Padel Italia

Campionati assoluti: Grande sabato con quarti e semifinali

Iniziano le due giornate decisive ai Campionati Italiani Assoluti dell’Eschilo Sporting Village di Roma. Previsto un sabato intenso con doppio turno: prima i quarti di finale, poi le semifinali, con tante sfide di altissimo livello e tutti i protagonisti del padel nazionale in gara per cucirsi sul petto lo scudetto

Delle oltre cento coppie iscritte ne sono rimaste appena sedici, otto nel maschile e otto nel femminile, segno che l’edizione 2022 dei Campionati Italiani Assoluti di padel è arrivata alla fase calda. Sui campi dell’Eschilo Sporting Village di Roma è il giorno di quarti di finale e semifinali, che stabiliranno le quattro coppie che domenica si giocheranno gli scudetti.

Nella competizione maschile sono arrivate in fondo tutte le coppie più attese, guidate dai numeri uno del tabellone Daniele Cattaneo e Riccardo Sinicropi, che quest’anno a livello nazionale – almeno in termini di continuità di risultati – sono stati i più forti di tutti. Fra sedicesimi (giovedì) e ottavi (venerdì) la coppia della nazionale, reduce dal nono posto dei mondiali di Dubai, ha lasciato poco spazio prima a Biagianti/Castellano (6-2 6-2) e poi a Aristotile/Toccini (6-1 6-2), e si prepara a un duello sicuramente più intenso contro Mattia Guerra e Aris Patiniotis, italo-argentino di origini campane con grande esperienza nel circuito mondiale (6-7 2-1 e ritiro dei rivali Filippo Scala e Giorgio Negroni agli ottavi).

Ai quarti senza difficoltà anche i numeri due del tabellone Lorenzo Di Giovanni e German Tamame, che agli ottavi hanno lasciato quattro game a De Paolis/Ales e oggi sfidano Broccatelli/Gallo (unica coppia non compresa fra le teste di serie approdata ai quarti), e anche il duo pericolosissimo composto da Marcelo Capitani e Denis Perino, entrambi giocatori dell’Italia di Miguel Sciorilli.

Quest’anno a livello nazionale i due italo-argentini hanno vinto entrambi i tornei ai quali hanno preso parte (due prove del circuito Slam by Mini), oltre che il titolo di Serie A con l’Orange Padel, proprio a Roma. Ora vogliono anche lo scudetto: nei primi due match all’Eschilo Sporting Village non hanno incontrato particolari difficoltà, e oggi sfidano una coppia ostica come Luca Mezzetti e Michele Bruno, campioni d’Italia nel 2019 e ieri promossi in rimonta contro l’esperto Emanuele Fanti e il giovane Fabio Marcelli (3-6 6-3 6-2).

Completa l’elenco dei quarti di finale, nella parte bassa del tabellone, la sfida fra la coppia azzurra Cremona/Cassetta (ieri costretta agli straordinari da un duo in crescita come Galli/Sardella, superati per 6-4 4-6 6-2) e il duo composto da Alessandro Tinti e Federico Beltrami. Il laziale e il pavese, coppia numero 5 del seeding, hanno superato al termine di una laboriosa rimonta (0-6 7-6 6-1 il punteggio) i giovani rampanti Giulio Graziotti e Simone Iacovino, coppia che di settimana in settimana dimostra un rendimento sempre migliore.

Nessuna sorpresa nemmeno nei primi due turni del tabellone femminile, che ha visto l’ingresso delle favorite dagli ottavi di finale di ieri. A guidare il tabellone ci sono Chiara Pappacena e Giulia Sussarello, vincitrici (in coppia) di tre degli ultimi quattro scudetti e avversarie nella finale del 2021, vinta dalla seconda insieme a Carolina Orsi. Stavolta, invece, le “sorelle d’Italia” sono tornate a fare squadra e hanno inaugurato la loro corsa al titolo battendo con un doppio 6-1 Aurora Buscaino e Alessandra Cicciù.

Padel_Assoluti_2022_Eschilo_Sporting_village_Roma (foto di Adelchi Fioriti)

Dalla parte opposta del tabellone, Carolina Orsi e Giorgia Marchetti hanno risposto con altrettanta facilità, battendo per 6-0 6-1 Noemi Bevilacqua e Valentina Varazi. Nei quarti di oggi, Pappacena/Sussarello sfidano Giorgia Rosi e Valentina Aimone (ieri aiutare dal ritiro nel terzo set di Giulia Pasini e Antonella Cavicchi), mentre Marchetti/Orsi affrontano Caterina Baldi e Lara Meccico, unica coppia non compresa fra le teste di serie approdata ai quarti di finale (6-1 6-4 a Olmo/Pugliesi).

L’altro quarto di finale della parte alta del tabellone vedrà invece affrontarsi la quarta e la quinta testa di serie: La Monaca/Tommasi (6-3 6-3 alle giovani Ligotti/Calderoni) e D’Ambrogio/Cascella, passate per 6-1 6-0 su Giordano/Lazzaretti. A completare i quarti, nella parte bassa, la sfida che si annuncia più combattuta ed entusiasmante: sarà quella che metterà di fronte le due giocatrici della nazionale Carolina Petrelli ed Emily Stellato (6-2 6-1 all’esordio a Palumbo/Nardi) e una coppia in costante crescita come Martina Parmigiani ed Erika Zanchetta. Ieri la bresciana (campionessa italiana di seconda categoria il mese scorso) e la compagna laziale hanno approfittato del ritiro di Mancinelli/Ranocchi, e oggi tentano il colpaccio che le porterebbe in semifinale.

Oggi all’Eschilo Sporting Village di Roma si parte alle 10, con i quarti di finale femminili spalmati su quattro campi (ingresso gratuito). A seguire, su due campi e non prima delle 11, i quarti maschili. Nel pomeriggio (dalle 14.30) le semifinali sul Campo 3. Le sfide del Campo Centrale saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma digitale SuperTenniX, mentre il livescore degli incontri è disponibile nell’apposita sezione del sito FIT.

 

Fonte: federtennis – articolo di Marco Caldara- foto Adelchi Fioriti

Buon Pádel a tutti

by Mr Padel Paddle

Articoli correlati

Padel Amatoriale: Coppa dei Club 2021

Mr Padel Paddle

Quelle che il … World Padel Tour

Mr Padel Paddle

Fip Finals: La Spagna se la comanda!

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle