
Si è conclusa con grande successo, nella splendida cornice del Bolasport SS Dilettantistica di Roma, la nuova manifestazione dei campionati giovanili di carattere nazionale. Martin Pereyra: “Il movimento è in continua crescita”
Si è conclusa con grande successo, nella splendida cornice del Bola sport SS Dilettantistica di Roma, la prima edizione dei Campionati Italiani giovanili di padel. Ben cinque le finali andate in scena nell’ultima domenica di torneo: il programma si è aperto alle ore 10, quando in contemporanea hanno preso il via su Campo 1 la finale di Doppio Maschile Under 14, su Campo 2 quella di Doppio Maschile Under 12 e su Campo 3 quella di Doppio Femminile Under 16. I primi due campi sono stati poi il palcoscenico delle finali di Doppio Maschile Under 18 ed Under 16.
La coppia a laurearsi per prima campione è stata quella composta da Lorenzo Sargolini e Lorenzo Di Matteo, che nella finale Under 12, ha sconfitto Tommaso Rufo e Christian Ventura con lo score di 6-1 6-3. “Gioco a padel da un anno e mezzo e ho già vinto il Masters regionale in due categorie, ma questa è sicuramente la vittoria più importante della mia giovane carriera”, afferma Lorenzo Sargolini, cresciuto al Club 88 di Civitavecchia. Lorenzo Di Matteo si allena invece al Tennis Club Garden di Roma e sottolinea il bello spirito che si è respirato in tutta la settimana di torneo: “Siamo tutti amici, c’è un bel rapporto tra tutti noi e non litighiamo mai”.
Antonio Veneziani e Pietro Giovannini hanno invece conquistato il titolo nella categoria di Doppio Maschile Under 14, battendo per 6-0 6-4 Edoardo Riso e Gianandrea Fabbri. Nel primo torneo disputato insieme, Antonio, che gioca per il Dorado Padel Center di Trani e Pietro, proveniente invece dal Don Quique di Imperia, hanno raggiunto il massimo risultato: “Un grazie speciale ai nostri maestri e ai nostri club che ci hanno permesso di essere qui”.
Dopo un primo set giocato punto a punto, Sophie Micolich e Matilde Del Col Balletto si sono imposte nella finale di Doppio Femminile Under 16 su Aurora e Flaminia Giardi, con il punteggio di 7-6(5) 6-3. Per loro già un’esperienza internazionale alle spalle, i mondiali in Messico nel 2021, e anche una grande campionessa come allenatrice. Matilde si allena infatti allo Starpadel di Legnano ed è seguita da Giulia Sussarello, giocatrice professionista che si trova alla posizione numero 50 del ranking World Padel Tour.
La bella giornata dei campionati giovanili di padel al Bolasport si è chiusa con due finali combattute: quella del tabellone di Doppio Maschile Under 16 e quella del tabellone di Doppio Maschile Under 18, entrambe terminate al super tie-break del terzo.
La prima è stata conquistata per 6-2 3-6 10-5 da Matteo Sargolini e Francesco Spurio, ai danni di Leonardo Gianesella e Matteo Platania. Matteo e Francesco formano una delle coppie più “longeve” del circuito giovanile: “Giochiamo insieme da tanto, abbiamo lavorato moltissimo per raggiungere questo obiettivo e vogliamo continuare a vincere”, afferma con emozione il più grande dei fratelli Sargolini.
La seconda, quella seguita con più attenzione dal pubblico, ha invece visto trionfare in rimonta i siracusani Giulio Trombino e Flavio Abbate, che con lo score di 4-6 6-3 10-5 hanno superato Noa Bonnefoy e Pier Giulio Fabbri. La coppia siciliana, nata dal tennis e solo successivamente trasferitasi nel padel, dedica la vittoria al proprio circolo, il Seven Padel Village di Siracusa: “Ringraziamo il nostro maestro Fabiano Luciani e il responsabile FIT del nostro circolo, Adriano Sammatrice”. Lo stesso Sammatrice, figura importante dello sport siciliano, afferma con orgoglio: “I ragazzi sono stati straordinari, la Sicilia è un movimento che sta ottenendo risultati fantastici e non possiamo che esserne fieri”.
“Abbiamo avuto numeri davvero importanti a questi campionati e il livello comincia ad essere davvero alto – sottolinea durante la premiazione finale Martin Pereyra, che insieme a Sara Celata ha ricevuto l’incarico di capitano delle nazionali giovanili under 18 –. Vorrei spendere una parola per gli allenatori, che con il loro lavoro e la loro passione, sono una parte fondamentale della crescita dei ragazzi e di tutto il movimento padel in Italia. Se il tennis ha una storia centenaria, questo sport si sta sviluppando solo adesso nel nostro Paese e grazie al sacrificio di tanti stiamo facendo tanti passi in avanti”.
RISULTATI:
FINALE DOPPIO MASCHILE UNDER 12
Sargolini/Di Matteo b. Ventura/Rufo 6-1 6-3
FINALE DOPPIO MASCHILE UNDER 14
Veneziani/Giovannini b. Farabbi/Riso 6-0 6-4
FINALE DOPPIO MASCHILE UNDER 16
Suprio/Sargolini b. Gianesella/Platania 6-2 3-6 10-5
FINALE DOPPIO MASCHILE UNDER 18
Trombino/Abbate b. Farabbi/Bonnefoy 4-6 6-3 10-5
FINALE DOPPIO FEMMINILE UNDER 16
Micolich/Del Col Balletto b. Giardi/Giardi 7-6(5) 6-3
fonte: sito Federtennis articoli di Tommaso Vitali
articoli correlati by Mr Padel Paddle:
Il Padel in Italia sta crescendo: oggi raduno degli Juniores
