Padel Italia

Decreto 30 dicembre: Cosa cambia per il Padel dal 10 gennaio 2022

CLICCA QUI PER AGGIORNAMENTO DOPO FAQ DIPARTIMENTO DELLO SPORT E TABELLE DEL GOVERNO

Dopo il decreto approvato nella tarda serata del 29 dicembre (DL 229 del 30 dicembre) si potrà giocare a padel solo se in possesso di Green Pass Rafforzato a partire dal 10 gennaio 2022 se praticato al chiuso

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera nella serata di mercoledì 29 dicembre al DL 229 ad un nuovo decreto legge che prevede l’estensione del Green pass rafforzato oltre che per palestre e strutture al chiuso anche per sport di squadra e centri all’aperto.
Non era chiaro però se l’estensione fosse valida anche per gli sport individuali come Tennis e Padel.

Sul sito del Dipartimento dello Sport del Consiglio dei Ministri è uscito il 2 gennaio 2022 un aggiornamento delle Faq dove al punto 17 non si menziona, per la pratica di sport individuali (quali Tennis e Padel), il possesso di Green Pass Rafforzato come invece è previsto per sport di squadra e di contatto.

Le tabelle del Governo aggiornate al 31 dicembre relative alle attività consentite con/senza Green Pass invece parlano che :
– per gli sport di squadra e attività sportiva in centri e circoli sportivi al chiuso e all’aperto per le zone bianca,gialla,arancione è consentita solo tramite Green Pass Rafforzato.

Rimane quindi controverso capire se per i circoli sportivi all’aperto sia consentito o meno la pratica di sport individuali come Padel e Tennis senza Green Pass Rafforzato.
Abbiamo già scritto più volte alle mail del Governo su Emergenza Covid Sport ma al momento abbiamo ricevuto solo mail dove rimandavano al decreto legge 229 e quindi non chiarivano il punto relativo alla pratica di sport individuali presso circoli sportivi all’aperto.

Quindi in sintesi l’unica certezza al momento è che, sulla base di quanto previsto dal decreto del 30 dicembre e dalle successive faq aggiornate del dipartimento dello Sport, dal 10 gennaio in zona bianca, gialla e arancione,  per giocare al chiuso servirà il Green Pass Rafforzato.
Per gli spogliatoi, anche di circoli all’aperto, servirà il Green Pass Rafforzato.

AGGIORNAMENTO PER GIOCARE ALL’APERTO

Cosa dice il punto 17 delle Faq del Dipartimento dello Sport :

  1. Per cosa è richiesta la certificazione verde?

In riferimento alle certificazioni verdi, si rappresenta che fino al 9 gennaio in zona bianca l’accesso a eventi e competizioni sportivi, di cui all’articolo 5, e l’accesso a servizi e attività di piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, di cui all’articolo 6, limitatamente alle attività al chiuso, nonché agli spazi adibiti a spogliatoi e docce, con esclusione dell’obbligo di certificazione per gli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dell’età o di disabilità, è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID – 19, di cui all’art. 9, comma  del DL 22 aprile 2021, n. 52 (cd certificazione verde “base”).

A partire dal 10 gennaio 2022, in zona bianca, gialla e arancione, sarà consentito esclusivamente ai soggetti in possesso di una delle certificazioni verdi COVID-19 di cui all’articolo 9, comma 2, lettere a), b) e c-bis) del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito con modificazioni dalla L. 17 giugno 2021, n. 87, (cd. certificazione verde “rafforzata”), nonché alle persone di età inferiore ai dodici anni e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute:

  • l’accesso a eventi e competizioni sportive;
  • l’accesso, all’aperto e al chiuso, a servizi e attività di piscine, centri natatori, palestre, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, di cui all’articolo 6;
  • la pratica di sport di squadra e di contatto, sia al chiuso che all’aperto;
  • l’accesso agli spazi adibiti a spogliatoi e docce, in questo caso con esclusione dell’obbligo di certificazione anche per gli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dell’età o di disabilità;
  • l’accesso agli impianti sciistici.

COSA SI INTENDE PER GREEN PASS “RAFFORZATO”?

Va ricordato che il Green Pass “rafforzato” è ottenibile solamente da chi ha effettuato la vaccinazione o è guarito dal Covid-19. La certificazione “base”, invece, può essere ottenuta anche con un tampone molecolare o antigenico.

Faq aggiornata per le attività Indoor
È possibile svolgere attività sportiva in un circolo sportivo all’interno di un tendone tensostatico con aperture laterali o campi con coperture pressostatiche? Può essere considerata “attività sportiva all’aperto”?
AI fini delle disposizioni normative, il pallone tensostatico o campi con coperture pressostatiche sono da equipararsi ad un locale al chiuso.

Tuttavia, nelle zone ove sia possibile svolgere attività sportiva all’aperto presso centri e circoli sportivi, ma questa non sia consentita al chiuso, è possibile utilizzare gazebo e tensostrutture per attività sportive non di contatto solo con la garanzia di adeguata aereazione naturale e di ricambio d’aria senza l’ausilio di ventilazione meccanica controllata. In questi casi, pertanto si suggerisce che l’aerazione naturale sia garantita da aperture laterali dirette all’esterno pari ad almeno il 50% della superficie laterale della struttura, con una distanza non inferiore a 5 metri da eventuali mura o recinzioni confinanti con la struttura stessa.

In caso di utilizzo di strutture con copertura a cupola, ferma restando l’apertura laterale diretta all’esterno di superficie pari ad almeno il 50% della superficie laterale della struttura, è necessario anche l’utilizzo di aspirazione ed espulsione d’aria dalla sommità della struttura stessa.

Ecco il link per accedere a tutte le faq aggiornate:  Faq del Dipartimento dello Sport

Buon padel a tutti

by Mr Padel Paddle

articoli correlati:

Decreto Covid: Cosa cambia per il Padel dal 6 dicembre

fonti:
Faq dipartimento dello sport

Articoli correlati

Coppa dei Club Padel: Presentata la Finale a Terni a Luglio

Mr Padel Paddle

Carraro: Bilancio positivo per il Premier Padel romano

Mr Padel Paddle

Dove giocare le Prequalificazioni per la Premier Padel di Roma

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle