
I numeri del Padel in Italia nell’anno 2021 nonostante l’emergenza Covid19 hanno registrato una crescita pazzesca sia come strutture e campi per giocare che come numero di prenotazioni dei campi e di giocatori amatoriali che si sono approcciati per la prima volta a questo meraviglioso Sport
Lo sviluppo di questo sport ha avuto una crescita sotto diversi aspetti, vediamo una serie di dati di sintesi significativi :
Strutture e Campi
Rispetto ai dati 2020 (fonte dati* “Cerca un campo da Padel” – Osservatorio sul Padel “Mr Padel Paddle“) abbiamo avuto un incremento delle strutture (circoli sportivi, club di padel, strutture ricettive) del 125% che sono passate da 815 a 1.831.
Per i campi l’incremento è stato ancora maggiore del 155% da 1.832 a 4.669.
Le regioni con il maggior numero di campi e strutture sono il Lazio seguito da Lombardia e Sicilia.
Vi sono ben 15 regioni con più di 100 campi (l’anno scorso erano 5) di cui 7 con più di 200 campi (nel 2020 vi era solo il Lazio sopra questa soglia).
Si è passati così da una media campi per singola struttura del 2,1 nel 2019, 2,2 nel 2020 fino ad arrivare a 2,5 per il 2021 (2,6 per i circoli e club sportivi al netto delle strutture ricettive).
Le regioni con la media di campi per struttura più alta sono il Lazio con 3,1, la Lombardia con 2,9 e a seguire il Veneto con 2,8.
In Italia i campi Indoor sono diventati il 30% del totale campi (nel 2019 erano il 23% e nel 2020 il 27%), la Lombardia è quella che ha il maggior numero di campi (339, il 64% di tutti i campi della regione), poi il Lazio con 275 e il Piemonte con 145.
Tabella regionale per n° e incremento di strutture e campi 2021 vs 2020:
Prenotazioni Campi
Un altro parametro per analizzare lo sviluppo di questo sport è quello relativo alle prenotazioni dei campi da padel.
Secondo i dati di Playtomic (ex Prenota Un Campo), leader delle prenotazioni in Italia con 840 club e 2.648 campi affiliati pari ad una quota del 57% a livello nazionale (se escludiamo le strutture ricettive la quota è > del 60%) la crescita negli ultimi anni delle prenotazioni è stata clamorosa.
Nel 2021 ci sono state più di 4,6 milioni di prenotazioni di campi tramite questa applicazione (l’anno scorso erano 1,6 milioni) e più di 311.000 iscritti per il Padel (79% uomini e 21% donne).
Se consideriamo solo le prenotazioni online effettuate tramite App il dato è ancora più interessante in quanto in soli 3 anni si è passati da 35.000 a 1.520.000 prenotazioni.
Fino a tre anni fa le prenotazioni online rappresentavano il 15% di tutte le prenotazioni, nel 2021 si è passati al 33% più del doppio, tutto ciò conferma un forte aumento del livello di digitalizzazione del settore.
E’ da sottolineare che questo dato del 33% relativo alle prenotazioni online è un dato in realtà più alto in quanto vi sono delle tipologie di prenotazioni che per forza rimarranno sempre offline come le lezioni e i corsi organizzati all’interno dei singoli circoli.
Altri dati estremamente interessanti non solo per la crescita ma anche per la digitalizzazione di questo sport sono :
Il numero degli utenti registrati all’App di Playtomic era di 5.500 nel 2018, di 22.300 nel 2019, di 63.000 nel 2020 fino ad arrivare a più di 311.000 nel 2021.
La media giornaliera dei match pubblici è superiore alle 300 partite!
Numero dei giocatori praticanti
Gli unici dati ufficiali sono il numero dei tesserati FIT che secondo le ultime classifiche uscite nella news del 27 dicembre sul sito della Federtennis ammontano a 56.465 di cui 46.838 uomini e 9.627 donne (nel 2020 erano 10.813 di cui 8.594 uomini e 2.219 donne) con un aumento di 45.652 tesserati.
Ovviamente se consideriamo tutti i giocatori amatoriali il dato è molto più ampio.
E’ ragionevole stimare sulla base dei dati dei campi, delle prenotazioni medie giornaliere e del n° di iscritti all’app Playtomic che gli sportivi che giocano in modo regolare (una volta a settimana) a Padel abbia superato gli 800.000 mentre il totale degli appassionati si attesta sopra il milione e mezzo di persone.
Per chi volesse avere analisi più approfondite a livello locale sullo sviluppo del padel in Italia può scrivere all’ Osservatorio di Mr Padel Paddle alla seguente mail info@mrpadelpaddle.com
Buon Padel a tutti
by Carlo Ferrara
Fonte dati:
Cerca un Campo da Padel è un motore di ricerca aggiornato giornalmente interrogando diverse banche dati di produttori dei campi, di siti per prenotazione campi, da motori di ricerca campi italiani e stranieri e da migliaia ricerche su Google e canali social e interviste telefoniche per verificare l’autenticità di alcune informazioni presenti via web.
La marginalità di errore non è quantificabile in quanto vi sono strutture non visibili su internet e che non effettuano nessun tipo di promozione su social media.
La determinazione dei campi indoor non è sempre agevole in quanto a volte non viene comunicato dal centro sportivo la presenza dell’Indoor.
Vi sono state alcune difficoltà in quanto diverse strutture hanno cambiato denominazione e quindi si è cercato di fare una pulizia per evitare duplicazioni della stessa struttura per quanto sia stato possibile.
L’Analisi e rilevazione dei dati condotta da Carlo Ferrara
I dati sulle prenotazioni sono stati forniti da Playtomic
articoli correlati :
Analisi sullo sviluppo del Padel in Italia: Anno 2020
Padel Indoor: Superati i 1.000 campi
