Osservatorio PadelPadel Italia

Padel in Italia: 1° trimestre 2023 Big Club e vola l’Indoor

padel in italia

Nel primo trimestre 2023 abbiamo avuto in Italia una crescita del n° delle strutture del 5% e dell”8% dei campi da padel rispetto a fine 2022

Rispetto ai dati di fine dicembre 2022 (fonte dati  “Cerca un campo da Padel” – Osservatorio sul Padel “Mr Padel Paddle“) abbiamo avuto un incremento delle strutture (circoli sportivi, club di padel, strutture ricettive) del 5% che sono passate da 2.792 a 2.919 (127 in più).
Per i campi l’incremento è stato dell’ 8% da  7.128 a 7.692 (delta di 564 campi).
Continua il trend trimestrale di riduzione del numero di nuove strutture iniziato nel 4° trimestre 2022  come si evidenzia nel grafico sottostante:

Le cause sono maggior burocrazia nel costruire i campi (vincoli e permessi), lievitazione dei costi delle strutture (sia per costruire che per gestire un club, tema «bollette energetiche»), termine dell’«effetto Covid» (la domanda nel 2020 e 2021 era in parte gonfiata per la chiusura temporanea degli altri sport più diffusi a livello amatoriale).

Da una parte diminuisce la crescita di nuove strutture ma dall’altra parte nascono sempre di più BIG Club…
in questo trimestre ben 13 strutture con una media campi superiore ad 8

La situazione regionale

Le regioni con il maggior numero di campi e strutture sono il Lazio seguito da Lombardia e Sicilia.
Il Lazio è la regione quindi che ha la maggiore incidenza di campi in Italia (il 23% dei campi nel nostro paese è concentrato sul territorio laziale).

Tabella regionale per n° e incremento di strutture e campi 31/12/2022 vs 31/03/2023:

Delle 564 nuove installazioni 378 (i due terzi) sono presenti nei nuovi club mentre 186 sono incrementi dei n° dei campi in circoli sportivi dove è già presente il padel.
Il numero medio dei campi presenti nei club in Italia è pari a 2,6, se consideriamo solo le nuove strutture di quest’anno esse hanno una media di 3 campi per Club.
In questo primo trimestre la regione che ha avuto il maggior numero di campi (124 di cui 100 di nuovi club) e di strutture (24)  è la Lombardia che si avvicina alla fatidica soglia di 1.000 campi.
Segue il Lazio con 123 campi (65 di nuovi club) e 15 strutture e il Piemonte 47 campi (32 di nuovi club) e 17 strutture.
Campania e Puglia hanno superato i 400 campi.

Da evidenziare che i nuovi club che stanno nascendo nel Lazio e in Lombardia hanno almeno una media di 4 campi per struttura che è la soglia minima considerata dagli esperti del settore per garantire la sostenibilità nel medio-lungo periodo di un club insieme ad altri fattori come la gestione in primis.

Vi sono in tutta la penisola 1.336 comuni dove si gioca a padel di cui 213 in Lombardia, 135 in Piemonte e 113 nel Lazio.
La provincia con il maggior n° di campi è Roma con 1.373 (370 club), seguita da altre 3 province con almeno 100 club ovverosia Milano con 388 campi (100 club) , Torino con 319 campi  (119 club) e Napoli 256 (115).

Rincorsa all’Indoor….

La crescita dei campi indoor in questi mesi è stata clamorosa e si è passati dal 32% al 37% di campi coperti in Italia in pochissimi mesi.
Dei 586 campi che abbiamo registrato essere coperti in questi mesi 205 sono di club nuovi e 381 di strutture già esistenti che hanno deciso , per un tema di profittabilità nel periodo invernale, di coprire i propri campi.

Tutto ciò ha determinato che per la prima volta nello stivale i campi all’aperto sono diminuiti passando da 4.843 di fine dicembre 2022 a 4.821 a fine marzo 2023

La Lombardia è la regione con il maggior n° di campi coperti ben 725 (73% del suo territorio presenta campi indoor) seguita dal Lazio 548 (31%) e dal Piemonte con 285 (50%).

Buon Padel a tutti

by Carlo Ferrara

Per chi volesse avere analisi più approfondite a livello locale sullo sviluppo del padel in Italia* può scrivere all’ Osservatorio di Mr Padel Paddle alla seguente mail info@mrpadelpaddle.com

*servizio a pagamento in base alla tipologia di richiesta

articoli correlati :

Il padel in Italia, come si è sviluppato e i numeri del 2022

Analisi sullo sviluppo del Padel in Italia: Anno 2021

Analisi sullo sviluppo del Padel in Italia: Anno 2020

 

 

Articoli correlati

FIP Platinum VPC : Da oggi si inizia con le qualificazioni!

Mr Padel Paddle

Serie A: Sun Padel Team Misano Obiettivo stupire ancora

Mr Padel Paddle

Padel 2020: La carica delle Italiane!

gestore
Mr Padel Paddle