
Nella prima giornata della nuova Serie A di padel l’Aniene storico circolo romano, vincitore di sette scudetti consecutivi fra 2015 e 2021, vince sia nel maschile sia nel femminile.
Doppio successo anche per la formazione Milano Padel.
Nel maschile bene i campioni d’Italia in carica dell’Orange Padelclub
Hanno ripreso esattamente dove avevano lasciato nel 2021, cioè vincendo.
Dopo il forfait dello scorso anno, il Circolo Canottieri Aniene è tornato a partecipare al campionato di Serie A di padel (in virtù della promozione dalla B della seconda squadra) e ha subito ritrovato le sensazioni di un tempo, ma… al raddoppio.
Perché da quest’anno la competizione non è più mista ma divisa fra uomini e donne, così sui campi dello storico club in riva al Tevere i successi sono stati due, entrambi contro i rivali del Village Paddle di Imola, finalista scudetto nella scorsa stagione.
Sia nella sfida maschile sia in quella femminile non c’è stata particolare storia, con due successi di superiorità firmati fra gli uomini dalle coppie Nicoletti/Suescun e Bruno/Palmieri e fra le donne da Tommasi/Pappacena, Marchetti/Pugliesi e quindi dalla stessa Valentina Tommasi (1ª fascia, n.16, 7.370 punti) in coppia con Lara Meccico (2ª fascia, n. 1, 12.900 punti), sfruttando la regola che solamente nel campionato femminile permette alle giocatrici di disputare due incontri, a patto che non scenda per due volte in campo la stessa coppia.
Per l’Aniene, dunque, un buonissimo avvio peraltro senza schierare i suoi due giocatori più forti: la numero 1 del mondo Gemma Triay e il brasiliano Lucas Campagnolo.

Sono tornati in gara con un successo anche i campioni d’Italia in carica dell’Orange Padelclub, che hanno rinunciato alla squadra femminile per puntare tutto sugli uomini e si sono presentati in forze a Catania, ottenendo un successo per 2-1 contro il Mas Padel. Merito dei successi di Cremona/Patiniotis e Capitani/Perino, prima che i siciliani conquistassero il punto della bandiera grazie a Sortino/Guarnieri.
Grande battaglia, invece, sui campi del Magic Padel nel duello contro la SS Lazio: gli ospiti sono stati i primi a portarsi in vantaggio grazie a “Godo” Diaz (1ª fascia, n.67) e al giovane talento Enzo Jensen (4ª fascia, n.34.543), ma poi è arrivata la risposta dei rivali con Britos/Brusa e il sorpasso grazie a Giulio Graziotti (2ª fascia, n. 4, 13.650 punti) e l’italo-argentino Joshua Pirraglia (1ª fascia, n. 10, 16.990 punti).

Fra le donne, invece, le altre due vittorie di giornata sono andate all’AMV-Sol Padel e al Bolasport, entrambe a segno nel duello decisivo.
Le prime devono ringraziare in particolare la top-100 spagnola Maria Rodriguez Abaio (a segno prima con Alessia La Monaca e poi con Carlotta Casali), mentre le seconde sono state trascinate da Erika Zanchetta (1ª fascia, n.2, 17.390 punti), che ha firmato il punto dell’1-0 a fianco della giovane siciliana Aurora Buscaino (2ª fascia, n. 81, 4.242,10 punti) e quindi il 2-1 definitivo insieme ad Alice Timi (2ª fascia, n. 45, 6.504 punti).
SERIE A MASCHILE – TUTTI I RISULTATI
GIRONE 1
Orange Padelclub (Roma) b. Mas Padel (Catania) 2-1
Cremona/Patiniotis (O) b. Stracquadaini/Marino (M) 6-0 6-4
Capitani/Perino (O) b. Bolognese/Perez Cabeza (M) 6-3 6-4
Sortino/Guarnieri (M) b. Abbruciati/Palmese (O) 6-0 6-1
GIRONE 2
Circolo Canottieri Aniene (Roma) b. Village Paddle (Imola) 2-0
Nicoletti/Suescun (A) b. Vaccari/Sinicropi (V) 6-0 6-4
Bruno/Palmieri (A) b. Negroni/Crini (V) 6-0 6-1
GIRONE 3
Milano Padel b. Beinasco Padel Ruffini 3-0
Bonnefoy/Sanchez (M) b. Angilella/Annovati (B) 6-0 6-0
Di Giovanni/Pelassini (M) b. Bulgarelli/Vazquez (B) 6-3 6-1
Cattaneo/Beltrami (M) b. Cassetta/Marchese (B) 6-0 6-2
GIRONE 4
Magic Padel (Roma) b. SS Lazio Padel (Roma)
Diaz/Jensen (L) b. C. Graziotti/Andrini (M) 6-1 6-3
Britos/Brusa (M) b. Monroig/Musso (L) 7-5 6-1
G. Graziotti/Pirraglia (M) b. Saba/Calneggia (L) 6-3 7-6
SERIE A FEMMINILE – TUTTI I RISULTATI
GIRONE 1
Circolo Canottieri Aniene (Roma) b. Village Paddle (Imola) 3-0
Tommasi/Pappacena (A) b. Scala/Pasini (V) 6-2 6-2
Marchetti/Pugliesi (A) b. Baldi/Calderoni (V) 6-1 6-1
Tommasi/Meccico (A) b. Pasini/Baldi (V) 7-5 6-3
AMV-Sol Padel (Roma) b. Villa Pamphili (Roma) 2-1
La Monaca/Rodriguez (A) b. Campagna/Strippoli (V) 6-0 6-1
Lombardi/Signorini (V) b. Casali/Celestre (A) 7-6 6-3
Casali/Rodriguez (A) b. Signorini/Piangerelli (V) 6-1 7-5
GIRONE 2
Bolasport (Roma) b. Beinasco Padel Ruffini 2-1
Zanchetta/Buscaino (Bo) b. Ligotti/Vikhrianova (Be) 6-2 6-4
Roggero/Martini (Be) b. Timi/Genovese (Bo) 6-4 4-6 6-2
Zanchetta/Timi (Bo) b. Ligotti/Martini (Be) 6-3 7-5
Milano Padel b. SS Lazio Padel (Roma) 3-0
Petrelli/Vinci (M) b. Capra/Patiniotis (L) 6-4 6-4
Sussarello/Parmigiani (M) b. Ercoli/Moltoni (L) 6-0 6-1
Sussarello/Vinci (M) b. Patiniotis/Ercoli (L) 6-1 6-3
Fonte: FITP – articolo marco Caldara
articoli correlati :
Serie A: Il Canottieri Aniene è pronto alla nuova sfida
