
E’ passato poco più di un anno e il fondo Rucio Investments esce come azionista finanziario dal World Padel Tour
Il gruppo birrario Damm, promotore del circuito professionale World Padel Tour, ha acquisito il 20% che fino ad ora aveva il fondo Rucio Investments, azionista di minoranza da maggio 2021.
Nel 2021 il fondo d’investimento era entrato come socio finanziario “per contribuire al processo di potenziamento della crescita internazionale del WPT” investendo 4,9 milioni (per una quota del 20%).
Contestualmente Damm aveva iniettato altri 13,6 milioni di € per compensare le perdite accumulate dal WPT negli ultimi anni (fonte: 2playbook.com).
Ignacio Aguillo, che era stato incaricato dal CDA del fondo per entrare nell’organizzazione del WPT aveva detto “Negli ultimi mesi ci siamo convinti del potenziale globale del Tour. Siamo molto felici di sostenere un gruppo solido come Damm e il team del WPT che è stato in grado di creare la competizione e dare vita a una piattaforma di grande fascino per il futuro, agli occhi di fan, giocatori e marchi, e legata a uno sport che mette in campo grandi valori”.
Adesso in 14 mesi il fondo d’investimento esce …
e la domanda è questa: “l’obiettivo del fondo è già stato raggiunto in cosi poco tempo?
Probabilmente no, i fondi per loro natura investono in periodi di medio-lungo termine su aziende ancora in perdita o in pareggio di bilancio con l’obiettivo o di intascare potenziali utili negli anni avvenire sui propri investimenti o di rivendere le proprie quote a valori più alti e generare una plusvalenza sull’investimento effettuato.
Il motivo, per deduzione, potrebbe essere l’arrivo del nuovo competitor Premier Padel che, agli occhi di Rucio, potrebbe rendere l’investimento sul WPT non più cosi vantaggioso, anzi.
Al momento non si conosce ancora quale è stata l’offerta di riacquisto di Damm del 20% del WPT per capire se addirittura Rucio investments abbia generato una minusvalenza dall’investimento effettuato.
Ecco il comunicato integrale del WPT relativo al riacquisto della quota del 20%.
Comunicato stampa del World Padel Tour
Damm ha raggiunto un accordo con Rucio Investments per acquisire la sua partecipazione in Setpoint Events, la società che possiede e gestisce il World Padel Tour International Circuit. In questo modo, Damm continua a controllare il 100% della proprietà e ratifica il fermo impegno assunto nel 2014 per lo sviluppo e la crescita del padel e la creazione e il consolidamento di un circuito professionale di riferimento mondiale.
L’operazione arriva dopo 14 mesi di collaborazione con Rucio Investments in cui è stato raggiunto l’obiettivo principale di internazionalizzare il World Padel Tour, rafforzando al contempo le azioni di supporto ai giocatori per promuovere il monitoraggio del Circuito tra gli appassionati e il suo valore di marca.
Prova ne è che la stagione 2022, WPT è la più internazionale della storia, grazie ai 29 tornei di punteggio (32 tra cui la Mostra) nei suoi diversi formati (Master, Open e Challenger) distribuiti in 13 paesi diversi, dati record che confermano la stagione più estesa, ambiziosa e competitiva nella storia del padel professionale. Da segnalare anche la creazione di World Padel Tour TV, il nuovo canale di comunicazione nato per interagire con gli appassionati e che ha già superato il mezzo milione di iscritti degli oltre 3 milioni che oggi compongono la community del Circuito Professionale.
World Padel Tour fa un altro passo nella creazione del suo nuovo progetto per il Circuito Professionale di Padel e incorpora Alex Corretja (Barcellona, 1974) nel suo team di gestione.
Buon padel a tutti
by Mr Padel Paddle
articoli correlati:
World Padel Tour, “Bad news” per la sua causa
