Padel Italia

2° giornata Campionato Serie A: Già i primi verdetti

L’Aniene conquista altre due vittorie nella Serie A di padel e si garantisce i play-off scudetto sia con gli uomini sia con le donne.
Già sicure di un posto fra le prime 4 anche le ragazze dell’AMV-Sol Padel. Milano Padel a metà: vince nel femminile, perde nel maschile

Il grande protagonista della Serie A di padel è sempre il Circolo Canottieri Aniene. Dopo la doppietta della prima giornata, che segnava il ritorno in gara (dopo un anno di assenza) dei sette volte campioni d’Italia, una settimana più tardi il team della Capitale si è già garantito con entrambe le formazioni un posto alla final four che dal 21 al 23 aprile assegnerà gli scudetti 2023.
Merito di altre due vittorie per 3-0, quella dei ragazzi contro il Sun Padel Team di Misano Adriatico e quella delle ragazze contro l’altra formazione romana del Villa Pamphili Padel Club.

Il team maschile, che ha schierato il top-20 del ranking mondiale Lucas Campagnolo, ha avuto la meglio grazie ai successi delle coppie Nicoletti/Campagnolo, Restivo/Suescun e Bruno/Toccini, e si è già garantito la vittoria del girone 2 con un turno d’anticipo, visto che nella terza giornata di sabato 8 aprile (il 1° aprile il campionato si ferma) la formazione osserverà il turno di riposo.

Le ragazze, che a loro volta hanno dominato grazie a Tommasi/Meccico, Marchetti/Schiattelli  e Orsi/Pugliesi, si giocheranno invece il primo posto del girone 1 fra due settimane, nello scontro al vertice con le rivali dell’AMV-Sol Padel Casalpalocco, a loro volta capaci di vincere sia il primo sia il secondo incontro e garantirsi la semifinale scudetto.
L’ufficialità è arrivata al termine di una sfida lunga e combattuta contro le imolesi del Village Paddle, battute in rimonta per 2-1. Il primo punto di giornata era andato alle romagnole, a segno con Scala/Pasini, ma poi due battaglie lunghe due ore ciascuna hanno dato ragione alle laziali, a segno prima con La Monaca/Rodriguez e poi con Casali/Rodriguez.

Restando nel campionato femminile, nel Girone 2 ha compiuto un importante passo verso la final four il team Milano Padel, che nella trasferta a Roma ha risolto senza particolari difficoltà la sfida contro il Bolasport. Di Petrelli/Vinci, Sussarello/Parmigiani e Petrelli/Parmigiani i tre successi del 3-0, tutti in due set, che hanno permesso al team milanese di consolidare il proprio posto in testa alla classifica.
Sabato 8 aprile la terza e ultima sfida contro le piemontesi del Beinasco Padel Ruffini, già matematicamente obbligate ai play-out salvezza in virtù della sconfitta contro l’SS Lazio Padel.

La formazione romana, a segno grazie alle vittorie di Ercoli/Patiniotis e Patiniotis/Capra (intervallate dalla sconfitta di Moroni/Capra), può ancora continuare a sognare un posto alla fase finale.
Sarà in palio fra due settimane nella  sfida in trasferta sui campi del Bolasport. Un duello da dentro o fuori: la vincente passerà ai play-off, mentre alla perdente toccheranno i play-out per mantenere il posto in Serie A.

Negli altri gironi maschili sono arrivate le prime vittorie stagionali per Villa Pamphili Padel Club, Monviso Sporting Club e SS Lazio Padel, che restano così in corsa per le semifinali.
I primi hanno superato per 2-1 i siciliani del Mas Padel di Catania in virtù dei successi di Marcelli/Lalli e Ferro/Zecchinelli, e fra due settimane si giocheranno l’accesso alla final four nella sfida tutta romana contro i campioni d’Italia in carica dell’Orange Padelclub, a segno nella prima giornata e oggi a riposo.

Preziosissima anche la vittoria del Monviso Sporting Club di Grugliasco (Torino), che ha superato per 2-1 un’avversaria pericolosa come il Milano Padel, in un duello sostanzialmente deciso dal primo incontro. Lorenzo Di Giovanni (1ª fascia, numero 5, 18.010 punti) e il giovane talento Noa Bonnefoy (2ª fascia, numero 34, 8.415 punti)  hanno costretto agli straordinari due ottimi professionisti come Dominguez/Andornino, ma alla fine gli italo-argentini hanno avuto la meglio per 7-6 3-6 7-5 e la differenza è stata tutta lì, visto che nelle due sfide successive Sanchez/Cattaneo hanno fatto il loro dovere contro Apside/Ferrero siglando l’1-1, ma gli esperti Tamame/Cepero hanno poi saputo tenere a distanza Beltrami/Bulgarini, chiudendo 6-2 6-2 e conquistando il successo finale. Fra due settimane il passaggio in semifinale sarà nelle loro mani, nel derby torinese contro il Beinasco Padel Ruffini.

