Padel Italia

Campionati d’Italia Assoluti 2023: Si entra nel vivo!

Scattata l’edizione 2023 dei Campionati Italiani Assoluti, che fra giovedì e venerdì entreranno nel vivo con l’esordio dei favoriti per il successo finale. 99 le coppie in gara: nel maschile prima testa di serie a Graziotti/Sinicropi, nel femminile alla neonata formazione Casali/Stellato.

La caccia agli scudetti più ambiti del padel italiano è ufficialmente aperta. Per il movimento della pala è la settimana dei Campionati Italiani Assoluti, una delle più attese dell’intera stagione dai nostri migliori giocatori. Quest’anno si affronteranno per i titoli nazionali a Parma: sui campi del Pro Green – dove si giocherà fino a venerdì – e del Pro Parma, sede degli incontri delle ultime due giornate.
È lì che domenica si giocheranno le due finali che eleggeranno i successori delle coppie Cremona/Cassetta e Stellato/Petrelli, vincitrici del titolo nella passata stagione a Roma.

C’è già la certezza che cambieranno entrambe, visto che i primi si sono sciolti da poco e le seconde hanno completato proprio con lo splendido successo di dodici mesi fa il proprio percorso comune, per poi scegliere strade diverse. 99 in tutto le coppie in gara: 71 nel tabellone maschile (iniziato lunedì con i primi turni preliminari) e 28 nel femminile, con presenti tutti i giocatori più forti d’Italia (con qualche defezione nel femminile- ndr).

Assenti gli oriundi, in virtù della decisione di permettere l’iscrizione solamente ai giocatori residenti in Italia almeno dal 1° gennaio 2019, o tesserati Fitp da non meno di cinque anni. Una mossa che ha tagliato fuori alcuni pretendenti al titolo ma non dispiacerà agli italiani di nascita, pronti a combattere fra di loro per cucirsi sul petto lo scudetto.

Nel maschile i primi favoriti sono Riccardo Sinicropi e Giulio Graziotti, che lo scorso fine settimana hanno scaldato i motori vincendo un Open a Casalecchio di Reno e ora puntano al titolo più pesante. Sono gli unici ad aver ricevuto un bye al primo turno, che permetterà loro di esordire dai sedicesimi di finale di venerdì. Tutte le altre coppie, a partire dai numero 2 Simone Cremona e Lorenzo Di Giovanni, dovranno invece vincere un match in più (sei in tutto) per conquistare il successo finale.

Esclusi i favoriti numero uno, tutti gli altri – big compresi – saranno in campo dal primo turno di giovedì, mentre venerdì a Parma sono in programma sia i sedicesimi sia gli ottavi. Sabato quarti e semifinali, domenica le finali. La terza testa di serie è andata a Marco Cassetta e Flavio Abbate, insieme da poco ma accumunati da enormi ambizioni (e potenzialità); la quarta a Daniele Cattaneo e Simone Iacovino, altro duo che si è formato soltanto da qualche settimana ma ha iniziato il percorso col piede giusto.

Completano l’elenco dei primi 8 del seeding Bruno/Mezzetti (unica coppia in gara a vantare un titolo italiano, vinto nel 2019 a Riccione), Galli/Sardella, Verde/Luchetti e Tinti/Beltrami.

Nel femminile, invece, le prime quattro coppie del tabellone partiranno dagli ottavi di finale di venerdì, con una coppia inedita nel ruolo di numero uno. Si tratta del duo composto da Emily Stellato, da poco rimasta senza la partner del 2023 Giulia Sussarello (ai box per la gravidanza), e da Carlotta Casali, la romana che ormai da anni vive a Madrid e in Italia gioca col contagocce, ma a livello internazionale ha vissuto una stagione di altissimo livello che l’ha vista arrivare a un passo dalle prime 50 del mondo.

Anche se le due laziali non hanno mai giocato insieme, le favorite per il titolo non possono che essere loro, seguite da Pappacena/Marchetti, Tommasi/Baldi e Meccico/Parmigiani. Difficile che altre coppie si possano inserire nella lotta per il titolo, anche se pure nel 2022 sembrava tutto apparecchiato per una finale fra le coppie Pappacena/Sussarello e Orsi/Marchetti, invece Stellato/Petrelli si presero il titolo a spese di entrambe.
Oltre a Giulia Sussarello  e Carolina Petrelli infortunata mancano alcune delle giocatrici più in forma del momento come Carolina Orsi e Lorena Vano.

Il livescore degli incontri è disponibile nell’apposita sezione del sito FITP, mentre le sfide del campo centrale saranno trasmesse in diretta streaming sulla piattaforma digitale SuperTenniX, gratuita per i tesserati FITP.

Fonte: Federtennis – articolo di Marco Caldara  foto Francesca Grana – Gianpiero Esposito – Adelchi Fioriti

Buon Pádel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Emily Stellato e Carolina Petrelli Campionesse d’Italia 2022

Campionati assoluti: Oggi Finali, ma che sorprese!

Articoli correlati

Diario del Sardegna Open – Mercoledì

Mr Padel Paddle

Alle 15:30 in diretta streaming a tifare Carolina Orsi vs le Giganti del Padel

Mr Padel Paddle

Finland Padel Open: Carlotta Casali vola nel Cuadro Final

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle