
Nella giornata inaugurale della Serie A 2022 vincono soltanto la neopromossa Village Paddle di Imola, che raccoglie quattro punti e mette la semifinale nel mirino, e i finalisti uscenti dell’Orange Padelclub di Roma. Le altre quattro sfide terminano in parità. Sabato mattina i duelli decisivi per l’accesso al tabellone finale
Una prima giornata che lascia ancora aperto ogni possibile scenario. È andato così il Day 1 della Serie A di padel, che ha radunato le migliori otto squadre d’Italia sui campi indoor dell’Inside Padel di Capena, provincia di Roma. Potenzialmente poteva già essere determinante, dato che si giocavano buona parte delle sfide della fase a gironi, invece tutti i verdetti sono rimandati a sabato mattina, quando i risultati dell’ultimo turno definiranno le quattro semifinaliste e le tre squadre che si sfideranno per le posizioni dalla quinta alla settima. Una delle formazioni a tornare in hotel col sorriso è stata una delle due neopromosse, il Village Paddle Imola, che ha raccolto una vittoria e un pareggio.
In realtà, i romagnoli hanno addirittura da recriminare per la prima sfida di giornata del Gruppo B, che li ha visti lasciarsi riacciuffare sul 2-2 dai romani del Magic Padel nonostante l’iniziale vantaggio di 2-0, firmato dalle coppie Viuda-Ruiz e Pasini/Goenaga. Tuttavia, quando la formazione di Imola iniziava ad annusare addirittura il 4-0, sono arrivate le rimonte di Biglieri/Canali (5-7 6-1 6-4 contro Guerra/Scala) e di Britos/Andrini, promossi per 4-6 6-2 7-6 contro Riccardo Sinicropi e Lucas Centurion.
Il Village Paddle si è poi rifatto nella seconda sfida di giornata, vincendo per 4-0 contro gli altri romani del Due Ponti, che pur schierando un top-15 come Lucho Capra (in coppia con l’ex top-30 di tennis Potito Starace) non sono riusciti a conquistare nemmeno un punto. Di Centurion/Guerra, Ruiz/Sinicropi e Viuda/Scala (Filippo) i punti maschili, di Goenaga/Scala (Camilla) quello femminile.
Sabato mattina il team al debutto in Serie A sarà padrone del proprio destino: con 4 punti guida il gruppo, e gli basterà un pareggio con i catanesi del Mas Padel per conquistare l’accesso alle semifinali del pomeriggio. Oltre ad aver pareggiato contro i romagnoli, il Magic Padel ha terminato sul 2-2 anche la sfida contro la formazione siciliana, che pur riuscendo a schierare solamente tre coppie (quindi, di fatto, regalando un punto dei quattro agli avversari) ha chiuso comunque la prima giornata senza sconfitte, portando a casa due 2-2.
Nel duello della mattina contro il Due Ponti le iniziali vittorie di Petrelli/Borges e Amore/Sortino non sono bastate, perché il successo a sorpresa di Calneggia/Sambrini ai danni di Perez Cabeza/Iriart è costato il 2-1 diventato automaticamente 2-2. Ma in serata gli stessi Iriart/Perez Cabeza, protagonisti quest’anno anche del circuito Slam by Mini col successo nella tappa di Napoli, si sono fatti perdonare contro il Magic Padel, firmando in rimonta (5-7 6-1 6-1 contro Graziotti/Andrini) il punto del pareggio. Per il Magic Padel rimangono comunque buone chance di conquistare la semifinale: sarà determinante il derby romano di sabato mattina contro il Due Ponti.
Nel Girone A, invece, l’unica squadra ad aver chiuso la giornata con un successo è l’Orange Padelclub di Roma, finalista nella passata edizione del campionato. Dopo aver riposato in mattinata, i romani hanno vinto (e convinto) nel duello contro il Beinasco Padel, che in precedenza aveva chiuso sul 2-2 il derby piemontese col Monviso Sporting Club. Della coppia azzurra Capitani/Perino il primo punto, seguito dal 2-0 di Chiara Pappacena e Maria Araceli (6-3 4-6 6-2 a Ligotti/Stellato) e dal 3-0 di Simone Cremona e Aris Patiniotis. Curiosamente, il piacentino si è trovato di fronte il suo classico compagno Marco Cassetta (affiancato dall’argentino Valentino Acosta), e ha avuto la meglio per 6-3 6-4. Di Cotto e Vazquez il punto della bandiera, per il definitivo 3-1.
Come accennato, nella prima sfida della giornata era arrivato un altro 2-2, fra Beinasco Padel e Monviso Sporting Club. La seconda formazione è andata in vantaggio ben due volte, prima grazie a Cepero/Tamame (riagguantati dal successo di Ligotti/Stellsupertenniato nel match femminile) e poi con Burzi/Castanon. Ma nell’ultimo match maschile, durato due ore e mezza, Nicolò Cotto e l’ex professionista argentino Juan Manuel Vazquez si sono rivelati più forti – e freddi – di Alessandro Tinti e Facundo Dominguez, spuntandola per 5-7 7-6 7-6. Sarà determinante la sfida di sabato mattina fra Monviso Sporting Club e Orange Padelclub: una vittoria dei piemontesi potrebbe in semifinale entrambe le formazioni, mentre un successo dell’Orange Padelclub qualificherebbe i romani e obbligherebbe al conteggio dei match vinti per decretare la seconda promossa al tabellone finale.
Nell’apposita sezione del sito FIT è disponibile il live score di tutti gli incontri. Sulla piattaforma web SuperTenniX la diretta delle sfide in programma sul Campo Centrale.
fonte: Federtennis – foto Ganpiero Sposito – articolo Marco Caldara
articoli correlati by Mr Padel Paddle
Da domani inizia il weekend del campionato di serie A (mrpadelpaddle.com)
Il settimo sigillo del Padel Team Canottieri Aniene