Una possibilità, quest’ultima, che non avrà invece la formazione della SS Lazio: hanno vinto per 2-1 contro il Bolasport, risolvendo la pratica già al termine dei primi due incontri (conquistati da Calneggia/Saba e Diaz/Monroig) e agguantando così il Magic Padel a quota 3 punti, ma le sorti del girone non sono più nelle loro mani.
A decidere la classifica finale sarà la sfida fra Magic Padel e Bola sport, coi primi favoriti per conquistare il successo e l’accesso alle semifinali scudetto per il secondo anno di fila.

SERIE A MASCHILE – I RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA

GIRONE 1
Villa Pamphili (Roma) b. Mas Padel (Catania) 2-1
Marcelli/Lalli (V) b. Bolognese/Stracquadaini (M) 6-0 7-6
Marino/Perez Cabeza (M) b. Di Salvia/Galassi (V) 6-7 6-2 7-6
Ferro/Zecchinelli (V) b. Sortino/Guarnieri (M) 6-1 6-0

GIRONE 2
Circolo Canottieri Aniene (Roma) b. Sun Padel Team (Misano Adriatico) 3-0
Bruno/Toccini (A) b. Conti/Cotelli (S) ritiro
Nicoletti/Campagnolo (A) b. Mezzetti/Sardella (S) 6-0 6-0
Restivo/Suescun (A) b. Alba/Galli (S) 7-6 6-7 6-3

GIRONE 3
Monviso Sporting Club (Grugliasco) b. Milano Padel 2-1
Dominguez/Andornino (Mo) b. Bonnefoy/Di Giovanni (Mi) 7-6 3-6 7-5
Sanchez/Cattaneo (Mi) b. Apside/Ferrero (Mo) 6-4 6-1
Tamame/Cepero (Mo) b. Beltrami/Bulgarini (Mi) 6-2 6-2

GIRONE 4
SS Lazio Padel (Roma) b. Bolasport (Roma) 2-1
Calneggia/Saba (L) b. Tinti/Iacovino (B) 7-5 6-2
Diaz/Monroig (L) b. Fanti/Iriart (B) 7-5 6-4
Luchetti/Verde (B)  b. Musso/Pussetto (L) 6-1 6-0

SERIE A FEMMINILE– I RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA

GIRONE 1
Circolo Canottieri Aniene (Roma) b. Villa Pamphili (Roma) 3-0
Tommasi/Meccico (A) b. Piangerelli/Campagna (V) 6-3 6-0
Marchetti/Schiattelli (A) b. Lombardi/Signorini (V) 7-5 6-1
Orsi/Pugliesi (A) b. Campagna/Strippoli (V) 6-1 6-1

AMV-Sol Padel (Roma) b. Village Paddle (Imola) 2-1
Scala/Pasini (V) b. Casali/Bruni (A) 6-3 6-4
La Monaca/Rodriguez (A) b. Baldi/Calderoni (V) 7-5 5-7 6-2
Casali/Rodriguez (A) b. Pasini/Baldi (V) 3-6 7-6 6-1

GIRONE 2
Milano Padel b. Bolasport (Roma) 3-0
Petrelli/Vinci (M) b. Timi/Genovese (B) 6-2 6-2
Sussarello/Parmigiani (M) b. Zanchetta/Cavicchi (B) 6-4 6-1
Petrelli/Parmigiani (M) b. Zanchetta/Buscaino (B) 7-6 6-2

SS Lazio Padel (Roma) b. Beinasco Padel Ruffini 2-1
Ercoli/Patiniotis (L) b. Ligotti/Vikhrianova (B) 6-1 6-0
Roggero/Martini (B) b. Moroni/Capra (S) 7-6 7-6
Patiniotis/Capra (L) b. Ligotti/Martini (B) 6-2 6-1

Fonte: FITP – articolo Marco Caldara

articoli correlati :

Campionato Serie A: buona la prima per le favorite (mrpadelpaddle.com)

 

 

Articoli correlati

Nuovo decreto: Cosa prevede per il Padel

Mr Padel Paddle

Cupra FIP Finals : Casali – Borrero le ammazzagrandi!

Mr Padel Paddle

Valencia Open: Orsi e Sussarello buona la prima !

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle