Padel Internazionale

Rinviato al 2024 la XIII edizione dell’Europeo di Padel

europei 2021 italia padel

in virtù della saturazione del calendario, il più alto organo di governo del padel ha comunicato alle federazioni affiliate che il campionato europeo non si terrà nel 2023 ma nella prima metà della prossima stagione

Salvo sorprese dell’ultimo minuto, il 2023 non avrà competizione per le squadre nazionali dopo aver deciso alla Federazione Internazionale di Padel (FIP) di posticipare al 2024 l’ Europeo previsto per quest’anno.

In una lettera ai suoi associati datata 5 settembre a cui la rivista Mundo Deportivo ha avuto accesso, la Fip passa in rassegna gli ultimi eventi con l’unificazione dei circuiti come punto centrale per poi segnalare la saturazione del calendario e le sue conseguenze.
Non possiamo non tenere conto di questa situazione eccezionale quando pianifichiamo la parte finale dell’anno, con un calendario già serrato“, si legge nel comunicato.

Un argomento presentato dal Consiglio Direttivo e rafforzato dalle “richieste di alcune federazioni affiliate” che comporta lo slittamento della quattordicesima edizione del Campionato Europeo da parte delle squadre nazionali alla prossima stagione, più precisamente alla prima metà del 2024..

L’Europeo previsto per quest’anno entrerà così a far parte del futuro più immediato degli eventi FIP – che attualmente governa tre circuiti, Promises, Cupra Tour e Premier  e il campionato mondiale (compresi junior e senior).

Un rinvio che non modifica la roadmap del padel professionistico, ma che mostra, ancora una volta, l’usura di due stagioni consecutive con più di 35 tornei obbligatori per le stelle del padel.

fonte: Mundo deportivo

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Europei positivi per l’Italia del Padel

Articoli correlati

Valladolid Master 2022: Orari e dove vedere il WPT

Mr Padel Paddle

Il ritorno di Ale Galan e Juan Lebron al Vigo Open 2023

Mr Padel Paddle

World Padel Tour: Oggi in campo Cremona-Cattaneo

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle