Padel Italia

GiroPadel – Il Padel amatoriale riparte

mr padel paddle

Creato un evento con un format innovativo, in grado di adeguarsi alle disposizioni ministeriali anti Covid-19: il 18 giugno il via alla VII Edizione Giro Padel

E’ fresco l’entusiasmo che tutti noi abbiamo vissuto lunedì 25 maggio, riassaporando l’apertura ai doppi, con la possibilità di rivivere un vero match di padel.
Ma dopo qualche partita svolta con gli amici siamo già a chiederci: “Quando potremo riassaporare nuovamente anche l’atmosfera di un match, in un torneo ?
Alla luce delle disposizioni trasmesse da Sport e Salute il 20 maggio 2020 con le “Linee guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere” emanate dall’Ufficio dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi del DPCM del 17.05.2020 (art. 1 lettera f), in materia di prevenzione dal Covid-19, non sarà semplice prevedere la riapertura agli eventi sportivi.
Sono questi i tipici momenti in cui emerge una tipicità del carattere degli italiani, in grado di emergere dalle difficoltà, con il proprio spirito d’inventiva.

E’ il caso del format innovativo di un’evento, ottimizzato proprio per ottemperare a tutte le disposizioni ministeriali, in materia di prevenzione dal Covid-19.
Sto parlando dell’evento amatoriale di Padel, denominato GiroPadel, con più iscritti in Italia (ben oltre 1.300 nella VI Edizione).

Abbiamo intervistato Giovanni Mascolo, che attraverso l’”ASD In Relazione Con” (Affiliata A.S.I., Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I.) ha creato il format e con il quale abbiamo potuto constatare come l’evento ideato rappresenti una buona pratica per la ripartenza degli eventi sportivi nel padel, almeno a livello amatoriale, poiché in grado di ricalcare le identiche caratteristiche delle sessioni d’allenamento individuali e di squadra, attualmente permessi nel DPCM del 17.05.2020 (art. 1 lettera e).

padel

Queste le sue parole:
“La gran voglia di giocare dei nostri fidelizzati e il gran desiderio di ripartire a regime, da parte dei circoli, mi ha portato ad ottimizzare l’evento GiroPadel, sposando in un format innovativo tutte le disposizioni ministeriali in materia di prevenzione dal Covid-19.
L’aspetto principale del format è stato quello di eliminare l’aspetto tipico di un evento: la creazione di assembramenti, dovuti alla possibilità che giocatori e accompagnatori si rechino contemporaneamente nel sito dell’evento.
In che modo ? Praticamente l’iscrizione e la consultazione del programma di gioco sarà online, senza fissare giorni ed ore di gioco, che saranno i partecipanti a decidere, avendo per ogni match almeno una settimana per concordare e scegliere in autonomia giorno ed ora di gioco del match, che dovrà essere svolto a parte chiuse.
In tal modo si crea un sistema identico a ciò che quotidianamente accade in ogni circolo, con le normali prenotazioni o sessioni d’allenamento, in cui c’è una presenza sul sito sportivo in maniera scaglionata.
Queste poi in sintesi tutte le altre caratteristiche, in grado di soddisfare tutte le disposizioni ministeriali:
a) ai contatti sociali si prediligerà il canale tecnologico, all’insegna della campagna social lanciata dall’Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri: #DistantiMaUniti;
b) la segreteria fisica sarà sostituita con un
call center dell’evento;
c) l’adesione di un circolo all’evento avverrà in relazione alla possibilità che lo stesso abbia ottemperato alle differenti procedure di sanificazione e d’igiene, previste dalle Linee-Guida ministeriali;
d) per consentire lo svolgimento dell’evento in tali modalità è stato creato un sito internet, dotato di tutti tali strumenti tecnologici, nonché delle apposite locandine informative ministeriali, in cui sono riportate tutte le disposizioni ministeriali già accennate”
.

Le parole di Giovanni Mascolo mi portano a constatare come il format GiroPadel, se da una parte possa rivelarsi inadeguato per degli eventi agonistici , che si svolgono nell’arco di una settimana circa, si riveli invece praticamente perfetto per chi pratica il padel a livello amatoriale (soci, fidelizzati o normali fruitori di un circolo) ed in cui non sussiste la difficoltà nel far durare un evento anche due mesi, dando però la possibilità di partecipare ad un evento a tutti, poiché attraverso tale format e la possibilità di gestirsi nell’evento i propri match, sarà possibile coniugare il proprio hobby, con le tante incombenze familiari e lavorative.

Ricordo infine che GiroPadel, fatte salve controindicazioni ministeriali, alle quali ci si attiene fedelmente, prenderà il via il 18 giugno, con la scadenza per le iscrizioni fissata per il 10 giugno.
Ci si può iscrivere e giocare solo in un circolo ed ogni circolo d’Italia può far richiesta di ospitare GiroPadel.
Di conseguenza in ogni circolo si attiveranno dei tornei maschili e femminili, suddivisi per livello di gioco e a cui potranno partecipare soci, esterni e giocatori reclutati dall’Organizzazione, in relazione alla promozione nazionale effettuata su tutti i canali d’informazione a livello nazionale.

padel

A livello nazionale hanno già aderito circa 40 circoli, quasi tutte le regioni italiane, oltre 20 città, oltre 1000 partecipanti e i vincitori a livello nazionale si aggiudicheranno un soggiorno gratuito di 3 giorni a Barcellona, per partecipare ad una Clinic con con nomi prestigiosi del World Padel Tour, come Andrés Britos, attuale Campione d’Europa, e Marcela Ferrari, allenatrice della Nazionale Italiana e dei più importanti giocatori a livello mondiale, come Fernando Belasteguin e Pablo Lima.

Buon Padel “Amatoriale” a tutti !!!

Per maggiori informazioni sull’evento, questi i contatti utili:
Referente: Giovanni Mascolo – Cell. 3384117065 Sito web: www.amatoripadel.it E-mail: amatoripadel@gmail.com

Articolo di Carlo Ferrara

Articoli correlati

Giulia Sussarello e Roberta Vinci di nuovo insieme

Mr Padel Paddle

Slam by Mini : Al Sun Padel Rimini conclusi i quarti

Mr Padel Paddle

Reus Open: Carolina Orsi con Lea Godallier vola agli ottavi

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle