Osservatorio sui clubPadel Italia

Padel in Italia: La distribuzione dei Campi

In Italia le strutture con campi da Padel sono più di 640 e il numero dei campi ha superato i 1.350 (sul motore di ricerca “Cerca Un Campo da Padel”, aggiornamento in tempo reale).
Dopo la riapertura del 25 maggio diversi circoli già esistenti hanno riaperto ampliando l’offerta di campi da padel o si sono inaugurati nuovi club di Padel in tutta Italia.
Facciamo il punto della situazione generale:

Anche se in quest’ultimo anno sono nati club con un buon n° di campi o circoli già esistenti hanno ampliato la loro quantità di campi, l’Italia ha un n° medio di campi per struttura ancora basso e cioè 2,1  campi per struttura (Club, Circoli,Strutture ricettive.ecc).
Se paragonato a quello della Spagna (media 4,4 con punte in alcune comunità come quella di Madrid di 6,4 o della Catalogna 5,0) dobbiamo ancora crescere.
Questo dato è molto importante in quanto, come l’esperienza trentennale spagnola insegna, per essere sostenibile a lungo tempo, un club deve essere strutturato con almeno 3 campi da Padel a disposizione nella propria struttura per tutta una serie di motivi (economie di scala, organizzazioni di tornei, ecc.).

In questa tabella di sintesi è possibile vedere come è la distribuzione del n° dei campi per strutture in Italia:

Un dato interessante è che le strutture con 1 o 2 campi rappresentano il 73% di tutti i circoli (3 circoli su 4 circa) , con 3 campi sono il 16% e solo il restante 11% hanno più di 4 campi.
E’ anche vero che essendo il Padel esploso negli ultimi anni è anche logico che diverse strutture prima di fare investimenti importanti hanno iniziato con l’installare pochi campi all’interno delle proprie strutture.
A livello indoor il 24% circa dei campi sono al chiuso (per campi al chiuso si intendono anche quelli che sono scoperti d’estate e poi vengono chiusi d’inverno) di questi i circoli con 1-2 campi hanno una media del 18% di campi indoor mentre quelli con 3 o più campi sale al 30%.
Le strutture con più di 6 campi sono solo 9 in Italia di cui 7 nel Lazio (tutti nella provincia di Roma), uno in Puglia e un altro in Sicilia, poi abbiamo 25 strutture con 5/6 campi e sono concentrate solo su 5 Regioni (Lazio 16, Lombardia 4,Sicilia 3, Piemonte ed Emilia Romagna una ciascuno) e 36 strutture con 4 campi distribuite su 8 Regioni.

In sintesi il Padel in Italia è in un trend di crescita molto forte (abbiamo notizie di diversi club pronti ad aprire prima dell’estate) ma per essere sostenibile nel tempo i Club devono organizzarsi in modo tale di avere un n° adeguato di campi per avere una gestione efficace ed efficiente.


Articolo di Carlo Ferrara

Fonte dati: analisi a cura di Carlo Ferrara con  dati presenti sul motore di ricerca “Cerca Un Campo da Padel”, aggiornamento in tempo reale grazie anche all’ausilio di informazioni ricevute direttamente dai gestori dei circoli.

 

Articoli correlati

Dpcm 24 ottobre: I Circoli di Padel restano aperti!

Mr Padel Paddle

Pappacena-Sussarello battono la Spagna ed è bronzo

Mr Padel Paddle

Serie A – Il giorno della Finale !

Mr Padel Paddle
Mr Padel Paddle