Padel Italia

Il Padel riparte con il Padel singolo

padel

Il Padel è uno sport collettivo, si gioca in coppia ma complice questo periodo di emergenza covid-19 si sta giocando in modo singolo 1vs1 in quasi tutta Italia.

Dobbiamo fare subito una precisazione non esiste un regolamento ufficiale in Italia o a livello internazionale che disciplini il Padel singolo.
Occorre distinguere il Padel individuale che si gioca in un campo più piccolo dal Padel Cruzado (incrociato) che si gioca nel normale campo da Paddle ma 1vs1.
Le regole rimangono in entrambi i casi le stesse del Padel tradizionale.

Padel individuale
Sia in Spagna con decine di campi (soprattutto a Madrid e Barcellona) che in Italia vi è la presenza di campi da Padel individuali.
La grande differenza rispetto a quello tradizionale, oltre a giocarsi 1vs1 è nelle dimensioni della superficie di gioco:
la lunghezza è esattamente la stessa, ma la larghezza è ridotta, da 10m a 6m (il numero dei vetri nelle pareti di fondo passa da 5 a 3).
In questo modo, è molto facile coprire tutto il terreno semplicemente sapendo come posizionarsi correttamente.
L’altezza della rete, delle pareti laterali, ecc. rimane la stessa.
Anche il posizionamento della linea di servizio rimane invariata.

Campo singolo Assisi Padel

I vantaggi
Migliora la nostra tecnica in generale (smash, pallonetti, colpi da terra) e l’intensità fisica è maggiore quindi la resistenza migliora.
Per coloro che non possono tenere più di due punti senza toccare una palla, o per coloro che sono riluttanti a giocare con un partner, questa modalità di gioco potrebbe benissimo essere appropriata.
Fai affidamento su te stesso per vincere.
Niente più rabbia verso il partner, questa sensazione di “abbiamo perso, ma non è per colpa mia” che di tanto in tanto, quasi involontariamente, ci viene in mente.
Solo tu sei responsabile della sconfitta e della vittoria.
Ma certo, puoi sempre dare la colpa al terreno, alla palla, alle luci, ecc.
Perfetto quando non hai un partner e ti è sufficiente trovare un solo avversario.

 

Gli svantaggi
Non c’è gioco al volo.
In questo tipo di gioco, è quasi impossibile andare al volo, a meno che tu non abbia un “braccio enorme”.
A differenza delle coppie di Padel, in questa modalità di gioco, non puoi coprire gran parte del tuo spazio quando vai in rete.
Quindi è quasi un suicidio andarci.
Non appena il tuo colpo non è molto profondo, l’avversario ti tiene in balia.
L’ambiente non è lo stesso.
La buona atmosfera quando quattro persone sono su un campo, con le barzellette classiche, gli smussi su alcuni punti, ecc. ne perdi un po’ nel terreno 1v1.
Essere due non è lo stesso di essere quattro, e si rischia di perdere lo spirito di questo sport con una riduzione del carattere socializzante del Padel.

campo singolo TC Break Point

Il Padel incrociato
Due giocatori possono anche giocare su un campo tradizionale è il Paddle incrociato (cruzado in spagnolo) che è quello che in questo momento stiamo giocando per la maggior parte in Italia utilizzando i normali campi da Padel.
La modalità prende il nome dalla caratteristica principale del gioco: è valida solo quando la palla colpisce l’altra metà rispetto a dove si trova il giocatore.
Ciò significa che i giocatori colpiranno in diagonale o in direzione trasversale rispetto alla propria.
Le aree saranno alternate: lato destro nei punti pari e sinistro nei punti dispari.
Come vantaggio migliora il nostro controllo perché giochiamo di continuo la palla e come regola generale si fa più uso della tecnica che dei colpi di potenza.
Quindi si toccherà sempre la palla evitando di essere frizzati  (non possono farti una nevera), quindi è un gioco molto divertente e piacevole

Un po’ di storia :

Nella prima metà degli anni 90 si svolsero in Argentina numerosi tornei di singolo con la partecipazione anche di alcuni campioni come Alejandro Sanz El Mago.
Si giocava in un campo tradizionale di padel 20×10 con discreti montepremi per l’epoca al meglio dei 3 set , al terzo set si giocava il tie break fino ad arrivare a 9.

Alejandro Sanz vincitrice a Cerbo Valdes nel 1995

Fonte: rielaborazione di vari articoli di Padel Totalweb, Zonadepadel.es , Padel Magazine Francia (Carlo Ferrara)

Articoli correlati

Fip Rise Sassuolo: Vittoria italiana per Graziotti-Sinicropi

Mr Padel Paddle

Orsi-Casali: Pronte per oggi !

Mr Padel Paddle

Campionati assoluti italiani di Padel al via!

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle