2° turno pomeridiano
Ale Galán/Juan Lebrón VS Agustín/Sanyo Gutiérrez 3° turno pomeridiano

Decathlon Amsterdam Padel Open 2023 : La programmazione e gli orari su Sky Sport (in streaming su Sky Go e Now Tv)

Venerdì 13 ottobre (Sky Sport)
  • Turno mattutino ore 11:00 – Quarti di finale M/F Sky Sport Max (canale 205)
  • Turno serale ore 18:00  – Quarti di finale M/F Sky Sport Tennis (canale 203)
Sabato14 ottobre (Sky Sport)
  • Turno mattutino ore 11:00  Semifinali M/F Sky Sport Max (canale 205)
  • Turno pomeriggio ore 16:00 Semifinali M/F Sky Sport Tennis (canale 203)
Domenica 15 ottobre (Sky Sport)
  • Finale categoria femminile ore 16 Sky Sport Tennis (canale 203)
  • Finale categoria maschile  ore 18 Sky Sport Tennis (canale 203)

Gli orari e i canali sono soggetti a variazioni, vi terremmo informati di eventuali cambiamenti.

Il calendario 2023 del circuito prevede 26 tappe (erano 22 l’anno scorso) con 5 Master (Abu Dhabi, Marbella, Valladolid, Madrid e Buenos Aires), 20 Open e 1 Master Final a Barcellona.
Ben 13 tornei si svolgeranno in Spagna con la novità è il ritorno di Granada come sede in formato Open.
In questa stagione ci sarà anche di un nuovo tipo di torneo, l’Open 500.
Reus, Alicante, Albacete e Santander, debutteranno in questo nuovo formato in cui i vincitori aggiungeranno 500 punti nella classifica.
Nessuna tappa è prevista in Italia.

Buon padel a tutti

fonte: Padel Addict

articolo correlati di MrPadelPaddle:

Tutti i tornei Premier Padel e WPT da qui a fine stagione

 

 

Articoli correlati

Amsterdam Open: Super Stupaczuk e Di Nenno e sono sei!

Mr Padel Paddle

Qatar Premier Padel: Passano agli ottavi le coppie Top

Mr Padel Paddle

Il ‘padel adaptado’ entra nell’Asociación de Padel Argentino

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle