
Le finali sono in programma al campo centrale del TC Cagliari a partire dalle ore 17:00 – (finale femminile – a seguire la finale maschile).
Diretta su Sky Sport Arena (canale 204), in streaming sul canale YouTube del World Padel Tour e su Supertennis.
Le schede delle finali
1) “Finale” femminile WPT Sardegna Open 2020 – presented by Enel
Gemma Triay (SPA) – Lucìa Sainz (SPA) vs Marta Marrero (SPA)- Paula Josemarìa (SPA)
Teste di serie n.5 vs n.2 tabellone
Triay-Sainz hanno eliminato nel tabellone le numero 1 (nei quarti di finale), le n.3 nelle semifinali
– Gemma Triay (SPA) – nata a Mahon (capitale dell’isola di Minorca) – classe ’92 – 225 match giocati, di cui 152 vinti – vive a Barcellona
– Lucia Sainz (SPA)- nata a Barcellona classe ’84 – 237 match giocati di cui 161 vinti
– Marta Marrero (SPA) nata a Las Palmas de Gran Canaria – classe ’83 – 271 match giocati di cui 213 vinti
– Paula Josemarìa (SPA) nata a Moraleja (nella comunità autonoma dell’Estremadura) – classe ’96 – 123 match giocati di cui 66 vinti
2) “Finale” maschile WPT Sardegna Open 2020 – presented by Enel
Javi Ruiz (SPA) – Uri Botello (SPA) vs Agustin Tapia (ARG)-Fernando Belasteguin (ARG)
Teste di serie n.5 vs testa di serie n.2 del torneo
– Javi Ruiz (SPA) – nato a Granada (SPA) – classe ’87 – 250 match giocati – di cui 140 vinti;
– Uri Botello (SPA) – nato a Melilla (SPA) – classe ’88 – 266 match giocati di cui 139 vinti;
– Agustin Tapia (ARG) – nato a Catamarca (ARG) – classe ’99 – 110 match giocati – 72 vinti;
– Fernando Belasteguin (ARG) – nato a Pehuajo – classe ’79 – 402 match giocati di cui 359 vinti;
E’ stato il più giovane n.1 al mondo (ad appena 22 anni) – per 16 anni consecutivi leader mondiale.
Buon Padel a tutti
by Carlo Ferrara – Marcel Vulpis
